AOU MEYER FIRENZE-CHIRURGIA PEDIATRICA E NEONATALE
Viale Pieraccini, 24 - 50139 Firenze
Attività
L'AFO Chirurgica dell'Ospedale Pediatrico Meyer si configura come un centro accademico multi-specialistico con lo scopo di fornire cure up-to-date per i pazienti pediatrici; viene fortemente sentito a tal senso il compito di ispirare ed educare i futuri leader in ambito chirurgico nazionale ed internazionale.Il Dipartimento di Chirurgia utilizza i più recenti ed innovativi approcci metodologici e tecnici per la cura compassionevole dei suoi pazienti; educa gli specializzandi e medici in formazione ed esplora gli orizzonti della medicina futura con la sua ricerca scientifica volta ad una costante innovazione delle tecniche chirurgiche e dei percorsi assistenziali.
Tutti i membri del nostro Dipartimento sono dediti ad essere modelli all'interno della comunità.
Chirurgia addominale
- Riabilitazione intestinale del paziente affetto da Sindrome dell¿Intestino Corto (allungamenti intestinali)
- Patologia gastro intestinale malformativa
- Disturbi della motilità intestinale (ipoganglionosi, displasie neuronali, pseudoostruzioni) Morbo di Hirschsprung (ovvero megacolon aganglico)
- Malformazioni ano-rettali
- Trattamento chirurgico dell¿insufficienza intestinale (s.me intestino corto)
- Trattamento chirurgico delle malattie intestinali croniche infiammatorie (Morbo di Crohn, Colite Ulcerosa)
- Trattamento del reflusso gastro-esofageo ed inserimento di PEG (gastrostomia percutanea) con controllo laparoscopico
Splenomegalia e cisti spleniche, calcolosi della colecisti
- Diverticolo di Meckel, Duplicazioni cistiche addominali
Patologie Chirurgia toracica
- patologia malformativa: malformazione adenomatoide cistica, enfisema lobare, cisti polmonari, sequestro, cisti e tumefazioni del timo e del mediastino
- patologia neoplastica polmonare o bronchiale
- patologia infettiva: pleurite o pleuropolmonite, cisti da echinococco, empiema pleurico, ascesso polmonare
Chirurgia oncologica
- neoplasie benigne: lipoma, fibroma, teratoma, amartoma, angioma, emangioma, linfangioma, ganglioneuroma
- neoplasie maligne: neuroblastoma, ganglioneuroblastoma, rabdomiosarcoma, sarcomi, tumori delle cellule germinali o Yolk sac tumor, Ewing
Patologie Endoscopia digestiva
- sospette patologie gastrointestinali di interesse chirurgico del tratto superiore (esafago-gastro-duodenoscopia) ed inferiore (pancolonscopia)
Trattamento delle anomalie linfatiche e vascolari (Linfangiomi, malformazioni vascolari ed angiomi)
Sito web
http://www.meyer.it/cura-e-assistenza/attivita-sanitarie/74-chirurgia-pediatrica http://www.meyer.it/cura-e-assistenza/attivita-sanitarie/8-chirurgia-neonatale
Giorni Appuntamento
Contattare segreteria
Telefono Appuntamento
00 39 055 5662435
Ultime notizie
-
16 June 2022
21/06/2022 - Evento ISSIAMO LE VELE! VENTO IN POPPA PER LA RICERCA #thinkrare - Programma aggiornato
“Issiamo le vele! Vento in poppa per la Ricerca #thinkrare” è la campagna di informazione attuata dalla Direzione Generale della Tutela della Salute e il Centro di Coordinamento Malattie Rare della Regione Campania, in accordo con i coordinamenti malattie rare ... (leggi tutto) -
07 June 2022
17/06/22 - Personalised Communication in Personalised Medicine - Training online
Il Ministero della Salute ha organizzato, nell'ambito delle attività previste da ICPerMed, un training rivolto a professionisti del settore sanitario e giovani ricercatori provenienti da tutto il mondo, volto a fornire competenze di corretta comunicazione verso i pazienti, i ... (leggi tutto) -
06 June 2022
IN EVIDENZA - Aggiornamenti Call Europee
Pubblicazione nuove call 2022 Mission Cancer di Horizon Europe (leggi tutto) -
19 May 2022
26/05/22 - INFO DAY ONLINE - TRANSCAN-3 Seconda Joint Transnational Call (JTC 2022)
La Regione Toscana partecipa, in qualità di partner e Funding Agency, al programma europeo "Sustained collaboration of national and regional programmes in cancer research – TRANSCAN-3". (leggi tutto) -
17 May 2022
IN EVIDENZA - 25/05/22 Angioedema Day (Prima Edizione)
La rete ITACA (Italian Network for Hereditary and Acquired Angioedema), in collaborazione con l'associazione pazienti A.A.E.E. (Associazione Volontaria per l'Angioedema Ereditario e altre forme rare di Angioedema), organizza la prima edizione nazionale dell'Angioedema Day ... (leggi tutto)