AOU PISA-EMATOLOGIA
Dipartimento di Oncologia, dei trapianti e delle nuove tecnologie
Via Roma 67 56100 PISA
Attività
L'UO di Ematologia, diretta dal prof Mario Petrini, svolge la sua attività in regime ambulatoriale, di Day-Hopital e di Degenza nella quale si identificano due strutture di chemioterapia intesiva e trapiantologica.Oltre alla completa gestione di patologie oncologiche (mieloidi, linfoidi, plsmacellulari etc)e delle loro differenti fasi (diagnostica, terapeutica, di follow-up) il centro si distingue anche per l'attività di ricerca clinica e traslazionale.
Per questo l'attività scientifica si svolge pervalenetemente nei laboratori di biologia molecolare, citofluorimetria e manipolazione cellulare, oltre che di micoscopia per le evidenti necessità diagnostiche ematologiche. Per questo l'Ematologia di Pisa copre la diagnostica di tutte ele patologia ematologiche anche non oncologiche, nonchè tutti gli aspetti terapeuitici fino all'attività di trapianto di midollo allogenico da donatori non correlati.
Sito web
www.ao-pisa.toscana.it
Giorni Appuntamento
Il servizio telefonico è attivo dal lunedì al venerdì dalle 9 alle ore 17. In alternativa è possibile effettuare la prenotazione via e-mail scrivendo al seguente indirizzo centrointdip6@ao-pisa.toscana.it
Telefono Appuntamento
050993153, 050993142, 050993141
Ultime notizie
-
16 June 2022
21/06/2022 - Evento ISSIAMO LE VELE! VENTO IN POPPA PER LA RICERCA #thinkrare - Programma aggiornato
“Issiamo le vele! Vento in poppa per la Ricerca #thinkrare” è la campagna di informazione attuata dalla Direzione Generale della Tutela della Salute e il Centro di Coordinamento Malattie Rare della Regione Campania, in accordo con i coordinamenti malattie rare ... (leggi tutto) -
07 June 2022
17/06/22 - Personalised Communication in Personalised Medicine - Training online
Il Ministero della Salute ha organizzato, nell'ambito delle attività previste da ICPerMed, un training rivolto a professionisti del settore sanitario e giovani ricercatori provenienti da tutto il mondo, volto a fornire competenze di corretta comunicazione verso i pazienti, i ... (leggi tutto) -
06 June 2022
IN EVIDENZA - Aggiornamenti Call Europee
Pubblicazione nuove call 2022 Mission Cancer di Horizon Europe (leggi tutto) -
19 May 2022
26/05/22 - INFO DAY ONLINE - TRANSCAN-3 Seconda Joint Transnational Call (JTC 2022)
La Regione Toscana partecipa, in qualità di partner e Funding Agency, al programma europeo "Sustained collaboration of national and regional programmes in cancer research – TRANSCAN-3". (leggi tutto) -
17 May 2022
IN EVIDENZA - 25/05/22 Angioedema Day (Prima Edizione)
La rete ITACA (Italian Network for Hereditary and Acquired Angioedema), in collaborazione con l'associazione pazienti A.A.E.E. (Associazione Volontaria per l'Angioedema Ereditario e altre forme rare di Angioedema), organizza la prima edizione nazionale dell'Angioedema Day ... (leggi tutto)