USL TOSCANA NORD OVEST MASSA-PNEUMOLOGIA
SOD- Immunoallergologia
Ospedale Careggi - III piano Padiglione 13 - Clinica Medica - Viale S.Luca, 50134- Firenze
Attività
SOD IMMUNOALLERGOLOGIADirettore Prof. Fabio Almerigogna
Equipe:
Roberta Biagiotti
Daniele Cammelli
Maria Grazia Giudizi
Andrea Matucci
Marie Pierre Piccinni
Oliviero Rossi
Alessandra Vultaggio
Mission:
L'attività della SOD Immunoallergologia è volta a rispondere ai bisogni di salute dei pazienti affetti da patologie internistiche, prevalentemente a patogenesi immuno-allergologica. Vengono fornite agli utenti prestazioni diagnostiche e terapeutiche e i professionisti della struttura svolgono nel settore intensa attività di ricerca, didattica e congressuale.
Attività:
L'equipe di professionisti di questa struttura dipartimentale si occupa della diagnostica e del trattamento di:
- malattie allergiche (respiratorie, cutanee, intestinali e sistemiche)
- malattie autoimmuni (sistemiche, d¿organo, connettivopatie e vasculiti)
- immunodeficienze (primitive e secondarie)
- altre patologie attinenti alla medicina interna
La SOD fa parte della Rete della Regione Toscana per le malattie rare nell'ambito della Struttura di coordinamento malattie rare immunoallergologiche e cardiovascolari dell¿AOU Careggi.
Attività in regime di degenza:
L'attività di diagnosi e terapia per le patologie di competenza mediante ricovero ordinario è svolta sia su pazienti provenienti dal Pronto Soccorso del DEA, sia su pazienti in ricovero programmato (per questi ultimi avvalendosi soprattutto del Week-Hospital).
L'attività clinica in regime di ricovero ordinario è condotta nelle seguenti degenze:
- Degenza Biomedicina A - Week Hospital
- Degenza Biomedicina B
Attività clinica in regime di Day Hospital:
Cicli di terapia prolungata e complessa per le patologie di competenza ed eventuale rivalutazione diagnostica vengono svolti presso il:
- Day hospital endocrinologico e immunoallergologico
Attività clinica in regime Ambulatoriale:
L'attività ambulatoriale è svolta presso l'Ambulatorio di immunoallergologia, cardiologico e polidivisionale.
In particolare sono effettuati ambulatori di:
- immunologia clinica per patologie autoimmuni (LES, sclerodermia, sindrome di Sjogren, ecc.)
- immunologia clinica per immunodeficienze (ID comune variabile, deficit di sottoclassi, ecc.)
- allergopatie respiratorie (asma, rinite, ecc.)
- asma bronchiale non allergico di grado severo
- allergopatie alimentari (con manifestazioni cutanee, gastrointestinali, respiratorie, ecc.)
- sindrome reattiva a farmaci (antibiotici, FANS, farmaci biologici, ecc.)
- malattie rare di competenza immunoallergologica (sindrome di Churg-Strauss, malattia di Behcet, angioedema ereditario, sindromi ipereosinofile, mastocitosi, ecc.)
- reumatologia (artrite reumatoide, spondiloartriti, ecc.)
Attività di laboratorio:
Nell'ambito della SOD opera un Laboratorio di Immunoallergologia per la diagnostica in vitro delle malattie allergiche, autoimmuni, immunodeficienze e le malattie rare di competenza.
Sito web
http://www.aou-careggi.toscana.it/internet/index.php?option=com_content&task=view&id=642
Giorni Appuntamento
Dal Lunedì al Venerdì dalle 10,30 alle 13.
Telefono Appuntamento
055/7947520 055/7947774 055/4271031 (solo dalle 12 alle 13)Ultime notizie
-
16 June 2022
21/06/2022 - Evento ISSIAMO LE VELE! VENTO IN POPPA PER LA RICERCA #thinkrare - Programma aggiornato
“Issiamo le vele! Vento in poppa per la Ricerca #thinkrare” è la campagna di informazione attuata dalla Direzione Generale della Tutela della Salute e il Centro di Coordinamento Malattie Rare della Regione Campania, in accordo con i coordinamenti malattie rare ... (leggi tutto) -
07 June 2022
17/06/22 - Personalised Communication in Personalised Medicine - Training online
Il Ministero della Salute ha organizzato, nell'ambito delle attività previste da ICPerMed, un training rivolto a professionisti del settore sanitario e giovani ricercatori provenienti da tutto il mondo, volto a fornire competenze di corretta comunicazione verso i pazienti, i ... (leggi tutto) -
06 June 2022
IN EVIDENZA - Aggiornamenti Call Europee
Pubblicazione nuove call 2022 Mission Cancer di Horizon Europe (leggi tutto) -
19 May 2022
26/05/22 - INFO DAY ONLINE - TRANSCAN-3 Seconda Joint Transnational Call (JTC 2022)
La Regione Toscana partecipa, in qualità di partner e Funding Agency, al programma europeo "Sustained collaboration of national and regional programmes in cancer research – TRANSCAN-3". (leggi tutto) -
17 May 2022
IN EVIDENZA - 25/05/22 Angioedema Day (Prima Edizione)
La rete ITACA (Italian Network for Hereditary and Acquired Angioedema), in collaborazione con l'associazione pazienti A.A.E.E. (Associazione Volontaria per l'Angioedema Ereditario e altre forme rare di Angioedema), organizza la prima edizione nazionale dell'Angioedema Day ... (leggi tutto)