AOU MEYER FIRENZE-GENETICA MEDICA
SOC Genetica Medica
Viale Pieraccini, 24 - 50139 Firenze
Attività
Ambulatorio di Genetica Medica post-natale: diagnosi clinica, correlazione genotipo/fenotipo, consulenza morfologica, elaborazione del percorso terapeutico e assistenziale per malattie rare.Ambulatorio di Genetica Medica prenatale, all'interno della SOSA Difetti Congeniti: percorso assistenziale per coppie con gravidanza a rischio, diagnosi dei difetti congeniti in gravidanza.
Ambulatori clinici di Genetica Medica in Moduli Multidisciplinari, in collaborazione con altri specialisti: Genetica Neuropsichiatrica, Genetica del Diabete Monofattoriale, Nefrologia Genetica, Displasie Scheletriche a base Genetica, Oftalmologia Genetica, Genetica Audiologica.
Attività clinica e di laboratorio:
-studio clinico e molecolare mediante SNP Array-CGH di patologie legate a ritardo psicomotorio isolato e/o sindromico soprattutto in ambito pediatrico;
-studio clinico e genetico del diabete monofattoriale, in particolare tipo MODY/diabete tipo 2 mediante NGS;
- studio clinico e genetico delle Acidosi Renali Tubulari, del Rene a Spugna Midollare e delle Glomerulosclerosi Focali segmentali e sindrome nefrosiche steroido-resistenti mediante NGS (centro di riferimento nazionale);
-studio clinico e molecolare delle patologie ossee e oculari legate ad alterazioni del gene COL2A1 e COL11A1; collaborazione con il Network Italiano SkelDys e con il prof Ravi Savarirayan (Royal Children's Hospital di Melbourne);
-studio clinico e molecolare di quadri associati a grave miopia, distrofie corio-retiniche, vitreoretinopatie;
-studio clinico e molecolare dei soggetti affetti da craniostenosi isolata e sindromica, in collaborazione con il reparto di neurochirurgia (dott. L. Genitori);
-studio clinico e genetico di soggetti affetti da displasia ectodermica ipoidrotica;
-studio clinico e molecolare dei pazienti con tumore di Wilms e altri tumori renali pediatrici.
-studio clinico e molecolare di pazienti con tumori cerebrali pediatrici in collaborazione con il DH di Neuro-Oncologia;
Delle seguenti patologie il numero dei casi/anno è il seguente:
- Distrofie retiniche circa 120
- Noonan circa 10
- Nf1 circa 30-40
- Craniostenosi circa 60
Selezione di pubblicazioni recenti:
Leigh-like neuroimaging features associated with new biallelic mutations in OPA1. Eur J Paediatr Neurol. 2017
Haploinsufficiency for ANKRD11-flanking genes makes the difference between KBG and 16q24.3 microdeletion syndromes: 12 new cases. Eur J Hum Genet. 2017
Case report of an atypical early onset X-linked retinoschisis in monozygotic twins. BMC Ophthalmol. 2017
Metatropic dysplasia in third trimester of pregnancy and a novel causative variant in the TRPV4 gene. Eur J Med Genet. 2017
Monogenic Diabetes Accounts for 6.3% of Cases Referred to 15 Italian Pediatric Diabetes Centers During 2007 to 2012. JClinEndocrinolMetab. 2017
The genetic and clinical spectrum of a large cohort of patients with distal renal tubular acidosis. Kidney Int. 2017
Clinical and molecular study in a family with autosomal dominant hypohidrotic ectodermal dysplasia. Arch Argent Pediatr. 2017
Cross-sectional study shows that impaired bone mineral status and metabolism are found in nonmosaic triple X syndrome. Acta Paediatr. 2017
Molecular characterization of paediatric glioneuronal tumours with neuropil-like islands: a genome-wide copy number analysis. Am J Cancer Res. 2016
Clinical and molecular characterization of a novel INS mutation identified in patients with MODY phenotype. Eur J Med Genet. 2016
Prenatal diagnosis of X-linked adrenoleukodystrophy associated with isolated pericardial effusion. Clin Case Rep. 2015
Anti-miR21 oligonucleotide enhances chemosensitivity of T98G cell line to doxorubicin by inducing apoptosis. Am J Cancer Res. 2014
Heterogeneous genetic alterations in sporadic nephrotic syndrome associate with resistance to immunosuppression. J Am Soc Nephrol. 2015
Genome-wide copy number analysis in pediatric glioblastoma multiforme. Am J Cancer Res. 2014
Sito web
www.ao-meyer.toscana.it genetica@meyer.it
Giorni Appuntamento
Dal lunedì al venerdì dalle 09.00-16.00
Telefono Appuntamento
CUP MEYER 055.5662900
Ultime notizie
-
18 February 2021
Il prossimo 27 febbraio dalle 9.30 alle 13.15 si terrà la XIV edizione della Giornata mondiale della malattie rare che quest'anno prende spunto dalla campagna promossa da EURORDIS "Rare is many. Rare is strong. Rare is proud ... (leggi tutto) -
17 February 2021
28/02/21 - LA TOSCANA SI ILLUMINA PER LE RARE - Forum Associazioni Toscane Malattie Rare
In occasione della XIV edizione della Giornata Mondiale delle Malattie Rare, il Forum Associazioni Toscane Malattie Rare promuove una intensa campagna di sensibilizzazione dal titolo LA TOSCANA SI ILLUMINA PER LE RARE. L'iniziativa regionale, in adesione alla Rare Diseases ... (leggi tutto) -
16 February 2021
3/03/2021 - World Birth Defects Day 2021
Oggi 3 marzo si celebra in tutto il mondo il World Birth Defects Day (WBDD) la cui prima edizione si è svolta nel 2015. Il Registro Toscano Difetti Congeniti (www.rtdc.it ), gestito dalla Fondazione Toscana "Gabriele Monasterio", in collaborazione ... (leggi tutto) -
11 January 2021
14/01/01 - XVI Webinar ISS - COVID-19 e Malattie rare
Continuano gli incontri scientifici online "COVID-19 e Malattie rare" organizzati dall’ISS in collaborazione con UNIAMO, Federazione Italiana Malattie Rare. Il prossimo evento, in lingua inglese, si terrà il 14 gennaio dalle ore 15.00 alle ore 16.30 (Programma ... (leggi tutto) -
11 January 2021
Il prossimo 12 gennaio dalle14.30 alle 16.30 si terrà un webinar formativo organizzato dalla AOU Meyer (Responsabile Scientifico: Prof.ssa Luisa Galli, Direttore Soc Malattie Infettive, AOU Meyer - Referente organizzativo e iscrizioni: Dr. Klaus Peter Biermann, klauspeter.biermann ... (leggi tutto)