AOU PISA-GENETICA MOLECOLARE
SOD Genetica Molecolare
Ospedale Santa Chiara Pisa. Via Roma 67 - 56126 Pisa
Attività
Il laboratorio di Genetica Molecolare svolge attività di diagnostica molecolare prenatale e postnatale di malattie genetiche ereditarie e di genetica oncologica somatica. Si occupa della diagnosi genetico-molecolare di sindromi correlate a ritardi mentali, sindromi dismorfiche, malattie muscolari e neuromuscolari, malattie neurologiche, sordità ereditarie non sindromiche, malattie apparato respiratorio, malattie apparato endocrino, alterazioni differenziamento sessuale ed infertilità, malattie metaboliche, displasie scheletriche, test per sindromi tumorali ereditarie, trombofilia e fattori della coagulazione. Inoltre esegue test per fattori diagnostici e prognostico-predittivi di risposta alla terapia nei tumori cerebrali, sporadici del colon-retto e melanomi, tumore della mammella e dell'ovaio. Viene svolta attività di consulenza genetica pre-test e post-test.L'attività comprende anche quella svolta presso la "vecchia" Sezione di Genetica Medica soppressa con atto aziendale del 30/11/2011.
Sito web
http://www.ao-pisa.toscana.it/
Giorni Appuntamento
Gli esami genetici possono essere prenotati tramite CUP (050-995995) con impegnativa del medico curante o del medico specialista in cui deve essere specificata l'indagine da eseguire e la dicitura prelievo venoso. Nel caso la prescrizione del test sia fatta dal curante deve essere specificato nell¿impegnativa quale specialista ha dato indicazione al test. Per informazioni sul numero di impegnative richieste telefonare al numero 050-993377-992644 dal lunedi al venerdi ore 12-13 o contattare per mail il sanitario responsabile dell'indagine.
Telefono Appuntamento
Vedi sopra
Ultime notizie
-
11 January 2021
14/01/01 - XVI Webinar ISS - COVID-19 e Malattie rare
Continuano gli incontri scientifici online "COVID-19 e Malattie rare" organizzati dall’ISS in collaborazione con UNIAMO, Federazione Italiana Malattie Rare. Il prossimo evento, in lingua inglese, si terrà il 14 gennaio dalle ore 15.00 alle ore 16.30 (Programma ... (leggi tutto) -
11 January 2021
Il prossimo 12 gennaio dalle14.30 alle 16.30 si terrà un webinar formativo organizzato dalla AOU Meyer (Responsabile Scientifico: Prof.ssa Luisa Galli, Direttore Soc Malattie Infettive, AOU Meyer - Referente organizzativo e iscrizioni: Dr. Klaus Peter Biermann, klauspeter.biermann ... (leggi tutto) -
11 December 2020
SAVE THE DATE - 18/12/20 Info Day online: Progetti Europei sulle Malattie rare JTC 2021
Il prossimo 18 dicembre la Regione Toscana organizza un incontro on line per la presentazione del Progetto Europeo sulle Malattie rare JTC 2021 - https://www.regione.toscana.it/-/progetto-europeo-sulle-malattie-rare-jtc-2021 e del Progetto Europeo sulla Medicina personalizzata JTC 2021 - https://www ... (leggi tutto) -
09 December 2020
10/12/20 - XV Webinar ISS COVID-19 e Malattie rare
Il prossimo incontro scientifico online "COVID - 19 e Malattie rare" organizzato dall’ISS in collaborazione con UNIAMO, Federazione Italiana Malattie Rare, si terrà il prossimo giovedì 10 dicembre dalle ore 15.00 alle ore 16.30 (Programma allegato). (leggi tutto) -
20 November 2020
26/11/20 - XIV Webinar ISS COVID-19 e Malattie rare
Il prossimo incontro scientifico online "COVID - 19 e Malattie rare" organizzato dall’ISS in collaborazione con UNIAMO, Federazione Italiana Malattie Rare, si terrà giovedì 26 novembre dalle ore 15.00 alle ore 16.30 (programma allegato). (leggi tutto)