Per i percorsi assistenziali scaturiti dalle Conferenze svolte, si veda la pagina Atti e Documenti (DGR N 36 del 21-01-2013 "Malattie rare: approvazione percorsi assistenziali")
ELENCO CONFERENZE
2010
I. Epidermolisi Bollose Congenite (EBC) e Lichen Scleroatrofico - Firenze - 13/02/2010
II. Osteogenesis Imperfecta - Firenze Regione Toscana - 12/03/2010
III. Malattie bollose autoimmuni - Firenze - 27/03/2010
IV. Ipertensione polmonare arteriosa idiopatica - Pisa - 23/04/2010
V. Sindrome di Alport e sindromi correlate - Siena - 03/06/2010
VI. Tumore stromale gastrointestinale GIST - Firenze - 10/06/2010
VII. Sindrome del nevo displastico e Sindrome del nevo basocellulare - Firenze - 12/06/2010
VIII. Sindrome di Rett - Siena - 18/06/2010
IX. Sindrome di Alagille - Pisa - 24/09/2010
X. Sindrome di Charge - Pisa - 01/10/2010
XI. Polidermatomiositi - Pisa - 22/10/2010
XII. Encefalopatie epilettiche precoci e malattie rare - Firenze AOU Meyer - 30/10/2010
XIII. Feocromocitoma/Paraganglioma e MEN II - Firenze - 06/11/2010
XIV. Sindrome della neoplasia endocrina multipla di tipo 1 (MEN1) - Firenze - 15/11/2010
XV. Sindrome di Klinefelter - Pisa Osp.Cisanello - 20/11/2010
XVI. Sindrome di Lennox - Arezzo - 26/11/2010
2011
XVII. Malattie rare del fondo oculare e della cornea - Firenze AOU Careggi - 14/01/2011
XVIII. CADASIL, MELAS e Malattia di Fabry - Siena - 11/02/2011
XIX. Rachitismo Iposfatemico - AOU Pisa - 16/04/2011
XX. Deficit di HDL - CNR Pisa - 20/05/2011
XXI. Neurofibromatosi di tipo 1 - Firenze AOU Meyer - 06/10/2011
XXII. Discinesia Ciliare Primaria - AOU Pisa Ospedale S.Chiara - 08/10/2011
XXIII. Acidosi Tubulari Renali - AOU Careggi, Firenze - 23/11/2011
XXIV. Microangiopatia Trombotica / Sindrome Emolitica Uremica - AOU Careggi, Firenze - 13/12/2011
XXV. Sindrome di Prader-Willi - AOU Pisa - 17/12/2011
2012
XXVI. Labiopalatoschisi - AOU Meyer, Firenze - 25/05/2012
XXVII. Alcaptonuria - AOU Careggi, Firenze - 03/10/2012
Ultime notizie
-
13 December 2022
La Regione Toscana parteciperà, con una quota di cofinanziamento di 300 mila euro, alla Joint transnational Call 2023 il cui tema è Natural History studies addressing unmet needs in Rare Diseases. La somma sarà destinata alle aziende ed enti del ... (leggi tutto) -
10 November 2022
Fino alle ore 12.30 del giorno 21 novembre 2022 è possibile presentare la domanda di ammissione al Master di II livello su Malattie rare della Università degli Studi di Firenze secondo le modalità descritte sul sito istituzionale: https://www ... (leggi tutto) -
10 November 2022
IN EVIDENZA - Campi Bisenzio FI, 19/11/22 - Percorsi rari: Giornata finale
Il Forum Toscano delle Associazioni Malattie Rare presenta il Progetto Percorsi Rari che, tramite una serie di webinar, ha illustrato alle associazioni, ai pazienti, al personale che se ne prende cura, e a quanti interessati, le possibilità che offre la ... (leggi tutto) -
07 October 2022
Il prossimo 4 novembre si terrà presso Villa La Quiete, Sala delle Fanciulle, via di Boldrone 2, Firenze, il corso dal titolo Delezione del cromosoma 22q11.2: inquadramento clinico e approccio terapeutico (orario 14.00-18.00). La partecipazione all'evento ... (leggi tutto) -
03 October 2022
13-15/10/22, Firenze - 4th EUVAS VASCULITIS COURSE
Il prossimo 13-15 ottobre si terrà a Firenze presso la Stazione Leopolda – Viale Fratelli Rosselli 5, il 4th EUVAS VASCULITIS COURSE. Per iscriversi ed ottenere ulteriori informazioni è possibile utilizzare il seguente link: https://events.lenagroup.eu/eve-lab/2022/euvas ... (leggi tutto)