AOU CAREGGI FIRENZE-CENTRO MARFAN
Centro di riferimento regionale per la diagnosi e trattamento della sindrome di Marfan. SOD Malattie Aterotrombotiche Dipartimento Oncologico
Clinica Medica, piano 2, cardiologia Largo Brambilla, 3 50134 Firenze
Attività
Il Centro afferisce alla SOD Malattie Aterotrombotiche e si occupa principalmente del trattamento delle seguenti patologie:sindrome di Marfan
sindromi di Loeys-Dietz (LDS1-5)
Sindrome della tortuosità dei vasi (ATS)
sindromi di Ehlers-Danlos
osteogenesi imperfetta
sindrome di Stickler
ectopia della lente
sindrome di Weil-Marchesani
aneurisma aortico toracico
aneurisma aortico addominale
sindrome MASS
sindrome del prolasso della valvola mitrale
valvola aortica bicuspide
cutis laxa
omocistinuria
Attività clinica in regime ambulatoriale
Diagnosi clinica e differenziale della sindrome di Marfan e patologie correlate e follow-up
terapia farmacologica delle manifestazioni cardiovascolari e osteoarticolari
counseling genetico della sindrome di Marfan e patologie correlate
valutazioni, misurazioni e consigli fisioterapici
rilascio di attestazione per il riconoscimento della patologia rara
consulenza telefonica per rispondere a quesiti o dubbi dei pazienti affetti da sindrome di Marfan e patologie correlate
consulenza per diagnosi clinica e differenziale della sindrome di Marfan e patologie correlare in pazienti ricoverati in altre SOD
Tale attività prevede percorsi programmati di consulenza:
Cardiologica
Cardiochirurgica
Chirurgia Vascolare
Riabilitazione
Genetica Medica
Oculistica
Ortopedica
Diagnostica per immagini
Attività di laboratorio
Laboratorio per la diagnosi genetico-molecolare della sindrome di Marfan e patologie correlate:
caratterizzazione di mutazioni nei geni coinvolti (e.g. FBN1, TGFBR1, TGFBR2) mediante tecnologia Sanger o sequenziamento di nuova generazione;
ricerca di mutazioni note nelle famiglie.
Sito web
www.aou-careggi.toscana.it/
Giorni Appuntamento
Tutti i giorni da Lunedì a Venerdì dalle 11:00 alle 13:00
Telefono Appuntamento
Per prenotare CRR Marfan Tel. 055 794 5138 indirizzo email: infomarfan@aou-careggi.toscana.it
Ultime notizie
-
16 June 2022
21/06/2022 - Evento ISSIAMO LE VELE! VENTO IN POPPA PER LA RICERCA #thinkrare - Programma aggiornato
“Issiamo le vele! Vento in poppa per la Ricerca #thinkrare” è la campagna di informazione attuata dalla Direzione Generale della Tutela della Salute e il Centro di Coordinamento Malattie Rare della Regione Campania, in accordo con i coordinamenti malattie rare ... (leggi tutto) -
07 June 2022
17/06/22 - Personalised Communication in Personalised Medicine - Training online
Il Ministero della Salute ha organizzato, nell'ambito delle attività previste da ICPerMed, un training rivolto a professionisti del settore sanitario e giovani ricercatori provenienti da tutto il mondo, volto a fornire competenze di corretta comunicazione verso i pazienti, i ... (leggi tutto) -
06 June 2022
IN EVIDENZA - Aggiornamenti Call Europee
Pubblicazione nuove call 2022 Mission Cancer di Horizon Europe (leggi tutto) -
19 May 2022
26/05/22 - INFO DAY ONLINE - TRANSCAN-3 Seconda Joint Transnational Call (JTC 2022)
La Regione Toscana partecipa, in qualità di partner e Funding Agency, al programma europeo "Sustained collaboration of national and regional programmes in cancer research – TRANSCAN-3". (leggi tutto) -
17 May 2022
IN EVIDENZA - 25/05/22 Angioedema Day (Prima Edizione)
La rete ITACA (Italian Network for Hereditary and Acquired Angioedema), in collaborazione con l'associazione pazienti A.A.E.E. (Associazione Volontaria per l'Angioedema Ereditario e altre forme rare di Angioedema), organizza la prima edizione nazionale dell'Angioedema Day ... (leggi tutto)