Elenco Reti ERN
-
BOND
Rete di riferimento europea sui disturbi ossei.
Presidi:
AOU CAREGGI FIRENZE Malattie del Metabolismo Minerale ed Osseo
AOU PISANA U.O. Pediatria Universitaria
-
CRANIO
Rete di riferimento europea sulle anomalie craniofacciali e i disturbi otorinolaringoiatrici
Presidi:
AOU MEYER FIRENZE Neurochirurgia
-
ENDO
Rete di riferimento europea sulle condizioni endocrine
Presidi:
AOU CAREGGI FIRENZE Andrologia, Endocrinologia femminile e incongruenza di genere
AOU MEYER FIRENZE Endocrinologia
AOU PISANA Centro Obesità e Lipodistrofie
-
EpiCARE
Rete di riferimento europea sull'epilessia
Presidi:
AOU MEYER FIRENZE Neurologia
-
ERKNet
Rete di riferimento europea sulle malattie renali
Presidi:
AOU MEYER FIRENZE Nefrologia
AOU SENESE Genetica Medica
-
ERN EYE
Rete di riferimento europea sulle malattie oculistiche
Presidi:
AOU CAREGGI FIRENZE Oculistica
AOU MEYER FIRENZE Oftalmologia -
ERN-RND
Rete di riferimento europea per le malattie neurologiche
Presidi:
AOU PISANA Neurologia
AOU SENESE Neurologia e Malattie Neurometaboliche
-
EURACAN
Rete di riferimento europea per i tumori degli adulti (tumori solidi)
Presidi:
AOU CAREGGI FIRENZE Oncologia Traslazionale
AOU PISANA Endocrinologia 1
AOU PISANA Centro di Ortopedia Oncologica e Ricostruttiva
AOU SENESE Genetica Medica
-
EuroBloodNet
Rete di riferimento europea sulle malattie ematologiche
Presidi:
AOU CAREGGI FIRENZE Ematologia / Malattie Emorragiche e Coagulazione
AOU SENESE Ematologia
Fondazione Toscana G.Monasterio (FTGM) e AOU MEYER FIRENZE (FTGM) Dipartimento Immagini - UOC Imaging Multimodale Cardiovascolare e Neuroradiologico e (AOU MEYER) Oncologia - Ematologia e Trapianto di Cellule Staminali Emopoietiche
-
EURO-NMD
Rete di riferimento europea sulle malattie neuromuscolari
Presidi:
AOU PISANA Neurologia
AOU SENESE Neurologia e Malattie Neurometaboliche
-
GENTURIS
Rete di riferimento europea su sindromi da rischio di tumore ereditario
Presidi:
AOU SENESE Genetica Medica
-
ITHACA
Rete di riferimento europea sulle malformazioni congenite e le disabilità intellettuali rare
Presidi:
AOU MEYER FIRENZE Neurologia
AOU SENESE Genetica Medica
-
LUNG
Rete di riferimento europea sulle malattie respiratorie
Presidi:
AOU CAREGGI FIRENZE Pneumologia e Fisiopatologia Respiratoria
AOU MEYER FIRENZE Centro Fibrosi Cistica
AOU PISANA Sezione di Pneumologia ed Allergologia – UO Pediatria
AOU SENESE Malattie dell'Apparato Respiratorio
-
MetabERN
Rete di riferimento europea sui disturbi ereditari del metabolismo
Presidi:
AOU MEYER FIRENZE Malattie Metaboliche
AOU PISANA Centro Obesità e Lipodistrofie
AOU SENESE Neurologia e Malattie Neurometaboliche
-
PAEDCAN
Rete di riferimento europea sui tumori pediatrici (ematooncologia)
Presidi:
AOU MEYER FIRENZE Oncoematologia
AOU SENESE Genetica Medica
-
ReCONNET
Rete di riferimento europea sulle malattie muscoloscheletriche e del tessuto connettivo
Presidi:
AOU CAREGGI FIRENZE Reumatologia
AOU MEYER FIRENZE Reumatologia
AOU PISANA Reumatologia
-
RITA
Rete di riferimento europea sull'immunodeficienza e le malattie autoinfiammatorie ed autoimmuni
Presidi: |
AOU SENESE Reumatologia |
-
SKIN
Rete di riferimento europea per le malattie cutanee
Presidi:
AOU MEYER FIRENZE Dermatologia
USL TOSCANA CENTRO SOS Malattie rare Dermatologiche
-
VASCERN
Rete di riferimento europea sulle malattie vascolari multisistemiche rare
Presidi:
AOU CAREGGI FIRENZE Malattie Aterotrombotiche
Ultime notizie
-
13 December 2022
La Regione Toscana parteciperà, con una quota di cofinanziamento di 300 mila euro, alla Joint transnational Call 2023 il cui tema è Natural History studies addressing unmet needs in Rare Diseases. La somma sarà destinata alle aziende ed enti del ... (leggi tutto) -
10 November 2022
Fino alle ore 12.30 del giorno 21 novembre 2022 è possibile presentare la domanda di ammissione al Master di II livello su Malattie rare della Università degli Studi di Firenze secondo le modalità descritte sul sito istituzionale: https://www ... (leggi tutto) -
10 November 2022
IN EVIDENZA - Campi Bisenzio FI, 19/11/22 - Percorsi rari: Giornata finale
Il Forum Toscano delle Associazioni Malattie Rare presenta il Progetto Percorsi Rari che, tramite una serie di webinar, ha illustrato alle associazioni, ai pazienti, al personale che se ne prende cura, e a quanti interessati, le possibilità che offre la ... (leggi tutto) -
07 October 2022
Il prossimo 4 novembre si terrà presso Villa La Quiete, Sala delle Fanciulle, via di Boldrone 2, Firenze, il corso dal titolo Delezione del cromosoma 22q11.2: inquadramento clinico e approccio terapeutico (orario 14.00-18.00). La partecipazione all'evento ... (leggi tutto) -
03 October 2022
13-15/10/22, Firenze - 4th EUVAS VASCULITIS COURSE
Il prossimo 13-15 ottobre si terrà a Firenze presso la Stazione Leopolda – Viale Fratelli Rosselli 5, il 4th EUVAS VASCULITIS COURSE. Per iscriversi ed ottenere ulteriori informazioni è possibile utilizzare il seguente link: https://events.lenagroup.eu/eve-lab/2022/euvas ... (leggi tutto)