I.S.P.R.O. AOU CAREGGI FIRENZE-ONCOLOGIA TRASLAZIONALE
AOU Careggi Firenze Largo Brambilla 3, 50134 Firenze FI
Attività
Tumori dell'adulto - ISTITUTO PER LO STUDIO, LA PREVENZIONE E LA RETE ONCOLOGICA – ISPRO (Prof. Amunni) e AOU CAREGGI FIRENZE-ONCOLOGIA MEDICA I (Dr.ssa Silvia Gasperoni)L'ambulatorio di patologia multidisciplinare per la diagnosi e terapia dei GIST, accoglie pazienti in prima visita, pazienti gia' impostati in terapia, consulenze extra regionali, follow-up dei pazienti gia' trattati. Per tutti i pazienti in prima diagnosi vengono richiesti esami di biologia molecolare per valutare le mutazioni di PDGFRa e KIT, prima di impostare la strategia terapeutica. I pz sono valutati nei GOM multidisciplinari con chirurghi e radiologi per rivalutare periodicamente le indicazioni chirurgiche. Il pz viene inoltre valutato in consulenza genetica nelle forme sindromiche. E' possibile accedere a protocolli clinici sperimentali per l'utilizzo di nuovi farmaci, acquisire consulenze nell'ambito della rete tumori rari con il centro di riferimento nazionale dell'INT di Milano.
Sito web
http://www.aou-careggi.toscana.it/internet/index.php?option=com_content&view=article&id=226&lang=it
Giorni Appuntamento
dalle h 8.00 alle 14.00 tutti i giorni dal lun al ven
Telefono Appuntamento
055 7948406- 9176Ultime notizie
-
16 June 2022
21/06/2022 - Evento ISSIAMO LE VELE! VENTO IN POPPA PER LA RICERCA #thinkrare - Programma aggiornato
“Issiamo le vele! Vento in poppa per la Ricerca #thinkrare” è la campagna di informazione attuata dalla Direzione Generale della Tutela della Salute e il Centro di Coordinamento Malattie Rare della Regione Campania, in accordo con i coordinamenti malattie rare ... (leggi tutto) -
07 June 2022
17/06/22 - Personalised Communication in Personalised Medicine - Training online
Il Ministero della Salute ha organizzato, nell'ambito delle attività previste da ICPerMed, un training rivolto a professionisti del settore sanitario e giovani ricercatori provenienti da tutto il mondo, volto a fornire competenze di corretta comunicazione verso i pazienti, i ... (leggi tutto) -
06 June 2022
IN EVIDENZA - Aggiornamenti Call Europee
Pubblicazione nuove call 2022 Mission Cancer di Horizon Europe (leggi tutto) -
19 May 2022
26/05/22 - INFO DAY ONLINE - TRANSCAN-3 Seconda Joint Transnational Call (JTC 2022)
La Regione Toscana partecipa, in qualità di partner e Funding Agency, al programma europeo "Sustained collaboration of national and regional programmes in cancer research – TRANSCAN-3". (leggi tutto) -
17 May 2022
IN EVIDENZA - 25/05/22 Angioedema Day (Prima Edizione)
La rete ITACA (Italian Network for Hereditary and Acquired Angioedema), in collaborazione con l'associazione pazienti A.A.E.E. (Associazione Volontaria per l'Angioedema Ereditario e altre forme rare di Angioedema), organizza la prima edizione nazionale dell'Angioedema Day ... (leggi tutto)