AOU MEYER FIRENZE-GASTROENTEROLOGIA E NUTRIZIONE
SOD Gastroenterologia e Nutrizione
Viale Pieraccini, 24 - 50139 Firenze
Attività
Viene garantito approccio diagnostico, clinico e terapeutico per tutte le malattie gastrointestinali (tra queste: reflusso gastroesofageo, gastrite, vomito, malattia peptica, infezione da helicobacter pylori, diarrea cronica, malattie infiammatorie croniche intestinali (malattia di Crohn, rettocolite ulcerosa), intolleranze ad alimenti, malattia celiaca, disturbi funzionali dell'intestino, stipsi, sindrome dell'intestino irritabile, malassorbimento.Viene garantito il follow up dei pazienti sottoposti ad Endoscopia Digestiva e l'approccio al bambino con problemi nutrizionali. In particolare il Servizio rappresenta un centro di riferimento per la diagnosi e la cura della malattia celiaca, reflusso gastro-esofageo, malattie infiammatorie croniche intestinali.
Vengono erogate direttamente dal servizio le seguenti procedure diagnostiche: phmetria delle 24 ore ed Endoscopia Capsulare.
Ricovero in Regime Diurno (Day Hospital)
Ricoveri programmati per pazienti cronici o per fini diagnostici e/o terapeutici dopo adeguato screening ambulatoriale.
Ricovero Ordinario
Per le necessità di ricovero ordinario, d'urgenza o programmato il servizio si avvale dei letti dipartimentali del D.A.I (Dipartimento Assistenza Integrata) di Pediatria Internistica, con loro utilizzo funzionale.
Sito web
http://www.meyer.it/lay_not.php?IDNotizia=4828&IDCategoria=406
Giorni Appuntamento
Tel. 055 5662488 dal lunedi' al venerdi'ore 11:00 - 13:00 oppure 055 5662581: lunedì ore 12:00 - 13:30 giovedi'12:00-13:30 e-mail: gastroenterologia.nutrizione@meyer.it
Telefono Appuntamento
Tel. 055 5662488
Ultime notizie
-
16 June 2022
21/06/2022 - Evento ISSIAMO LE VELE! VENTO IN POPPA PER LA RICERCA #thinkrare - Programma aggiornato
“Issiamo le vele! Vento in poppa per la Ricerca #thinkrare” è la campagna di informazione attuata dalla Direzione Generale della Tutela della Salute e il Centro di Coordinamento Malattie Rare della Regione Campania, in accordo con i coordinamenti malattie rare ... (leggi tutto) -
07 June 2022
17/06/22 - Personalised Communication in Personalised Medicine - Training online
Il Ministero della Salute ha organizzato, nell'ambito delle attività previste da ICPerMed, un training rivolto a professionisti del settore sanitario e giovani ricercatori provenienti da tutto il mondo, volto a fornire competenze di corretta comunicazione verso i pazienti, i ... (leggi tutto) -
06 June 2022
IN EVIDENZA - Aggiornamenti Call Europee
Pubblicazione nuove call 2022 Mission Cancer di Horizon Europe (leggi tutto) -
19 May 2022
26/05/22 - INFO DAY ONLINE - TRANSCAN-3 Seconda Joint Transnational Call (JTC 2022)
La Regione Toscana partecipa, in qualità di partner e Funding Agency, al programma europeo "Sustained collaboration of national and regional programmes in cancer research – TRANSCAN-3". (leggi tutto) -
17 May 2022
IN EVIDENZA - 25/05/22 Angioedema Day (Prima Edizione)
La rete ITACA (Italian Network for Hereditary and Acquired Angioedema), in collaborazione con l'associazione pazienti A.A.E.E. (Associazione Volontaria per l'Angioedema Ereditario e altre forme rare di Angioedema), organizza la prima edizione nazionale dell'Angioedema Day ... (leggi tutto)