AOU MEYER FIRENZE-UROLOGIA
Viale Pieraccini 24 - 50139 Firenze
Attività
La struttura di Urologia pediatrica si occupa della diagnosi e della cura delle malattie dell'apparato urinario e genitale in diagnosi prenatale, nell'età neonatale, pediatrica e adolescenziale fino ai 18 anni.In base alle patologie trattate si distinguono ricoveri in degenza giornalieri (Day Surgery), dove il bambino si ricovera la mattina e viene dimesso nel pomeriggio dello stesso giorno, e ricoveri ordinari (Week Hospital) dove il bambino viene ricoverato per più giorni in base al tipo di intervento ricevuto o alla problematica inerente al ricovero. L'attività ambulatoriale si articola in andrologia e urologia, urodinamica, controlli postoperatori.
Sito web
http://www.meyer.it/cura-e-assistenza/attivita-sanitarie/778-urologia-pediatrica
Giorni Appuntamento
dal lunedì al venerdì - ore 8.00-16.00
Telefono Appuntamento
CUP Meyer - tel. 055 5662900
Ultime notizie
-
20 March 2023
L'associazione Amici Contro la Sarcoidosi Italia ETS (A.C.S.I) promuove il II Congresso nazionale sulla diagnosi e cura della Sarcoidosi - Paradigmi multidisciplinari della ricerca, la diagnosi e la cura che si terrà il prossimo 27-28 maggio presso ... (leggi tutto) -
09 February 2023
Il prossimo 27 febbraio dalle 08.45 alle 14.00 si terrà l'edizione 2023 della Giornata mondiale della malattie rare coordinata a livello nazionale da Uniamo FIMR onlus. L'evento, dal titolo La Giornata mondiale delle malattie rare in ... (leggi tutto) -
07 February 2023
10/02/23, Firenze INSTANT - OPERATING INSTRUCTIONS (I meeting 2023)
Il prossimo 10 febbraio s terrà a Firenze presso l'Hotel Baglioni, Piazza dell’Unità 6 (orario: 15.00-19.00), il primo meeting 2023 organizzato dal gruppo INSTANT (INtegrated System in Tuscany for Approaching Neuromuscular Treatments) dal titolo "Dal pre-covid ... (leggi tutto) -
04 February 2023
Il prossimo 6 febbraio si terrà a Firenze presso l’Aula Magna NIC3 dell’Azienda Ospedaliero Universitaria di Careggi, l'apertura della campagna di sensibilizzazione sulle Malattie Rare promossa da UNIAMO nell'ambito dell'iniziativa #uniamoleforze RDD 2023 (per maggiori ... (leggi tutto) -
13 December 2022
La Regione Toscana parteciperà, con una quota di cofinanziamento di 300 mila euro, alla Joint transnational Call 2023 il cui tema è Natural History studies addressing unmet needs in Rare Diseases. La somma sarà destinata alle aziende ed enti del ... (leggi tutto)