AOU CAREGGI FIRENZE-ONCOLOGIA TRASLAZIONALE
Ambulatorio plurispecialistico gruppo multidisciplinare per la diagnosi e terapia dei GIST (tumori stromali gastrointestinali)
DR.SSA GASPERONI SILVIA Coordinatore Unità di Competenza di AV centro GIST DAI Oncologia SODc Oncologia Traslazionale CORD padiglione 18 (AMBULATORIO GIST) Volano- San Luca PADIGLIONE 16 Ambulatori chemioterapici piano terra cell 3383271832 gasperoni.silvia@gmail.com AOU Careggi Firenze Largo Brambilla 3, 50134 Firenze FI
Attività
L'ambulatorio di patologia multidisciplinare per la diagnosi e terapia dei GIST, accoglie pazienti in prima visita, controlli per terapia, consulenze extra regionali, follow-up. Per tutti i pazienti in prima diagnosi vengono richiesti esami di biologia molecolare per valutare le mutazioni di PDGFRa e KIT, prima di impostare la strategia terapeutica. I pz sono valutati nel GOM GIST con tutte le figure professionali dedicate alla gestione del percorso di questa patologia (chirurghi, radiologi, endoscopisti, medico nucleare ecc) per rivalutare periodicamente le indicazioni chirurgiche, le risposte ai trattamenti medici, trattamenti locoregionali. Il pz viene inoltre valutato in consulenza genetica nelle forme sindromiche. E' possibile accedere a protocolli clinici sperimentali per l'utilizzo di nuovi farmaci, acquisire teleconsulti nell'ambito della rete italiana tumori rari e con la rete europea tumori rari EURACAN della quale l'Unità di Competenza di AV centro per il GIST presso l'AOUC è membro attivo.
Sito web
http://www.aou-careggi.toscana.it/internet/index.php?option=com_content&view=article&id=226&lang=it
Giorni Appuntamento
dalle h 8.00 alle 14.00 tutti i giorni dal lun al ven presso il CORD padiglione 18 AOUC ed info point 055 7948152
Telefono Appuntamento
055 7947978 SEDE VISITE: CORD pad 18 AOUC L'ambulatorio GIST si svolge al CORD pad 18 il mercoledi mattina dalle h 8.30 alle h 14.00. Appuntamento prime visite 055 7948292 Per comunicazioni TELEFONICHE: 055 7948313 mail: gasperonis@aou-careggi.toscana.it gasperoni.silvia@gmail.com
Ultime notizie
-
19 May 2022
26/05/22 - INFO DAY ONLINE - TRANSCAN-3 Seconda Joint Transnational Call (JTC 2022)
La Regione Toscana partecipa, in qualità di partner e Funding Agency, al programma europeo "Sustained collaboration of national and regional programmes in cancer research – TRANSCAN-3". (leggi tutto) -
17 May 2022
IN EVIDENZA - 25/05/22 Angioedema Day (Prima Edizione)
La rete ITACA (Italian Network for Hereditary and Acquired Angioedema), in collaborazione con l'associazione pazienti A.A.E.E. (Associazione Volontaria per l'Angioedema Ereditario e altre forme rare di Angioedema), organizza la prima edizione nazionale dell'Angioedema Day ... (leggi tutto) -
02 May 2022
Presentazione progetti di ricerca PNRR (scadenza per accreditamento 6 Maggio ore 17)
Il 20 aprile 2022 è stato pubblicato sul sito del Ministero della Salute l'avviso pubblico per la presentazione e selezione di progetti di ricerca da finanziare nell'ambito del PNRR sulle seguenti tematiche: (leggi tutto) -
30 March 2022
25/03/22 Nasce 'Un passo per te' - Fondazione per la ricerca nelle Malattie Neuromuscolari
Nasce a Pisa "Un passo per te", Fondazione per la ricerca nelle Malattie Neuromuscolari con la finalità di mettere a disposizione risorse e attività clinico-scientifiche per promuovere tutela della salute e ricerca scientifica di valenza sociale per i pazienti affetti ... (leggi tutto) -
05 March 2022
12/03/22 Giornata Nazionale delle Malattie Neuromuscolari - GMN - V Edizione
Il prossimo sabato 12 marzo 2022 si terrà la quinta edizione della Giornata Nazionale delle Malattie Neuromuscolari-GMN. Sedici webinar online si svolgeranno contemporaneamente in altrettante città distribuite sul territorio nazionale, rappresentative dei centri clinici di riferimento per la diagnosi e ... (leggi tutto)