AOU SIENA-ENDOCRINOLOGIA
UOC ENDOCRINOLOGIA
Policlinico Santa Maria alle Scotte Viale Mario Bracci, 16 - 53100 Siena
Attività
La U.O.C. di Endocrinologia comprende nel suo organigramma un reparto di degenza comprensivo di 8 posti letto, servizio di Day Hospital e di Day Service, ambulatori dedicati a problemi generali in ambito endocrinologico, ambulatori dedicati ( alla patologia neoplastica tiroidea, all'ipofisi, all'obesità e andrologico). Sono inoltre presenti un servizio di ecografia tiroidea ed agoaspirazione tiroidea, un centro prelievi, un laboratorio analisi e un laboratorio di ricerca dedicato agli studi di biologia molecolare.I servizi ambulatoriali sono attivi dal lunedì al venerdì dalle ore 7.00 alle ore 14.00.
La struttura si occupa inoltre di varie patologie rare endocrinologiche tra le quali il carcinoma midollare della tiroide sporadico e la sindrome MEN2. Per tali patologie, nei casi in cui è necessario, i pazienti vengono inseriti in trial terapeutici multicentrici con inibitori delle tirosinchinasi.
Tra le altre patologie rare ci occupiamo di feocromocitoma, la sindrome di Turner, la sindrome di Refetoff, il carcinoma anaplastico tiroideo, le poliendocrinopatie autoimmuni, il diabete insipido, l'ipotiroidismo congenito, la sindrome di Cushing, l'iperaldosteronismo primitivo, le sindromi surreno-genitali, il carcinoma surrenalico, l'acromegalia.
La struttura svolge inoltre attività di ricerca, mirata in particolar modo alla patologia neoplastica tiroidea e all'obesità sia dal punto di vista clinico che di biologia molecolare.
Per i pazienti affetti da malattie rare, là dove è riconosciuto, al paziente dopo la vista ambulatoriale può essere rilasciata il certificato per richiedere l'esenzione da patologia.
Giorni Appuntamento
Dal lunedì al venerdì, ore 8-18
Telefono Appuntamento
0577767676
Ultime notizie
-
18 February 2021
Il prossimo 27 febbraio dalle 9.30 alle 13.15 si terrà la XIV edizione della Giornata mondiale della malattie rare che quest'anno prende spunto dalla campagna promossa da EURORDIS "Rare is many. Rare is strong. Rare is proud ... (leggi tutto) -
17 February 2021
28/02/21 - LA TOSCANA SI ILLUMINA PER LE RARE - Forum Associazioni Toscane Malattie Rare
In occasione della XIV edizione della Giornata Mondiale delle Malattie Rare, il Forum Associazioni Toscane Malattie Rare promuove una intensa campagna di sensibilizzazione dal titolo LA TOSCANA SI ILLUMINA PER LE RARE. L'iniziativa regionale, in adesione alla Rare Diseases ... (leggi tutto) -
16 February 2021
3/03/2021 - World Birth Defects Day 2021
Oggi 3 marzo si celebra in tutto il mondo il World Birth Defects Day (WBDD) la cui prima edizione si è svolta nel 2015. Il Registro Toscano Difetti Congeniti (www.rtdc.it ), gestito dalla Fondazione Toscana "Gabriele Monasterio", in collaborazione ... (leggi tutto) -
11 January 2021
14/01/01 - XVI Webinar ISS - COVID-19 e Malattie rare
Continuano gli incontri scientifici online "COVID-19 e Malattie rare" organizzati dall’ISS in collaborazione con UNIAMO, Federazione Italiana Malattie Rare. Il prossimo evento, in lingua inglese, si terrà il 14 gennaio dalle ore 15.00 alle ore 16.30 (Programma ... (leggi tutto) -
11 January 2021
Il prossimo 12 gennaio dalle14.30 alle 16.30 si terrà un webinar formativo organizzato dalla AOU Meyer (Responsabile Scientifico: Prof.ssa Luisa Galli, Direttore Soc Malattie Infettive, AOU Meyer - Referente organizzativo e iscrizioni: Dr. Klaus Peter Biermann, klauspeter.biermann ... (leggi tutto)