AOU CAREGGI FIRENZE-IMMUNOALLERGOLOGIA
SOD- Immunoallergologia
Ospedale Careggi - III piano Padiglione 13 - Clinica Medica - Viale S.Luca, 50134- Firenze
Attività
SOD IMMUNOALLERGOLOGIADirettore Prof. Fabio Almerigogna
Equipe:
Roberta Biagiotti
Daniele Cammelli
Maria Grazia Giudizi
Andrea Matucci
Marie Pierre Piccinni
Oliviero Rossi
Alessandra Vultaggio
Mission:
L'attività della SOD Immunoallergologia è volta a rispondere ai bisogni di salute dei pazienti affetti da patologie internistiche, prevalentemente a patogenesi immuno-allergologica. Vengono fornite agli utenti prestazioni diagnostiche e terapeutiche e i professionisti della struttura svolgono nel settore intensa attività di ricerca, didattica e congressuale.
Attività:
L'equipe di professionisti di questa struttura dipartimentale si occupa della diagnostica e del trattamento di:
- malattie allergiche (respiratorie, cutanee, intestinali e sistemiche)
- malattie autoimmuni (sistemiche, d¿organo, connettivopatie e vasculiti)
- immunodeficienze (primitive e secondarie)
- altre patologie attinenti alla medicina interna
La SOD fa parte della Rete della Regione Toscana per le malattie rare nell'ambito della Struttura di coordinamento malattie rare immunoallergologiche e cardiovascolari dell¿AOU Careggi.
Attività in regime di degenza:
L'attività di diagnosi e terapia per le patologie di competenza mediante ricovero ordinario è svolta sia su pazienti provenienti dal Pronto Soccorso del DEA, sia su pazienti in ricovero programmato (per questi ultimi avvalendosi soprattutto del Week-Hospital).
L'attività clinica in regime di ricovero ordinario è condotta nelle seguenti degenze:
- Degenza Biomedicina A - Week Hospital
- Degenza Biomedicina B
Attività clinica in regime di Day Hospital:
Cicli di terapia prolungata e complessa per le patologie di competenza ed eventuale rivalutazione diagnostica vengono svolti presso il:
- Day hospital endocrinologico e immunoallergologico
Attività clinica in regime Ambulatoriale:
L'attività ambulatoriale è svolta presso l'Ambulatorio di immunoallergologia, cardiologico e polidivisionale.
In particolare sono effettuati ambulatori di:
- immunologia clinica per patologie autoimmuni (LES, sclerodermia, sindrome di Sjogren, ecc.)
- immunologia clinica per immunodeficienze (ID comune variabile, deficit di sottoclassi, ecc.)
- allergopatie respiratorie (asma, rinite, ecc.)
- asma bronchiale non allergico di grado severo
- allergopatie alimentari (con manifestazioni cutanee, gastrointestinali, respiratorie, ecc.)
- sindrome reattiva a farmaci (antibiotici, FANS, farmaci biologici, ecc.)
- malattie rare di competenza immunoallergologica (sindrome di Churg-Strauss, malattia di Behcet, angioedema ereditario, sindromi ipereosinofile, mastocitosi, ecc.)
- reumatologia (artrite reumatoide, spondiloartriti, ecc.)
Attività di laboratorio:
Nell'ambito della SOD opera un Laboratorio di Immunoallergologia per la diagnostica in vitro delle malattie allergiche, autoimmuni, immunodeficienze e le malattie rare di competenza.
Sito web
http://www.aou-careggi.toscana.it/internet/index.php?option=com_content&task=view&id=642
Giorni Appuntamento
Dal Lunedì al Venerdì dalle 10,30 alle 13.
Telefono Appuntamento
055/7947520 055/7947774 055/4271031 (solo dalle 12 alle 13)
Ultime notizie
-
11 January 2021
14/01/01 - XVI Webinar ISS - COVID-19 e Malattie rare
Continuano gli incontri scientifici online "COVID-19 e Malattie rare" organizzati dall’ISS in collaborazione con UNIAMO, Federazione Italiana Malattie Rare. Il prossimo evento, in lingua inglese, si terrà il 14 gennaio dalle ore 15.00 alle ore 16.30 (Programma ... (leggi tutto) -
11 January 2021
Il prossimo 12 gennaio dalle14.30 alle 16.30 si terrà un webinar formativo organizzato dalla AOU Meyer (Responsabile Scientifico: Prof.ssa Luisa Galli, Direttore Soc Malattie Infettive, AOU Meyer - Referente organizzativo e iscrizioni: Dr. Klaus Peter Biermann, klauspeter.biermann ... (leggi tutto) -
11 December 2020
SAVE THE DATE - 18/12/20 Info Day online: Progetti Europei sulle Malattie rare JTC 2021
Il prossimo 18 dicembre la Regione Toscana organizza un incontro on line per la presentazione del Progetto Europeo sulle Malattie rare JTC 2021 - https://www.regione.toscana.it/-/progetto-europeo-sulle-malattie-rare-jtc-2021 e del Progetto Europeo sulla Medicina personalizzata JTC 2021 - https://www ... (leggi tutto) -
09 December 2020
10/12/20 - XV Webinar ISS COVID-19 e Malattie rare
Il prossimo incontro scientifico online "COVID - 19 e Malattie rare" organizzato dall’ISS in collaborazione con UNIAMO, Federazione Italiana Malattie Rare, si terrà il prossimo giovedì 10 dicembre dalle ore 15.00 alle ore 16.30 (Programma allegato). (leggi tutto) -
20 November 2020
26/11/20 - XIV Webinar ISS COVID-19 e Malattie rare
Il prossimo incontro scientifico online "COVID - 19 e Malattie rare" organizzato dall’ISS in collaborazione con UNIAMO, Federazione Italiana Malattie Rare, si terrà giovedì 26 novembre dalle ore 15.00 alle ore 16.30 (programma allegato). (leggi tutto)