AOU CAREGGI FIRENZE-MALATTIE EMORRAGICHE E DELLA COAGULAZIONE
SODc Malattie emorragiche e della coagulazione
Azienda Ospedaliera Universitaria Careggi Largo Brambilla 3, 50134, Firenze
Attività
L'ambulatorio Malattie Emorragiche si occupa di:-emofilia A, B, ed acquisita
-malattia di Von Willebrand tipo 1,2,3
-afibrinogenemia, ipofibrinogenemia, disfibrinogenemia
-deficit di fattori II, V, VII, V e VIII, X, XI, XII, XIII
-piastrinopatie congenite
-Malattia di Gaucher
Sede di attività:
Ambulatorio Malattie Emorragiche
Attività clinica in regime ambulatoriale:
-diagnosi fenotipica dei difetti congeniti dell'emostasi
-profilassi farmacologica e non degli eventi emorragici
-terapia sostitutiva dei difetti congeniti dell'emostasi con monitoraggio pre- per- e post-operatorio
-counseling genetico dei difetti congeniti dell'emostasi
-valutazione ed intervento in urgenza, profilassi e post-intervento chirurgico in ambito fisioterapico
-corsi di autoinfusione di fattori della coagulazione
-consulenza telefonica per autotrattamento di episodi emorragici per pazienti affetti da coagulopatia congenita
-consulenza e assistenza ematologica per pazienti con difetti dell'emostasi, degenti in altre SOD
Attività di laboratorio:
laboratorio per l'emostasi per la diagnosi delle coagulopatie congenite e per il monitoraggio della terapia sostitutiva, soprattutto durante il periodo peri-operatorio
Sito web
http://www.aou-careggi.toscana.it/internet/index.php?option=com_content&view=article&id=109&lang=it
Giorni Appuntamento
Malattie Emorragiche Padiglione 14b, primo piano Orario di apertura al pubblico: Dal lunedì al venerdì ore 8:00-17:30 Sabato ore 8:00-13:30 Orari diversi, in situazioni particolari, sono resi noti in segreteria telefonica e con indicazioni scritte all'ingresso dell'Ambulatorio. Accesso Su appuntamento, con richiesta del curante o dello specialista; la richiesta deve specificare il tipo di indagine e il motivo. Accesso diretto: pazienti già presi in carico dall'Ambulatorio, per eventuali urgenze, previ accordi telefonici.
Telefono Appuntamento
Malattie Emorragiche Sede Padiglione 14b, primo piano Contatti Tel.0557947587 Fax 0557947794
Ultime notizie
-
10 August 2023
Rare Disease Hackathon (VII edizione) - Speciale malattie da accumolo lisosomiale
Il prossimo giovedì 28 settembre si aprirà la VII edizione del Rare Disease Hackathon dedicata alle malattie da accumulo lisosomiale. Sono previste due sfide a scelta per elaborare un’idea progettuale che possa andare a beneficio delle persone portatrici delle ... (leggi tutto) -
04 August 2023
La Regione Toscana, con DD n.16588/2023, ha approvato il "BANDO per progetti di miglioramento dell'organizzazione dei percorsi e della gestione di pazienti con malattie rare". Il bando prevede, per i candidati di riferimento dei progetti vincitori, l ... (leggi tutto) -
07 July 2023
Il prossimo 10 luglio alle ore 15.00, presso l'Auditorium "Cosimo Piccinno" del Ministero della Salute, Lungotevere Ripa, 1, Roma, si terrà la presentazione del Piano Nazionale delle malattie rare 2023-2026. Sarà possibile seguire l'evento in diretta streaming ... (leggi tutto) -
03 July 2023
SAVE THE DATE - 5-6/07/23 Webinar - Malattie Rare Stati Generali CENTRO ITALIA
ll prossimo 5 e 6 luglio Motore Sanità, ente no-profit che opera nell’ambito della ricerca scientifica e della divulgazione, organizza due giornate in diretta Zoom dal titolo MALATTIE RARE STATI GENERALI CENTRO ITALIA. Per maggiori informazioni e per effettuare ... (leggi tutto) -
03 July 2023
Il giorno 4 luglio dalle ore 10.00 alle ore 12.30, Motore sanità organizza il webinar dal titolo EPILESSIE RARE - STATO DELL’ARTE E NUOVI ORIZZONTI DI CURA - UMBRIA, MARCHE e TOSCANA (leggi tutto)