I.S.P.R.O. C.R.O.P.-ONCOEMATOLOGIA PEDIATRICA
Viale Pieraccini, 24 - 50139 Firenze
Attività
Tumori pediatrici - ISTITUTO PER LO STUDIO, LA PREVENZIONE E LA RETE ONCOLOGICA – ISPRO (Prof. Amunni) e CENTRO REGIONALE ONCOEMATOLOGIA PEDIATRICA C.R.O.P. (Dr. Claudio Favre)Diagnosi e cura di anemie ereditarie
Inquadramento e gestione delle emoglobinopatie
Diagnosi e cura di Neutropenia Congenita Grave, Neutropenia Ciclica, Neutropenia Idiopatica Cronica [referente italiano per il SCNER [registro europeo delle neutropenie croniche gravi]. Diagnosi e cura di patologia oncoematologica pediatrica (leucemie, tumori solidi [t.di wilms, neuroblastoma, sarcomi dell'osso e delle parti molli .....]
Sito web
www.meyer.it
Giorni Appuntamento
dal lunedi al venerdi dalle 10.00 alle 12.00
Telefono Appuntamento
055-5662580/2524/2489La Struttura di Coordinamento di Rete contribuisce ad assicurare la presa in carico del paziente ed il completamento dell'iter diagnostico, terapeutico e di certificazione.
Malattie coordinate da questo presidio:
Ultime notizie
-
20 March 2023
L'associazione Amici Contro la Sarcoidosi Italia ETS (A.C.S.I) promuove il II Congresso nazionale sulla diagnosi e cura della Sarcoidosi - Paradigmi multidisciplinari della ricerca, la diagnosi e la cura che si terrà il prossimo 27-28 maggio presso ... (leggi tutto) -
09 February 2023
Il prossimo 27 febbraio dalle 08.45 alle 14.00 si terrà l'edizione 2023 della Giornata mondiale della malattie rare coordinata a livello nazionale da Uniamo FIMR onlus. L'evento, dal titolo La Giornata mondiale delle malattie rare in ... (leggi tutto) -
07 February 2023
10/02/23, Firenze INSTANT - OPERATING INSTRUCTIONS (I meeting 2023)
Il prossimo 10 febbraio s terrà a Firenze presso l'Hotel Baglioni, Piazza dell’Unità 6 (orario: 15.00-19.00), il primo meeting 2023 organizzato dal gruppo INSTANT (INtegrated System in Tuscany for Approaching Neuromuscular Treatments) dal titolo "Dal pre-covid ... (leggi tutto) -
04 February 2023
Il prossimo 6 febbraio si terrà a Firenze presso l’Aula Magna NIC3 dell’Azienda Ospedaliero Universitaria di Careggi, l'apertura della campagna di sensibilizzazione sulle Malattie Rare promossa da UNIAMO nell'ambito dell'iniziativa #uniamoleforze RDD 2023 (per maggiori ... (leggi tutto) -
13 December 2022
La Regione Toscana parteciperà, con una quota di cofinanziamento di 300 mila euro, alla Joint transnational Call 2023 il cui tema è Natural History studies addressing unmet needs in Rare Diseases. La somma sarà destinata alle aziende ed enti del ... (leggi tutto)