AOU SIENA-ENDOCRINOLOGIA
UOC ENDOCRINOLOGIA
Policlinico Santa Maria alle Scotte Viale Mario Bracci, 16 - 53100 Siena
Attività
La U.O.C. di Endocrinologia comprende nel suo organigramma un reparto di degenza comprensivo di 8 posti letto, servizio di Day Hospital e di Day Service, ambulatori dedicati a problemi generali in ambito endocrinologico, ambulatori dedicati ( alla patologia neoplastica tiroidea, all'ipofisi, all'obesità e andrologico). Sono inoltre presenti un servizio di ecografia tiroidea ed agoaspirazione tiroidea, un centro prelievi, un laboratorio analisi e un laboratorio di ricerca dedicato agli studi di biologia molecolare.I servizi ambulatoriali sono attivi dal lunedì al venerdì dalle ore 7.00 alle ore 14.00.
La struttura si occupa inoltre di varie patologie rare endocrinologiche tra le quali il carcinoma midollare della tiroide sporadico e la sindrome MEN2. Per tali patologie, nei casi in cui è necessario, i pazienti vengono inseriti in trial terapeutici multicentrici con inibitori delle tirosinchinasi.
Tra le altre patologie rare ci occupiamo di feocromocitoma, la sindrome di Turner, la sindrome di Refetoff, il carcinoma anaplastico tiroideo, le poliendocrinopatie autoimmuni, il diabete insipido, l'ipotiroidismo congenito, la sindrome di Cushing, l'iperaldosteronismo primitivo, le sindromi surreno-genitali, il carcinoma surrenalico, l'acromegalia.
La struttura svolge inoltre attività di ricerca, mirata in particolar modo alla patologia neoplastica tiroidea e all'obesità sia dal punto di vista clinico che di biologia molecolare.
Per i pazienti affetti da malattie rare, là dove è riconosciuto, al paziente dopo la vista ambulatoriale può essere rilasciata il certificato per richiedere l'esenzione da patologia.
Giorni Appuntamento
Dal lunedì al venerdì, ore 8-18
Telefono Appuntamento
0577767676
Ultime notizie
-
16 June 2022
21/06/2022 - Evento ISSIAMO LE VELE! VENTO IN POPPA PER LA RICERCA #thinkrare - Programma aggiornato
“Issiamo le vele! Vento in poppa per la Ricerca #thinkrare” è la campagna di informazione attuata dalla Direzione Generale della Tutela della Salute e il Centro di Coordinamento Malattie Rare della Regione Campania, in accordo con i coordinamenti malattie rare ... (leggi tutto) -
07 June 2022
17/06/22 - Personalised Communication in Personalised Medicine - Training online
Il Ministero della Salute ha organizzato, nell'ambito delle attività previste da ICPerMed, un training rivolto a professionisti del settore sanitario e giovani ricercatori provenienti da tutto il mondo, volto a fornire competenze di corretta comunicazione verso i pazienti, i ... (leggi tutto) -
06 June 2022
IN EVIDENZA - Aggiornamenti Call Europee
Pubblicazione nuove call 2022 Mission Cancer di Horizon Europe (leggi tutto) -
19 May 2022
26/05/22 - INFO DAY ONLINE - TRANSCAN-3 Seconda Joint Transnational Call (JTC 2022)
La Regione Toscana partecipa, in qualità di partner e Funding Agency, al programma europeo "Sustained collaboration of national and regional programmes in cancer research – TRANSCAN-3". (leggi tutto) -
17 May 2022
IN EVIDENZA - 25/05/22 Angioedema Day (Prima Edizione)
La rete ITACA (Italian Network for Hereditary and Acquired Angioedema), in collaborazione con l'associazione pazienti A.A.E.E. (Associazione Volontaria per l'Angioedema Ereditario e altre forme rare di Angioedema), organizza la prima edizione nazionale dell'Angioedema Day ... (leggi tutto)