AOU SIENA-GASTROENTEROLOGIA ED ENDOSCOPIA DIGESTIVA
Policlinico Santa Maria alle Scotte Viale Mario Bracci, 16 - 53100 Siena
Attività
L'UOC di Gastroenterologia esegue attività endoscopia diagnostica ed operativa di alto livello, ecografia, ecoendoscopia diagnostica ed operativa, studio della motilità digestiva e dispone di 10 posti letto di ricovero ordinario.Inoltre l'U.O.C. comprende l'U.O.S. di endoscopia digestiva pediatrica.
Per tali caratteristiche la struttura si inserisce naturalmente nel percorso diagnostico e terapeutico anche della malattie rare dell'apparato digerente ed in particolare di
. Sprue celiaca
. Acalasia
. Colangite sclerosante
Per quanto riguarda la Sprue Celiaca l'attività della nostra U.O.C. è rivolta sia all'ambito pediatrico che a quello del paziente adulto.
Vengono effettuate mediamente 200 procedure endoscopiche l'anno in pazienti pediatrici , per il definitivo inquadramento diagnostico della malattia assicurando ai piccoli pazienti un percorso facilitato e protetto.
La collaborazione con la Clinica Pediatria ha permesso poi di creare un continuum nella gestione di tali pazienti e dei celiaci di età adulta.
Per questi è attivo un ambulatorio dedicato che effettua 200 visite /anno ed un accesso privilegiato al servizio endoscopico. L'ambulatorio è coordinato con quello pediatrico e di altri specialisti ( neurologo, dermatologo ecc.) e
può contare su un efficace collaborazione con l'istituto di Anatomia ed Istologia Patologica.
La nostra esperienza nella diagnosi e terapia della Acalasia Esofagea si riferisce a d una casistica di oltre 30 casi visti in nell'ultimo decennio. La frequenza di un nuovo caso per anno ogni 100.000 abitanti giustifica la scarsa probabilità di collezionare casistiche ampie e pertanto la nostra esperienza è da considerarsi ragguardevole.
La diagnosi è effettuata e confermata grazie alla possibilità di eseguire oltre all'esame endoscopico lo studio manometrico dell'esofago In molti casi, quando indicato è stato eseguito con successo trattamento endoscopico
Riguardo la Colangite Sclerosante Primitiva fanno parte della nostra casistica 35 pazienti collezionati in 5 anni.
La maggior parte di questi sono stati inviati al nostro Reparto da ospedali periferici o extraregionali per una definizione diagnostica da effettuare con ERCP e con ecoendoscopia , e tramite colangioscopia perendoscopica. Il nostro Centro è uno dei pochi in Italia ad effettuare tale procedura estremamente utile nella diagnostica delle più difficili affezioni dell'albero biliare.
In altri pazienti la diagnosi è stata posta nell'ambito di una stadiazione di malattia infiammatoria intestinale durante il ricovero presso la nostra U.O.C.
Giorni Appuntamento
Il nostro ambulatorio funziona dal lumedi al venerdì dalle ore 12 alle ore 14.
Telefono Appuntamento
0577/585718
Ultime notizie
-
10 August 2023
Rare Disease Hackathon (VII edizione) - Speciale malattie da accumolo lisosomiale
Il prossimo giovedì 28 settembre si aprirà la VII edizione del Rare Disease Hackathon dedicata alle malattie da accumulo lisosomiale. Sono previste due sfide a scelta per elaborare un’idea progettuale che possa andare a beneficio delle persone portatrici delle ... (leggi tutto) -
04 August 2023
La Regione Toscana, con DD n.16588/2023, ha approvato il "BANDO per progetti di miglioramento dell'organizzazione dei percorsi e della gestione di pazienti con malattie rare". Il bando prevede, per i candidati di riferimento dei progetti vincitori, l ... (leggi tutto) -
07 July 2023
Il prossimo 10 luglio alle ore 15.00, presso l'Auditorium "Cosimo Piccinno" del Ministero della Salute, Lungotevere Ripa, 1, Roma, si terrà la presentazione del Piano Nazionale delle malattie rare 2023-2026. Sarà possibile seguire l'evento in diretta streaming ... (leggi tutto) -
03 July 2023
SAVE THE DATE - 5-6/07/23 Webinar - Malattie Rare Stati Generali CENTRO ITALIA
ll prossimo 5 e 6 luglio Motore Sanità, ente no-profit che opera nell’ambito della ricerca scientifica e della divulgazione, organizza due giornate in diretta Zoom dal titolo MALATTIE RARE STATI GENERALI CENTRO ITALIA. Per maggiori informazioni e per effettuare ... (leggi tutto) -
03 July 2023
Il giorno 4 luglio dalle ore 10.00 alle ore 12.30, Motore sanità organizza il webinar dal titolo EPILESSIE RARE - STATO DELL’ARTE E NUOVI ORIZZONTI DI CURA - UMBRIA, MARCHE e TOSCANA (leggi tutto)