ERACoSysMed Call for Proposal - Ministero della Salute
Posted by: Federica Pieroni 4 years, 9 months ago
Il Ministero della Salute ha pubblicato lo scorso 16 febbraio la
ERACoSysMed: 1st Joint Transnational Call for Proposals for "European Research Projects to demonstrate the feasibility and benefits of systems medicine".
Possono partecipare tutti gli operatori del SSN secondo le medesime regole del “Bando Ricerca Finalizzata 2013” del Ministero della Salute (che si è chiuso Settembre 2014).
Il bando, le linee guida e tutte le informazioni necessarie per la partecipazione sono reperibili al seguente link:
https://www.eracosysmed.eu/calls-call1
Il Ministero della Salute segnala la necessità per il Principal Investigator di effettuare la procedura di pre-submission eligibility check attraverso il modulo allegato.
Pertanto, prima della sottomissione della pre-proposal, i Principal Investigator afferenti agli Enti del Servizio Sanitario Toscano dovranno inviare il modulo allegato, debitamente compilato e sottoscritto dal Principal Investigator e dal Direttore Generale dell’Ente del SST cui il ricercatore afferisce e presso cui si svolgerà la ricerca, con firma autografa (per esteso e in modo leggibile) acquisita mediante scansione e accompagnata dalla scansione di un documento di identità dei sottoscrittori in corso di validità.
Il modulo va salvato in formato PDF ed inviato entro il prossimo 10 marzo all'indirizzo email:
ricercasalute@regione.toscana.it
Conformemente a quanto previsto dal bando, la Regione Toscana provvederà entro i termini previsti alla trasmissione della pre-submission eligibility check form al Ministero della Salute attraverso l’apposita piattaforma Workflow della Ricerca (WFR system). Questa è l’unica modalità valida per far pervenire il modulo al Ministero della Salute.
Ai fini di una corretta compilazione del modulo allegato, si ricorda quanto segue:
1) sezione "1. Italian Principal Investigator (PI)":
- "Position": indicare la qualifica nell’ambito del SSN (anche in caso di universitario convenzionato);
- "Institution where the research is to be performed": indicare l’Ente del SSN presso cui si svolgerà la ricerca;
2) sezione "2. Italian beneficiary institution":
- "Institution": indicare "Regione Toscana" seguito del nome dell’Ente del SSN cui afferisce il PI e presso cui si svolgerà la ricerca (ad esempio: Regione Toscana – Azienda Ospedaliero-Universitaria Careggi);
- "Scientific Director": indicare il nome del Direttore Generale dell’Ente del SSN cui afferisce il PI e presso cui si svolgerà la ricerca.
Allegati
- Modulo pre submission eligibility check (35.9 KB)
Link
Ultime notizie
-
15 November 2019
Il prossimo 16 novembre si terrà a Siena presso l' Hotel Four Point by Sheraton - Via Antonio Lombardi, 41, il congresso promosso dall'Ordine del Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Siena dal titolo "Approccio diagnostico-terapeutico del paziente affetto da ... (leggi tutto) -
14 October 2019
Il prossimo 4 novembre si terrà a Siena presso il Policlinico Santa Maria Alle Scotte il corso dal titolo "Amiloidosi: una malattia rara, sottostimata ma curabile se diagnosticata rapidamente". L'evento, accreditato con 5 crediti ECM, è a numero chiuso ... (leggi tutto) -
10 October 2019
La Fondazione Toscana “Gabriele Monasterio” e l’Istituto di Fisiologia Clinica del CNR di Pisa organizzano il XVIII Corso residenziale “Malformazioni Congenite dalla diagnosi prenatale alla terapia postnatale” che si terrà a Firenze il prossimo 17-18 ottobre presso la Biblioteca ... (leggi tutto) -
19 September 2019
Festival della Salute: Convegno Forum ATMR - Screening Neonatale | Sindrome del Caregiver
Convegno "LO SCREENING NEONATALE E LA SINDROME DEL CAREGIVER: dalla diagnosi precoce per curare il malato raro di domani, alla prevenzione per chi si prende cura del malato raro di oggi." (leggi tutto) -
22 March 2019
Viareggio, 5-7/04/2019 - III Meeting delle Neuroscienze Toscane SNO-SIN
Il prossimo 4-7 aprile 2019, si terrà a Viareggio (LU) presso il Grand Hotel Principe di Piemonte il III Meeting delle Neuroscienze Toscane SNO-SIN - Segni e sintomi di esordio nelle malattie neurologiche: dalla diagnosi tempestiva alla sostenibilità delle cure. Si ... (leggi tutto)