USL TOSCANA NORD OVEST MASSA-GASTROENTEROLOGIA ED ENDOSCOPIA DIGESTIVA
U.O.S. di Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva
Ospedale delle Apuane Viale Enrico Mattei 21 Massa
Attività
Le principali attività svolte sono:1 - Endoscopia digestiva diagnostica
- Esofagogastroduodenoscopia (EGDS)
- Gastroscopia transnasale
- Colonscopia
- Screening del cancro del colon
2 - Endoscopia digestiva terapeutica - interventistica
- Asportazione di polipi del tratto gastroenterico superiore ed inferiore
- Endoscopia operativa delle vie biliari (asportazione di calcoli, posizionamento di protesi, ecc..
- Posizionamento di palloncino endogastrico per il trattamento dell'obesità patologica
- Posizionamento di protesi nel tratto enterico superiore ed inferiore per il trattamento di stenosi benigne e neoplastiche.
- Posizionamento di P.E.G. (gastrostomia endoscopica percutanea)
- Endoscopia d'urgenza disponibile 24 ore su 24.
- Terapia endoscopia delle varici esofagee e gastriche.
3 - Ambulatorio di Gastroenterologia
- Visite specialistiche gastroenterologiche
- Ecografia addominale
4 - Fisiopatologia digestiva
- Manometria esofagea
- pH-metria 24 ore esofago-gastrica
- Manometria ano-rettale
- Biofeedback (riabilitazione del pavimento pelvico).
- Studio dei tempi di transito colico.
Tutti gli esami di endoscopia digestiva possono essere eseguiti anche in sedazione con assistenza anestesiologica.
Principali patologie trattate:
acalasia; calcolosi biliare; carcinoma gastrico; carcinoma colo-rettale; colite ulcerosa; dispepsia; esofagiti; gastrite cronica; incontinenza fecale primitiva e secondaria; infezione da Helicobacter pylori; malattie da reflusso gastro-esofageo; morbo celiaco; morbo di Crohn; neoplasie benigne e maligne dell'apparato digerente, vie biliari e pancreas; pancreatite acuta ricorrente; pancreatite cronica; pseudo ostruzione intestinale cronica; sindrome dell'intestino irritabile; stipsi cronica; ulcera peptica (ulcera gastrica/ulcera duodenale).
Giorni Appuntamento
Dal Lunedi al Sabato ore 8.00 - 14.00. Mercoledi: 14.30 - 16.30 Giovedi: 14.30 - 16.30
Telefono Appuntamento
0585498324/498321Ultime notizie
-
16 June 2022
21/06/2022 - Evento ISSIAMO LE VELE! VENTO IN POPPA PER LA RICERCA #thinkrare - Programma aggiornato
“Issiamo le vele! Vento in poppa per la Ricerca #thinkrare” è la campagna di informazione attuata dalla Direzione Generale della Tutela della Salute e il Centro di Coordinamento Malattie Rare della Regione Campania, in accordo con i coordinamenti malattie rare ... (leggi tutto) -
07 June 2022
17/06/22 - Personalised Communication in Personalised Medicine - Training online
Il Ministero della Salute ha organizzato, nell'ambito delle attività previste da ICPerMed, un training rivolto a professionisti del settore sanitario e giovani ricercatori provenienti da tutto il mondo, volto a fornire competenze di corretta comunicazione verso i pazienti, i ... (leggi tutto) -
06 June 2022
IN EVIDENZA - Aggiornamenti Call Europee
Pubblicazione nuove call 2022 Mission Cancer di Horizon Europe (leggi tutto) -
19 May 2022
26/05/22 - INFO DAY ONLINE - TRANSCAN-3 Seconda Joint Transnational Call (JTC 2022)
La Regione Toscana partecipa, in qualità di partner e Funding Agency, al programma europeo "Sustained collaboration of national and regional programmes in cancer research – TRANSCAN-3". (leggi tutto) -
17 May 2022
IN EVIDENZA - 25/05/22 Angioedema Day (Prima Edizione)
La rete ITACA (Italian Network for Hereditary and Acquired Angioedema), in collaborazione con l'associazione pazienti A.A.E.E. (Associazione Volontaria per l'Angioedema Ereditario e altre forme rare di Angioedema), organizza la prima edizione nazionale dell'Angioedema Day ... (leggi tutto)