Viewing posts for the category workshop
-
4/04/23 ore 12.00-13.30 - Infoday per bando transnazionale del partenariato europeo THCS
Posted by: Redazione Rete Toscana Malattie Rare in workshop 1 month, 3 weeks ago
Oggi, 4/04/23 dalle 12.00 alle 13.30, la Regione Toscana organizza uno specifico infoday per la presentazione della Joint Transnational Call della European partnership on THCS, "Healthcare of the future".
-
17/06/22 - Personalised Communication in Personalised Medicine - Training online
Posted by: Redazione Rete Toscana Malattie Rare in workshop 11 months, 3 weeks ago
Il Ministero della Salute ha organizzato, nell'ambito delle attività previste da ICPerMed, un training rivolto a professionisti del settore sanitario e giovani ricercatori provenienti da tutto il mondo, volto a fornire competenze di corretta comunicazione verso i pazienti, i cittadini e il personale sanitario, soprattutto in un periodo storico caratterizzato da informazioni scientifiche incomplete, cospirazioni, disinformazione e fake news.
-
22/02/20 Pisa, Le Malattie Rare e gli European Reference Networks
Posted by: Redazione Rete Toscana Malattie Rare in workshop 3 years, 3 months ago
L'evento si terrà presso l'Auditorium Rino Ricci del Meeting Art & Craft Center di Pisa (P.zza Vittorio Emanuele II, n.5). Scarica il programma e la locandina disponibili di seguito...
-
20/02/02 Firenze, Screening Neonatale Esteso - Open day
Posted by: Redazione Rete Toscana Malattie Rare in workshop 3 years, 3 months ago
UNIAMO oraganizza l'Open day presso L'Aula Magna dell'AOU Meyer. L' evento è aperto a tutta la cittadinanza, operatori sanitari, medici e studenti. Per saperne di più...
-
20/02/20 Siena, Giornata di studio - Malattie rare a Siena
Posted by: Redazione Rete Toscana Malattie Rare in workshop 3 years, 3 months ago
La giornata si terrà presso l'Aula A del Centro direzionale della AOU Senese (orario 14:00-18:00) e saranno affrontati i seguenti argomenti: Leucodistrofie e PDTA; Fibrosi polmonare e PDTA; Terapia genica e nuovi farmaci per le malattie rare; La parola alle associazioni dei pazienti: testimonianze e proposte. Scarica il programma disponibile di seguito....
-
SAVE THE DATE - Firenze, 14 Marzo 2019 - Workshop Huntington disease, dritti verso il futuro
Posted by: Redazione Rete Toscana Malattie Rare in workshop 4 years, 4 months ago
Il prossimo 14 marzo si terrà a Firenze presso l'Aula Magna NIC 3, AOU Careggi (L.go Brambilla, 3), il workshop dal titolo "Huntington disease, dritti verso il futuro".
-
SAVE THE DATE - Trento, 18-19/06/18 - Artificial Intelligence & Chronic disease management
Posted by: Redazione Rete Toscana Malattie Rare in workshop 5 years, 1 month ago
ll Programma Mattone Internazionale Salute – ProMIS organizza il 18 e 19 Giugno 2018 un Workshop a Trento dal titolo "Artificial Intelligence and Chronic disease management". L'evento sarà un momento di confronto sul tema che tratta l'uso dell'Intelligenza Artificiale nell'ambito della gestione delle malattie croniche attraverso la presentazione di strategie e politiche sia a livello europeo che nazionale.
-
Pisa, 22/11/17 Workshop - La Fondazione Toscana Gabriele Monasterio per La Salute di Genere - III Edizione
Posted by: Redazione Rete Toscana Malattie Rare in workshop 5 years, 6 months ago
Il Workshop si terrà il prossimo 22/11 a Pisa presso l'Area della Ricerca del CNR, Via Moruzzi, 1 (orario di apertura: 8.30). L'evento si pone come momento di discussione e confronto sui contributi clinico-scientifici realizzati nell’anno 2017 sul tema della Salute di Genere nella Fondazione Gabriele Monasterio e nell’Istituto di Fisiologia Clinica del CNR; in particolare saranno presentati i dati di ricerca clinica relativi alla differenza di genere nei settori della cardiologia, pneumologia, metabolismo, imaging, medicina di laboratorio, epidemiologia.
Ogni singolo contributo scientifico verrà presentato con l’obiettivo di stimolare un confronto su alcuni percorsi clinico diagnostici e terapeutici in relazione alle differenze di genere emerse. Il programma della giornata prevede la presentazione dei lavori dei gruppi di ricerca di FTGM e IFC ed una tavola rotonda che si svolgerà nel pomeriggio. -
24/05/2017 Workshop: Procedure automatizzate per Certificazione e Piano Terapeutico da RTMR
Posted by: Redazione Rete Toscana Malattie Rare in workshop 6 years ago
Il prossimo mercoledì 24 maggio presso l'Aula 28 - Area della Ricerca CNR di Pisa, dalle 10.00 alle 12.00, si terrà un Workshop organizzato in collaborazione con la Regione Toscana dal titolo: Procedure automatizzate per Certificazione e Piano Terapeutico dal Registro Toscano Malattie Rare (RTMR).
-
Horizon 2020 - EUROlinkCAT - Establishing a linked European Cohort of Children with Congenital Anomalies
Posted by: Redazione Rete Toscana Malattie Rare in workshop 6 years, 2 months ago
Lo scorso 20 gennaio si è svolto presso la Queen Mary University of London (QMUL) il Kick-off meeting del progetto Horizon 2020 "EUROlinkCAT - Establishing a linked European Cohort of Children with Congenital Anomalies" (durata: 2017-2021). Il progetto, coordinato dalla Prof.ssa Joan Morris (QMUL), utilizzerà l'infrastruttura esistente di EUROCAT (il network europeo di sorveglianza delle anomalie congenite) per supportare 21 registri in 13 paesi europei ad incrociare i dati di circa 200.000 nati con anomalie congenite con i dati di mortalità, le schede di dimissione ospedaliera, le prescrizioni farmaceutiche e i dati relativi all’istruzione scolastica. Verranno indagati la salute ed i risultati scolastici conseguiti in una coorte di bambini con anomalie congenite nei loro primi 10 anni di età. Inoltre verrà fornita una piattaforma elettronica “ConnectEpeople” dedicata sia al pubblico che ai professionisti del settore, focalizzata in particolare su quattro specifiche anomalie: cardiopatie congenite gravi, spina bifida, schisi orofacciali e sindrome di Down.
-
Mind cardiac amyloidosis! 2016 - Amiloidosi cardiaca: non è una malattia rara se la si cerca
Posted by: Redazione Rete Toscana Malattie Rare in workshop 6 years, 6 months ago
Il prossimo 17 dicembre presso l'Aula Magna della Scuola Superiore Universitaria Sant'Anna di Pisa (P.zza Martiri della Libertà,33) si terrà il workshop Mind cardiac amyloidosis! 2016 - Amiloidosi cardiaca: non è una malattia rara se la si cerca. La partecipazione all'evento, accrediato ECM con 6 crediti formativi, è gratuita ed è prevista l'iscrizione che può essere effettuata online accedendo al link http://www.edukarea.it/.
-
Avviso di Seminari 4-5/11/2016 - Prof. Paul CORRIS: Trapianto di Polmone e Ipertensione Polmonare
Posted by: Redazione Rete Toscana Malattie Rare in workshop 6 years, 6 months ago
Il 4 e 5 novembre si terranno presso l'Università degli Studi di Siena, Dipartimento di Scienze Mediche, Chirurgiche e Neuroscienze, due seminari organizzati con il Prof. Paul Corris*:
-
26-30 settembre 2016 - Eventi Centro Nazionale Malattie Rare
Posted by: Redazione Rete Toscana Malattie Rare in workshop corsi 7 years ago
Il Centro Nazionale per le Malattie Rare (CNMR) annuncia i due seguenti eventi:
-
European Biotech Week Farmaci Orfani e screening neonatale
Posted by: Redazione Rete Toscana Malattie Rare in workshop 7 years, 8 months ago
Il prossimo 14 ottobre 2015 a Firenze, presso il Centro direzionale-didattico del Nuovo ingresso dell'AOU Careggi UNIAMO F.I.M.R. Onlus e Assobiotec, in collaborazione con il Coordinamento Malattie Rare Regione Toscana, in occasione della Settimana Europea del Biotech 2015 promuovono il Workshop:
INSIEME SULLE FRONTIERE DELLA RICERCA E DELLA CURA: FARMACI ORFANI E SCREENING NEONATALI
Fin dal 2000 si stabilisce ed entra in vigore il Regolamento (CE) n. 141/2000 concernente i medicinali orfani.Con il prossimo avvio del progetto di screening neonatale esteso a livello nazionale si rende opportuno e necessario un dibattito pubblico sulla diagnosi precoce e gli orizzonti di qualità di vita che apre. -
Giornate di Studio - Premio Sapio per la Ricerca e l'Innovazione
Posted by: Redazione Rete Toscana Malattie Rare in workshop 7 years, 10 months ago
Nell'ambito della rassegna scientifica del Premio Sapio per la Ricerca e l'Innovazione sono state organizzate due giornate di studio. La prima, dal titolo "L'evoluzione degli strumenti a disposizione della ricerca genetica e la gestione dei dati clinici" si terrà mercoledì 21 ottobre 2015 presso il Centro Congressi San Raffaele, Sala Caravella Santa Maria, Via Olgettina 58, Milano. La seconda, dal titolo "Smart City e sviluppo economico: l'innovazione nasce dal basso" si terrà martedì 17 novembre 2015 presso Palazzo Giureconsulti, Sala delle Colonne, Via Mercanti 2, Milano. E' richiesta l'iscrizione.
-
Workshop - European Reference Networks (ERNs)
Posted by: Redazione Rete Toscana Malattie Rare in workshop 7 years, 11 months ago
Si terrà il prossimo 3 luglio a Roma presso l'Istituto Superiore di Sanità (Aula Pocchiari), il workshop sugli European Reference Networks (ERNs). L'obiettivo principale dell'evento è di informare clinici, ricercatori e tutti gli altri stakeholders su aspetti generali e specifici degli ERNs, incluse la normativa e le procedure europee. La partecipazione è gratuita ma è richiesta la registrazione.
-
3a International Summer School su Registri Malattie Rare e Workshop RD Connect
Posted by: Redazione Rete Toscana Malattie Rare in workshop corsi 8 years ago
Sono aperte le iscrizioni per i due eventi:
-
Workshop - Prevenire le malformazioni congenite: dalle Raccomandazioni europee alle azioni nazionali
Posted by: Redazione Rete Toscana Malattie Rare in workshop 8 years, 2 months ago
A Roma il 16 marzo 2015 si terrà un Workshop dal titolo:
Prevenire le malformazioni congenite: dalle Raccomandazioni europee alle azioni nazionali
La prevenzione delle malformazioni congenite rappresenta una priorità in sanità pubblica e le Raccomandazioni, approvate dal Comitato EUCERD della Commissione europea, identificano quattro aree di intervento:
alimentazione e stili di vita;
farmaci;
esposizioni ambientali;
servizi socio-sanitari.
L'obiettivo è ridurre i fattori di rischio e potenziare i fattori protettivi, a livello individuale e di popolazione.
Il workshop, organizzato da Ministero della Salute (Direzione Generale Prevenzione Sanitaria) e dall'Istituto Superiore di Sanità (Centro Nazionale Malattie Rare), vuole essere un’occasione di lavoro e di confronto, anche ideativo, e quindi un’opportunità per individuare azioni di sanità pubblica efficaci, realizzate e/o realizzabili, in tutte e quattro le aree di intervento identificate dalle Raccomandazioni europee. -
Workshop Percorsi assistenziali per la Sclerosi Tuberosa in Toscana
Posted by: Redazione Rete Toscana Malattie Rare in workshop 8 years, 5 months ago
Il 13 dicembre 2014 presso l’auditorium del NIC, AOU Careggi Firenze si terrà una giornata di studio dal titolo
-
Workshop: Verso EUROPA 2020 – Counseling e telepsicologia per la salute
Posted by: Redazione Rete Toscana Malattie Rare in workshop 8 years, 11 months ago
Il Centro di Ascolto della Regione Toscana insieme al Laboratorio Regionale per la Formazione Sanitaria con il patrocinio del Ministero della Salute, dell'Ordine degli Psicologi della Toscana e con il supporto e la collaborazione del Progetto Mattone Internazionale, organizza il Workshop Verso EUROPA 2020 – Counseling e telepsicologia per la salute. L’evento, accreditato a livello nazionale per tutte le professioni sanitarie, si terrà dal 30/06 al 1/07/2014 a Firenze presso l’Auditorium Sant’Apollonia, Via San Gallo, 25.
-
III IINTERNATIONAL EPIRARE WORKSHOP "Rare disease and orphan drug registries"
Posted by: Redazione Rete Toscana Malattie Rare in workshop 9 years ago
Il Workshop si terrà a Roma il 24-25 Novembre 2014 presso il Centro Nazionale Malattie Rare, Istituto Superiore di Sanità. L'obiettivo principale sarà lo scambio di esperienze e la discussione di risultati scientifici, anche finalizzate ad incrementare le collaborazioni scientifiche internazionali. Sono invitati a partecipare: ricercatori, clinici, esperti, autorità sanitarie, universitari, studenti e associazioni dei pazienti.
Ultime notizie
-
11 May 2023
EJPRD Corso Online - Diagnosing rare diseases: from the clinic to research and back
EJPRD annuncia una nuova sessione online gratuita del corso dal titolo "Diagnosing rare diseases: from the clinic to research and back". Dal 2 maggio al 24 giugno p.v., sulla piattaforma dedicata, sono disponibili esperti che risponderanno ad ogni eventuale ... (leggi tutto) -
28 April 2023
AGGIORNAMENTO: E' disponibile sul sito pubblico regionale una pagina dedicata all’ Avviso pubblico per la presentazione e selezione di progetti di ricerca da finanziare nell’ambito del PNRR sulle tematiche previste: https://www.regione.toscana.it/-/secondo-avviso-del-ministero-della-salute-per-la-presentazione-e-selezione-di-progetti-di-ricerca (leggi tutto) -
04 April 2023
4/04/23 ore 12.00-13.30 - Infoday per bando transnazionale del partenariato europeo THCS
Oggi, 4/04/23 dalle 12.00 alle 13.30, la Regione Toscana organizza uno specifico infoday per la presentazione della Joint Transnational Call della European partnership on THCS, "Healthcare of the future". (leggi tutto) -
20 March 2023
L'associazione Amici Contro la Sarcoidosi Italia ETS (A.C.S.I) promuove il II Congresso nazionale sulla diagnosi e cura della Sarcoidosi - Paradigmi multidisciplinari della ricerca, la diagnosi e la cura che si terrà il prossimo 27-28 maggio presso ... (leggi tutto) -
09 February 2023
Il prossimo 27 febbraio dalle 08.45 alle 14.00 si terrà l'edizione 2023 della Giornata mondiale della malattie rare coordinata a livello nazionale da Uniamo FIMR onlus. L'evento, dal titolo La Giornata mondiale delle malattie rare in ... (leggi tutto)