Elenco Reti ERN
-
BOND
Rete di riferimento europea sui disturbi ossei.
Presidi:
AOU CAREGGI FIRENZE Malattie del Metabolismo Minerale ed Osseo
AOU PISANA U.O. Pediatria Universitaria
-
CRANIO
Rete di riferimento europea sulle anomalie craniofacciali e i disturbi otorinolaringoiatrici
Presidi:
AOU MEYER FIRENZE Neurochirurgia
-
ENDO
Rete di riferimento europea sulle condizioni endocrine
Presidi:
AOU CAREGGI FIRENZE Andrologia, Endocrinologia femminile e incongruenza di genere
AOU MEYER FIRENZE Endocrinologia
AOU PISANA Centro Obesità e Lipodistrofie
-
EpiCARE
Rete di riferimento europea sull'epilessia
Presidi:
AOU MEYER FIRENZE Neurologia
-
ERKNet
Rete di riferimento europea sulle malattie renali
Presidi:
AOU MEYER FIRENZE Nefrologia
AOU SENESE Genetica Medica
-
ERN EYE
Rete di riferimento europea sulle malattie oculistiche
Presidi:
AOU CAREGGI FIRENZE Oculistica
AOU MEYER FIRENZE Oftalmologia -
ERN-RND
Rete di riferimento europea per le malattie neurologiche
Presidi:
AOU PISANA Neurologia
AOU SENESE Neurologia e Malattie Neurometaboliche
-
EURACAN
Rete di riferimento europea per i tumori degli adulti (tumori solidi)
Presidi:
AOU CAREGGI FIRENZE Oncologia Traslazionale
AOU PISANA Endocrinologia 1
AOU PISANA Centro di Ortopedia Oncologica e Ricostruttiva
AOU SENESE Genetica Medica
-
EuroBloodNet
Rete di riferimento europea sulle malattie ematologiche
Presidi:
AOU CAREGGI FIRENZE Ematologia / Malattie Emorragiche e Coagulazione
AOU SENESE Ematologia
Fondazione Toscana G.Monasterio (FTGM) e AOU MEYER FIRENZE (FTGM) Dipartimento Immagini - UOC Imaging Multimodale Cardiovascolare e Neuroradiologico e (AOU MEYER) Oncologia - Ematologia e Trapianto di Cellule Staminali Emopoietiche
-
EURO-NMD
Rete di riferimento europea sulle malattie neuromuscolari
Presidi:
AOU PISANA Neurologia
AOU SENESE Neurologia e Malattie Neurometaboliche
-
GENTURIS
Rete di riferimento europea su sindromi da rischio di tumore ereditario
Presidi:
AOU SENESE Genetica Medica
-
ITHACA
Rete di riferimento europea sulle malformazioni congenite e le disabilità intellettuali rare
Presidi:
AOU MEYER FIRENZE Neurologia
AOU SENESE Genetica Medica
-
LUNG
Rete di riferimento europea sulle malattie respiratorie
Presidi:
AOU CAREGGI FIRENZE Pneumologia e Fisiopatologia Respiratoria
AOU MEYER FIRENZE Centro Fibrosi Cistica
AOU PISANA Sezione di Pneumologia ed Allergologia – UO Pediatria
AOU SENESE Malattie dell'Apparato Respiratorio
-
MetabERN
Rete di riferimento europea sui disturbi ereditari del metabolismo
Presidi:
AOU MEYER FIRENZE Malattie Metaboliche
AOU PISANA Centro Obesità e Lipodistrofie
AOU SENESE Neurologia e Malattie Neurometaboliche
-
PAEDCAN
Rete di riferimento europea sui tumori pediatrici (ematooncologia)
Presidi:
AOU MEYER FIRENZE Oncoematologia
AOU SENESE Genetica Medica
-
ReCONNET
Rete di riferimento europea sulle malattie muscoloscheletriche e del tessuto connettivo
Presidi:
AOU CAREGGI FIRENZE Reumatologia
AOU MEYER FIRENZE Reumatologia
AOU PISANA Reumatologia
-
RITA
Rete di riferimento europea sull'immunodeficienza e le malattie autoinfiammatorie ed autoimmuni
Presidi: |
AOU SENESE Reumatologia |
-
SKIN
Rete di riferimento europea per le malattie cutanee
Presidi:
AOU MEYER FIRENZE Dermatologia
USL TOSCANA CENTRO SOS Malattie rare Dermatologiche
-
VASCERN
Rete di riferimento europea sulle malattie vascolari multisistemiche rare
Presidi:
AOU CAREGGI FIRENZE Malattie Aterotrombotiche
Ultime notizie
-
10 August 2023
Rare Disease Hackathon (VII edizione) - Speciale malattie da accumolo lisosomiale
Il prossimo giovedì 28 settembre si aprirà la VII edizione del Rare Disease Hackathon dedicata alle malattie da accumulo lisosomiale. Sono previste due sfide a scelta per elaborare un’idea progettuale che possa andare a beneficio delle persone portatrici delle ... (leggi tutto) -
04 August 2023
La Regione Toscana, con DD n.16588/2023, ha approvato il "BANDO per progetti di miglioramento dell'organizzazione dei percorsi e della gestione di pazienti con malattie rare". Il bando prevede, per i candidati di riferimento dei progetti vincitori, l ... (leggi tutto) -
07 July 2023
Il prossimo 10 luglio alle ore 15.00, presso l'Auditorium "Cosimo Piccinno" del Ministero della Salute, Lungotevere Ripa, 1, Roma, si terrà la presentazione del Piano Nazionale delle malattie rare 2023-2026. Sarà possibile seguire l'evento in diretta streaming ... (leggi tutto) -
03 July 2023
SAVE THE DATE - 5-6/07/23 Webinar - Malattie Rare Stati Generali CENTRO ITALIA
ll prossimo 5 e 6 luglio Motore Sanità, ente no-profit che opera nell’ambito della ricerca scientifica e della divulgazione, organizza due giornate in diretta Zoom dal titolo MALATTIE RARE STATI GENERALI CENTRO ITALIA. Per maggiori informazioni e per effettuare ... (leggi tutto) -
03 July 2023
Il giorno 4 luglio dalle ore 10.00 alle ore 12.30, Motore sanità organizza il webinar dal titolo EPILESSIE RARE - STATO DELL’ARTE E NUOVI ORIZZONTI DI CURA - UMBRIA, MARCHE e TOSCANA (leggi tutto)