USL TOSCANA CENTRO FIRENZE-ENDOCRINOLOGIA
SOSD Endocrinologia P.O. Santa Maria Nuova
Piazza Santa Maria Nuova, 1 50122 Firenze
Attività
SOS Dipartimentale Endocrinologia Azienda USL Toscana CentroSede: Presidio Ospedaliero SMN
Piazza Santa Maria Nuova n°1-50122- Firenze (Ambulatorio e Day Hospital diagnostico-terapeutico)
Attività ambulatoriali
Presidio Ospedaliero P. Palagi Viale Michelangelo n°41-50125-Firenze (sede operativa)
Presidio Ospedaliero S.M. Annunziata Via dell¿Antella n° 58-50012 -Bagno a Ripoli-Firenze
Presidio Ospedaliero Borgo San Lorenzo Viale Resistenza n°60 -50032- Borgo S.Lorenzo- Firenze
La SOSD di Endocrinologia dell'Azienda USL Toscana Centro AUSL TC) si occupa delle patologie endocrine disfunzionali e neoplastiche, congenite e acquisite, comprese le malattie rare.
La gestione di queste patologie è realizzata mediante specifici percorsi diagnostico-terapeutici (PDTA) con diversi livelli di complessità clinica, organizzativa e di multidisciplinarietà, compresa la stretta collaborazione con l'ambulatorio integrato di Genetica Medica della AUSL TC.
La struttura prevede quando necessario l'utilizzo del Day Service o il ricovero ordinario su posti letto riservati.
L'attività include anche percorsi educazionali (esempio per i pazienti affetti da ipotiroidismo primitivo, carcinomi tiroidei e m. di Addison, s. di Cushing).
La SOSD coordina inoltre la Rete Endocrinologica di AUSL TC che include l¿attività specialistica svolta in ambito internistico o nei presidi socio-sanitari delle città di Pistoia, Pescia, Prato ed Empoli. Le malattie rare diagnosticate nell' ambito della rete endocrinologica trovano quindi percorsi omogenei sia nell'accesso che nella componente tecnico-professionale. I pazienti possono essere indirizzati alla SOSD di Endocrinologica qualora si rendano necessarie procedure diagnostiche o terapeutiche ad elevata complessità.
Per informazioni si può telefonare al numero +39-055-6937268 il martedì e il giovedì dalle 12.00 alle 13.00.
Giorni Appuntamento
vedi oltre
Telefono Appuntamento
L'appuntamento per una visita presso uno dei presidi della SOSD può essere effettuato -dal medico curante attraverso il servizio di fast track, quando appropriato. -dal paziente con richiesta medica di visita endocrinologica, breve o differita, attraverso il CUP metropolitano fiorentino (7.45-18.30 lunedì-venerdì; 7.45-12.30 sabato) ai seguenti numeri: 840003003 (da telefono fisso) 199175955 (telefono cellulare). - al seguente numero: +39-055-6937268 il martedì e il giovedì dalle 12.00 alle 13.00
Ultime notizie
-
11 January 2021
14/01/01 - XVI Webinar ISS - COVID-19 e Malattie rare
Continuano gli incontri scientifici online "COVID-19 e Malattie rare" organizzati dall’ISS in collaborazione con UNIAMO, Federazione Italiana Malattie Rare. Il prossimo evento, in lingua inglese, si terrà il 14 gennaio dalle ore 15.00 alle ore 16.30 (Programma ... (leggi tutto) -
11 January 2021
Il prossimo 12 gennaio dalle14.30 alle 16.30 si terrà un webinar formativo organizzato dalla AOU Meyer (Responsabile Scientifico: Prof.ssa Luisa Galli, Direttore Soc Malattie Infettive, AOU Meyer - Referente organizzativo e iscrizioni: Dr. Klaus Peter Biermann, klauspeter.biermann ... (leggi tutto) -
11 December 2020
SAVE THE DATE - 18/12/20 Info Day online: Progetti Europei sulle Malattie rare JTC 2021
Il prossimo 18 dicembre la Regione Toscana organizza un incontro on line per la presentazione del Progetto Europeo sulle Malattie rare JTC 2021 - https://www.regione.toscana.it/-/progetto-europeo-sulle-malattie-rare-jtc-2021 e del Progetto Europeo sulla Medicina personalizzata JTC 2021 - https://www ... (leggi tutto) -
09 December 2020
10/12/20 - XV Webinar ISS COVID-19 e Malattie rare
Il prossimo incontro scientifico online "COVID - 19 e Malattie rare" organizzato dall’ISS in collaborazione con UNIAMO, Federazione Italiana Malattie Rare, si terrà il prossimo giovedì 10 dicembre dalle ore 15.00 alle ore 16.30 (Programma allegato). (leggi tutto) -
20 November 2020
26/11/20 - XIV Webinar ISS COVID-19 e Malattie rare
Il prossimo incontro scientifico online "COVID - 19 e Malattie rare" organizzato dall’ISS in collaborazione con UNIAMO, Federazione Italiana Malattie Rare, si terrà giovedì 26 novembre dalle ore 15.00 alle ore 16.30 (programma allegato). (leggi tutto)