AOU MEYER FIRENZE-EPATOLOGIA PEDIATRICA
UO PEDIATRIA MEDICA, DH EPATOLOGIA PEDIATRICA
Viale Pieraccini, 24 - 50139 Firenze
Attività
L'Unità Operativa di Epatologia svolge attività per pazienti affetti da malattie che interessano fegato, vie biliari e pancreas, sia congenite che acquisite.L'attività assistenziale si svolge in regime di ricovero ordinario presso il Dipartimento di Pediatria Internistica (Responsabile Dr. Massimo Resti) e in regime di Day Hospital.
Le principali malattie trattate sono:
- diagnosi della patologia epatobiliare neonatale (insufficienza epatica neonatale, emocromatosi neonatale, atresia delle vie biliari, colangite sclerosante neonatale, epatite gigantocellulare)
- ittero
- epatiti acute virali, batteriche, da farmaci, idiopatiche
- epatiti croniche virali (epatite C e B) e non
- monitoraggio della trasmissione perinatale del virus dell'Epatite C
- follow up dei pazienti sottoposti a trapianto di fegato
- ipertransaminasemie
- steatosi e steatoepatite non alcolica
- malattia di Wilson
- epatite autoimmune e colangite sclerosante autoimmune
- deficit α1 antitripsina
- litiasi della colecisti e delle vie biliari
- pancreatiti acute e croniche
- colestasi familiari progressive intraepatiche
- fibrosi e cirrosi epatica
- trombosi portale
- ipertensione portale
- epatopatie metaboliche
- angiomi epatici
- malformazioni biliari
Sito web
http://www.meyer.it/lay_not.php?IDNotizia=5874&IDCategoria=406
Giorni Appuntamento
COME PRENOTARE Prenotazione sia per DH sia per visite ambulatoriali: presso i locali del Day Hospital o telefonicamente al 055.5662488 Orario 11:00 - 13:00 dal lunedi al venerdi. Via mail: g.indolfi@meyer.it - e.bartolini@meyer.it COME CONTATTARCI Ospedale Pediatrico Meyer Viale Pieraccini 24 50139 Firenze Tel. 055 5662579: martedi pomeriggio e giovedi mattina e-mail: m.resti@meyer.it - g.indolfi@meyer.it - e.bartolini@meyer.it
Ultime notizie
-
16 June 2022
21/06/2022 - Evento ISSIAMO LE VELE! VENTO IN POPPA PER LA RICERCA #thinkrare - Programma aggiornato
“Issiamo le vele! Vento in poppa per la Ricerca #thinkrare” è la campagna di informazione attuata dalla Direzione Generale della Tutela della Salute e il Centro di Coordinamento Malattie Rare della Regione Campania, in accordo con i coordinamenti malattie rare ... (leggi tutto) -
07 June 2022
17/06/22 - Personalised Communication in Personalised Medicine - Training online
Il Ministero della Salute ha organizzato, nell'ambito delle attività previste da ICPerMed, un training rivolto a professionisti del settore sanitario e giovani ricercatori provenienti da tutto il mondo, volto a fornire competenze di corretta comunicazione verso i pazienti, i ... (leggi tutto) -
06 June 2022
IN EVIDENZA - Aggiornamenti Call Europee
Pubblicazione nuove call 2022 Mission Cancer di Horizon Europe (leggi tutto) -
19 May 2022
26/05/22 - INFO DAY ONLINE - TRANSCAN-3 Seconda Joint Transnational Call (JTC 2022)
La Regione Toscana partecipa, in qualità di partner e Funding Agency, al programma europeo "Sustained collaboration of national and regional programmes in cancer research – TRANSCAN-3". (leggi tutto) -
17 May 2022
IN EVIDENZA - 25/05/22 Angioedema Day (Prima Edizione)
La rete ITACA (Italian Network for Hereditary and Acquired Angioedema), in collaborazione con l'associazione pazienti A.A.E.E. (Associazione Volontaria per l'Angioedema Ereditario e altre forme rare di Angioedema), organizza la prima edizione nazionale dell'Angioedema Day ... (leggi tutto)