AOU CAREGGI FIRENZE-NEUROLOGIA 2
Centro di riferimento regionale per il trattamento della Sclerosi Multipla. Centro per la diagnosi e cura dell'Epilessia dell'adulto Ambulatorio di Neuroimmunologia e Malattie Neuromuscolari
POLIAMBULATORIO NEUROLOGICO DIPARTIMENTO NEUROMUSCOLO SCHELETRICO E DEGLI ORGANI DI SENSO Padiglione 25, Azienda Ospedaliero-Universitaria Careggi, Largo Piero Palagi, 1, 50139 Firenze
Attività
Diagnosi e follow up di malattie rare neurologiche con particolare riguardo a:1)Malattie neuromuscolari: neuropatie infiammatorie ed ereditarie, malattie del motoneurone e miopatie, Miastenia Gravis.
2)Malattie neuroimmunologiche molto rare e complesse: (Sindrome della persona rigida, Neuropatia motoria con blocchi conduzione, Neuropatia associata ad anticorpi IgM monoclonali anti-glicoproteina associata alla mielina).
3)Afferiscono a questo centro il Centro di Riferimento Regionale per la Sclerosi Multipla che si occupa anche della gestione di malattie immunomediate del sistema nervoso centrale: Malattia di Susac.
4)Interessamento neurologico di malattie autoimmuni sistemiche (M.di Behcet, APS, Crioglobulinemia mista, Connettivite mista e indifferenziata, Sclerodermia).
5)Afferisce inoltre il centro di riferimento regionale per l'epilessia che gestisce sindromi epilettiche rare (Sindrome di Lennox-Gastaut,Sindrome di West).
6)Ambulatorio disturbi del sonno con monitoraggio e trattamento anche della narcolessia.
7)Follow-up di neurofibromatosi, Diagnosi e controllo di Atassie, corea di Huntington, parkinsonismi; malattia di Fabry,
Attivita' di ambulatorio day hospital, degenza, neuroradiologia, laboratorio di neurogenetica, percorso presintomatico.
Giorni Appuntamento
AMBULATORI: Tel. 055-7948133 mattina Ambulatori epilessia e malattia demielinizzanti tutti i giorni.Ambulatorio disturbi del sonno. Ambulatorio di malattie neuromuscolari e neuroimmunologia Lunedì ore 8:30-14 Martedi dalle ore 8:30 alle ore 16.00, -
Telefono Appuntamento
0557948133 mattina 0557948000
Ultime notizie
-
16 June 2022
21/06/2022 - Evento ISSIAMO LE VELE! VENTO IN POPPA PER LA RICERCA #thinkrare - Programma aggiornato
“Issiamo le vele! Vento in poppa per la Ricerca #thinkrare” è la campagna di informazione attuata dalla Direzione Generale della Tutela della Salute e il Centro di Coordinamento Malattie Rare della Regione Campania, in accordo con i coordinamenti malattie rare ... (leggi tutto) -
07 June 2022
17/06/22 - Personalised Communication in Personalised Medicine - Training online
Il Ministero della Salute ha organizzato, nell'ambito delle attività previste da ICPerMed, un training rivolto a professionisti del settore sanitario e giovani ricercatori provenienti da tutto il mondo, volto a fornire competenze di corretta comunicazione verso i pazienti, i ... (leggi tutto) -
06 June 2022
IN EVIDENZA - Aggiornamenti Call Europee
Pubblicazione nuove call 2022 Mission Cancer di Horizon Europe (leggi tutto) -
19 May 2022
26/05/22 - INFO DAY ONLINE - TRANSCAN-3 Seconda Joint Transnational Call (JTC 2022)
La Regione Toscana partecipa, in qualità di partner e Funding Agency, al programma europeo "Sustained collaboration of national and regional programmes in cancer research – TRANSCAN-3". (leggi tutto) -
17 May 2022
IN EVIDENZA - 25/05/22 Angioedema Day (Prima Edizione)
La rete ITACA (Italian Network for Hereditary and Acquired Angioedema), in collaborazione con l'associazione pazienti A.A.E.E. (Associazione Volontaria per l'Angioedema Ereditario e altre forme rare di Angioedema), organizza la prima edizione nazionale dell'Angioedema Day ... (leggi tutto)