AOU PISA-EPATOLOGIA
Centro di Riferimento Regionale: DIAGNOSI E TRATTAMENTO DELLE EPATOPATIE CRONICHE E DEL TUMORE DEL FEGATO (Delibera n. 1276/15.11.1999)
Presidio Ospedaliero di Cisanello Via Paradisa, 2 56124 Pisa
Attività
Unità Clinica ad indirizzo Fisiopatologico con specializzazione in Medicina di Laboratorio. Svolge attività assistenziale di elevata complessità cllnica in regime ambulatoriale e di ospedale diurno.Obbiettivi assistenziali:
- Diagnosi e cura dei pazienti epatopatici pre-sintomatici con: epatite cronica virale, steato-epatite, epatite autoimmune, colangiopatie, epatopatie conseguenti a difetti genetici, cirrosi compensata, neoplasia epatica.
- Gestione dei pazienti con malattia di fegato sintomatica: ascite, insufficienza funzionale.
L'utilizzo di protocolli diagnostico-terapeutici innovativi permette la personalizzazione della cura del paziente.
Elementi caratterizzanti del percorso assistenziale:
Oltre ad un approccio clinico personalizzato con pacchetti diagnostici mirati alle patologie epatiche che più frequentemente vengono riferite al nostro Centro (epatite B, epatite C, epatocarcinoma), l'UO gestisce anche l'approfondimento diagnostico in pazienti con sospetta malattia rara ad interessamento epatico o gastroenterico (colangiopatie genetiche, colangite sclerosante primitiva, malattia policistica epatica, m. di Caroli, emocromatosi, m. di Wilson, sprue celiaca). Il Percorso Diagnostico prevede la gestione del paziente in regime ambulatoriale o di ricovero diurno (in caso di manovre invasive, quali la biopsia epatica) avvalendosi di pacchetti diagnostici o di monitoraggio finalizzati a rispondere alle specifiche esigenze assistenziali dei pazienti
Sito web
http://www.ao-pisa.toscana.it
Giorni Appuntamento
Da Lunedì a Venerdì dalle ore 11.00 alle ore 14.00
Telefono Appuntamento
050 995456
Ultime notizie
-
11 January 2021
14/01/01 - XVI Webinar ISS - COVID-19 e Malattie rare
Continuano gli incontri scientifici online "COVID-19 e Malattie rare" organizzati dall’ISS in collaborazione con UNIAMO, Federazione Italiana Malattie Rare. Il prossimo evento, in lingua inglese, si terrà il 14 gennaio dalle ore 15.00 alle ore 16.30 (Programma ... (leggi tutto) -
11 January 2021
Il prossimo 12 gennaio dalle14.30 alle 16.30 si terrà un webinar formativo organizzato dalla AOU Meyer (Responsabile Scientifico: Prof.ssa Luisa Galli, Direttore Soc Malattie Infettive, AOU Meyer - Referente organizzativo e iscrizioni: Dr. Klaus Peter Biermann, klauspeter.biermann ... (leggi tutto) -
11 December 2020
SAVE THE DATE - 18/12/20 Info Day online: Progetti Europei sulle Malattie rare JTC 2021
Il prossimo 18 dicembre la Regione Toscana organizza un incontro on line per la presentazione del Progetto Europeo sulle Malattie rare JTC 2021 - https://www.regione.toscana.it/-/progetto-europeo-sulle-malattie-rare-jtc-2021 e del Progetto Europeo sulla Medicina personalizzata JTC 2021 - https://www ... (leggi tutto) -
09 December 2020
10/12/20 - XV Webinar ISS COVID-19 e Malattie rare
Il prossimo incontro scientifico online "COVID - 19 e Malattie rare" organizzato dall’ISS in collaborazione con UNIAMO, Federazione Italiana Malattie Rare, si terrà il prossimo giovedì 10 dicembre dalle ore 15.00 alle ore 16.30 (Programma allegato). (leggi tutto) -
20 November 2020
26/11/20 - XIV Webinar ISS COVID-19 e Malattie rare
Il prossimo incontro scientifico online "COVID - 19 e Malattie rare" organizzato dall’ISS in collaborazione con UNIAMO, Federazione Italiana Malattie Rare, si terrà giovedì 26 novembre dalle ore 15.00 alle ore 16.30 (programma allegato). (leggi tutto)