AOU SIENA-PEDIATRIA
Policlinico Santa Maria alle Scotte AOU SIENA Struttura complessa Pediatria
Policlinico Santa Maria alle Scotte Viale Mario Bracci, 16 - 53100 Siena
Attività
Presso la Clinica Pediatrica di Siena vengono regolarmente seguiti pazienti con patologie genetiche, neurologiche e malattie rare. In particolare, nei pazienti con neurofibromatosi, sclerosi tuberosa e retinoblastoma si esegue diagnosi e periodico follow-up ambulatoriale, day service o ricovero quando necessario per eventuali terapie, in collaborazione con una equipe di specialisti: neuroradiologi, neurochirurghi, neuropsichiatri infantili, psicologi, logopedisti, oculisti, dermatologi, ortopedici, radiologi, emato-oncologi, nefrologi e cardiologi. Vengono inoltre valutati i familiari dei soggetti affetti, effettuate consulenze genetiche ed indagini molecolari per la NF1. Per quanto riguarda la sclerosi tuberosa sono in corso trials clinici con farmaci sperimentali. La struttura offre inoltre il servizio di certificazione delle varie patologie per ottenere l'esenzione.
Sito web
http://www.ao-siena.toscana.it/Dip_materno_infantile/pediatria.htm
Giorni Appuntamento
Ambulatorio Neurofibromatosi: mercoledì mattina ore 11,30-13,30. Ambulatorio sclerosi tuberosa: giovedì mattina ore 11,30-13,30. Ambulatorio emato-oncologia: martedì mattina ore 9,00-12,00. Tel.ambulatorio 0577/586529 Appuntamenti per ricoveri: tutti i giorni ore 11:30-13:30 allo 0577/586570
Telefono Appuntamento
CUP: 0577/767676
Ultime notizie
-
11 January 2021
14/01/01 - XVI Webinar ISS - COVID-19 e Malattie rare
Continuano gli incontri scientifici online "COVID-19 e Malattie rare" organizzati dall’ISS in collaborazione con UNIAMO, Federazione Italiana Malattie Rare. Il prossimo evento, in lingua inglese, si terrà il 14 gennaio dalle ore 15.00 alle ore 16.30 (Programma ... (leggi tutto) -
11 January 2021
Il prossimo 12 gennaio dalle14.30 alle 16.30 si terrà un webinar formativo organizzato dalla AOU Meyer (Responsabile Scientifico: Prof.ssa Luisa Galli, Direttore Soc Malattie Infettive, AOU Meyer - Referente organizzativo e iscrizioni: Dr. Klaus Peter Biermann, klauspeter.biermann ... (leggi tutto) -
11 December 2020
SAVE THE DATE - 18/12/20 Info Day online: Progetti Europei sulle Malattie rare JTC 2021
Il prossimo 18 dicembre la Regione Toscana organizza un incontro on line per la presentazione del Progetto Europeo sulle Malattie rare JTC 2021 - https://www.regione.toscana.it/-/progetto-europeo-sulle-malattie-rare-jtc-2021 e del Progetto Europeo sulla Medicina personalizzata JTC 2021 - https://www ... (leggi tutto) -
09 December 2020
10/12/20 - XV Webinar ISS COVID-19 e Malattie rare
Il prossimo incontro scientifico online "COVID - 19 e Malattie rare" organizzato dall’ISS in collaborazione con UNIAMO, Federazione Italiana Malattie Rare, si terrà il prossimo giovedì 10 dicembre dalle ore 15.00 alle ore 16.30 (Programma allegato). (leggi tutto) -
20 November 2020
26/11/20 - XIV Webinar ISS COVID-19 e Malattie rare
Il prossimo incontro scientifico online "COVID - 19 e Malattie rare" organizzato dall’ISS in collaborazione con UNIAMO, Federazione Italiana Malattie Rare, si terrà giovedì 26 novembre dalle ore 15.00 alle ore 16.30 (programma allegato). (leggi tutto)