USL TOSCANA CENTRO FIRENZE-NEFROLOGIA SMA
SOC Nefrologia e Dialisi Firenze 2. OSPEDALE SANTA MARIA ANNUNZIATA BAGNO A RIPOLI Firenze
Osp S.M.Annunziata AUSLTC SOC Nefrologia e Dialisi Firenze 2
Attività
La Struttura Complessa di Nefrologia e Dialisi Firenze 2 fa parte del Dipartimento di Medicina e Specialità Mediche della Azienda AUSLTC e si inserisce come elemento di punta in una realtà ospedaliera ad alta complessità assistenziale che copre tutte le patologie, sia in fase acuta che cronica. Opera in integrazione multidisciplinare con le altre strutture e servizi specialistici presenti all interno della AUSTCFra le varie attività della SOC Nefrologia Firenze 2 di particolare rilievo sono:
- la diagnosi ed il trattamento di tutte le malattie renali, acute e croniche, primitive e secondarie a patologie sistemiche; delle alterazioni del bilancio elettrolitico e minerale; della nefrolitiasi; delle tubulopatie congenite e acquisite, delle patologie rare di interesse nefrologico, della ipertensione arteriosa
- la diagnosi e la terapia delle glomerulonefriti, delle vasculiti e delle malattie renali su base immunologica,
-la diagnosi e la terapia delle malattie cistiche renali
-la diagnosi e la terapia delle malattie rare come amiloidosi, cistinuria, sclerosi tuberosa, malattia di Fabry, Alport,fibrosi retroperitoneale, rene a spugna midollare, malattia policistica del fegato, microangiopatie trombotiche, crioglobulinemia, sindrome MELAS, ecc...
Una attività di particolare eccellenza è costituita dalla esecuzione della biopsia renale ecoguidata con lettura autonoma (in collaborazione col patologo) del preparato istologico
Tale attività iniziata nel 1988 è stata sempre più perfezionata e resa sicura nelle procedure nel corso degli anni
Sito web
dayservicenefrologia.sma@uslcentro.toscana.it
Per Appuntamento
dayservicenefrologia.sma@uslcentro.toscana.it
Ultime notizie
-
16 June 2022
21/06/2022 - Evento ISSIAMO LE VELE! VENTO IN POPPA PER LA RICERCA #thinkrare - Programma aggiornato
“Issiamo le vele! Vento in poppa per la Ricerca #thinkrare” è la campagna di informazione attuata dalla Direzione Generale della Tutela della Salute e il Centro di Coordinamento Malattie Rare della Regione Campania, in accordo con i coordinamenti malattie rare ... (leggi tutto) -
07 June 2022
17/06/22 - Personalised Communication in Personalised Medicine - Training online
Il Ministero della Salute ha organizzato, nell'ambito delle attività previste da ICPerMed, un training rivolto a professionisti del settore sanitario e giovani ricercatori provenienti da tutto il mondo, volto a fornire competenze di corretta comunicazione verso i pazienti, i ... (leggi tutto) -
06 June 2022
IN EVIDENZA - Aggiornamenti Call Europee
Pubblicazione nuove call 2022 Mission Cancer di Horizon Europe (leggi tutto) -
19 May 2022
26/05/22 - INFO DAY ONLINE - TRANSCAN-3 Seconda Joint Transnational Call (JTC 2022)
La Regione Toscana partecipa, in qualità di partner e Funding Agency, al programma europeo "Sustained collaboration of national and regional programmes in cancer research – TRANSCAN-3". (leggi tutto) -
17 May 2022
IN EVIDENZA - 25/05/22 Angioedema Day (Prima Edizione)
La rete ITACA (Italian Network for Hereditary and Acquired Angioedema), in collaborazione con l'associazione pazienti A.A.E.E. (Associazione Volontaria per l'Angioedema Ereditario e altre forme rare di Angioedema), organizza la prima edizione nazionale dell'Angioedema Day ... (leggi tutto)