USL TOSCANA CENTRO FIRENZE-ODONTOIATRIA
Villa Margherita
Viale Michelangiolo, 41 50122 Firenze
Attività
Gli ambulatori del polo pubblico per le cure odontoiatriche sono dotati di 21 riuniti (poltrone attrezzate di uso dentistico) e di apparecchiature e tecnologie sanitarie di ultima generazione: tra queste due ortopantomografi, uno in 3D e l'altro in 2D idoneo anche per le indagini cefalometriche, speciali micromotori per gli interventi chirurgici e protesici, un particolare bisturi che utilizzando le vibrazioni non lede i tessuti molli, dispositivi per le impronte digitali, un programma di progettazione digitale, un fresatore chair-side 5 assi che realizza immediatamente per fresatura digitalizzata anche dispositivi definitivi, un microscopio operatorio utile in endodonzia e protesi e al bisogno in chirurgia orale e una stampante 3D che realizza immediatamente il dispositivo previsto (es: protesi).Si effettuato attività cliniche dal primo al terzo livello: le attività cliniche di primo livello interessano la fase diagnostica e di base; quelle di secondo e terzo livello richiedono un'organizzazione, attrezzature e/o competenze elevate per svolgere gli interventi in sala operatoria. In questo caso sono necessari team interdisciplinari e la contemporanea presenza di competenze ultraspecialistiche per eseguire trattamenti di tipo conservativo e di endodonzia, microendodonzia, ricostruzioni post endodontiche, implantologia avanzata (split-crest, sinus-lift), chirurgia estrattiva, preprotesica complessa, preortodontica, rimozioni di cisti, apicectomie, protesi in pazienti oncologici o con esiti di traumi o gravi riassorbimenti, protesi adesive e metal-free, riabilitazioni in persone con disfunzioni articolari e per quanto riguarda l'odontoiatria pediatrica terapie conservative complesse nei minori di 14 anni e orotodonzia fissa ed ortopedica in casi complessi.
Sito web
https://www.uslcentro.toscana.it/index.php/ospedali/ospedale-piero-palagi/1308-reparti-e-ambulatori-ospedale-pieropalagi-1/13776-odontoiatria-villa-margherita
Giorni Appuntamento
dal lunedì al venerdì ore 8.00-18.30; sabato ore 8.00-12.30
Telefono Appuntamento
numero unico Asl Toscana centro 055 54 54 54 - Il numero è attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 7.45 alle 18.30 e il sabato e prefestivi dalle ore 7.45 alle 12.30, e vi si accede tramite linea fissa o cellulare.
Ultime notizie
-
11 January 2021
14/01/01 - XVI Webinar ISS - COVID-19 e Malattie rare
Continuano gli incontri scientifici online "COVID-19 e Malattie rare" organizzati dall’ISS in collaborazione con UNIAMO, Federazione Italiana Malattie Rare. Il prossimo evento, in lingua inglese, si terrà il 14 gennaio dalle ore 15.00 alle ore 16.30 (Programma ... (leggi tutto) -
11 January 2021
Il prossimo 12 gennaio dalle14.30 alle 16.30 si terrà un webinar formativo organizzato dalla AOU Meyer (Responsabile Scientifico: Prof.ssa Luisa Galli, Direttore Soc Malattie Infettive, AOU Meyer - Referente organizzativo e iscrizioni: Dr. Klaus Peter Biermann, klauspeter.biermann ... (leggi tutto) -
11 December 2020
SAVE THE DATE - 18/12/20 Info Day online: Progetti Europei sulle Malattie rare JTC 2021
Il prossimo 18 dicembre la Regione Toscana organizza un incontro on line per la presentazione del Progetto Europeo sulle Malattie rare JTC 2021 - https://www.regione.toscana.it/-/progetto-europeo-sulle-malattie-rare-jtc-2021 e del Progetto Europeo sulla Medicina personalizzata JTC 2021 - https://www ... (leggi tutto) -
09 December 2020
10/12/20 - XV Webinar ISS COVID-19 e Malattie rare
Il prossimo incontro scientifico online "COVID - 19 e Malattie rare" organizzato dall’ISS in collaborazione con UNIAMO, Federazione Italiana Malattie Rare, si terrà il prossimo giovedì 10 dicembre dalle ore 15.00 alle ore 16.30 (Programma allegato). (leggi tutto) -
20 November 2020
26/11/20 - XIV Webinar ISS COVID-19 e Malattie rare
Il prossimo incontro scientifico online "COVID - 19 e Malattie rare" organizzato dall’ISS in collaborazione con UNIAMO, Federazione Italiana Malattie Rare, si terrà giovedì 26 novembre dalle ore 15.00 alle ore 16.30 (programma allegato). (leggi tutto)