Registro Toscano Malattie Rare

Tu sei qui: Home >Percorso del paziente > Atrofie muscolari spinali

Sezione in fase di aggiornamento secondo quanto indicato in DGR 179/2021, DGR 121/2021, DD 4234/2021.

Nome

ATROFIE MUSCOLARI SPINALI

Codice esenzione

RFG050

Classe

MALATTIE DEL SISTEMA NERVOSO CENTRALE E PERIFERICO

Centro di Coordinamento Regionale

CCMR-MALATTIE NEUROMUSCOLARI

Struttura specialistica responsabile:

AOU PISA-NEUROLOGIA UNIVERSITARIA

Responsabile centro

Prof. GABRIELE SICILIANO

Mostra/Nascondi
Percorso del Paziente
La struttura di coordinamento di rete contribuisce ad assicurare la presa in carico del paziente ed il completamento dell'iter diagnostico, terapeutico e di certificazione.
visualizza ente 1
CERTIFICAZIONE PER ESENZIONE
visualizza ente 5
CONTROLLO
visualizza ente 9
DIAGNOSI
visualizza ente 13
DIAGNOSI GENETICA
visualizza ente 14
TERAPIA
visualizza ente 18
CERTIFICAZIONE PER ESENZIONE
visualizza ente 19
CONTROLLO
visualizza ente 20
DIAGNOSI
visualizza ente 21
TERAPIA
visualizza ente 22
CERTIFICAZIONE PER ESENZIONE
visualizza ente 24
CONTROLLO
visualizza ente 26
DIAGNOSI
visualizza ente 28
DIAGNOSI GENETICA
visualizza ente 29
DIAGNOSTICA STRUMENTALE-DI LABORATORIO
visualizza ente 31
TERAPIA
visualizza ente 32
CERTIFICAZIONE PER ESENZIONE
visualizza ente 34
CONTROLLO
visualizza ente 36
DIAGNOSI
visualizza ente 38
DIAGNOSI GENETICA
visualizza ente 39
TERAPIA
visualizza ente 42
CONTROLLO
visualizza ente 43
TERAPIA
visualizza ente 44
CONTROLLO
visualizza ente 45
TERAPIA
visualizza ente 46
CERTIFICAZIONE PER ESENZIONE
visualizza ente 47
CONTROLLO
visualizza ente 48
DIAGNOSI
visualizza ente 49
TERAPIA
visualizza ente 50
CONTROLLO
visualizza ente 51
TERAPIA
visualizza ente 52
CONTROLLO
visualizza ente 53
TERAPIA
visualizza ente 54
CONTROLLO
visualizza ente 55
TERAPIA
visualizza ente 56
CONTROLLO
visualizza ente 57
TERAPIA
Informazioni aggiuntive sul percorso

CRR/Ambulatori dedicati e Centri afferenti a Reti Europee ERN per la patologia presenti nelle Aziende

AOU PISA

Neurologia Universitaria
Centro di Coordinamento regionale Malattie Rare - CCMR MALATTIE NEUROMUSCOLARI
https://malattierare.toscana.it/percorso/presidio/345/
Centro afferente e Centro Coordinatore Nazionale ERN Euro-NMD (https://ern-euro-nmd.eu)
 

AOU SIENA

Clinica Neurologica e Malattie Neurometaboliche
Dipartimento di Scienze Neurologiche e Motorie,  Centro afferente ERN Euro-NMD

Associazioni Pazienti

Associazione Famiglie SMA

Indirizzo: Via Re Umberto I° 103 - 20045 Lainate (MI)
contatti: 339 5627391; no.verde: Stella 800589738; email: daniela.lauro@famigliesma.org 
Referente per la Toscana: Simone Pastorini - email: simone.pastorini70@gmail.com
Sito internet: https://www.famigliesma.org/
 

ASAMSI - Associazione per lo Studio delle Atrofie Muscolari Spinali Infantili

contatti: email: marialetizia.solinas@email.it
Referente per la Toscana: Maria Letizia Solinas
Sito internet: https://asamsi.org/chi-siamo/
 

UILDM - Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare

Indirizzo: Via Vergerio n.19, 35126 – Padova
contatti: email: enzo.marcheschi@tiscali.it , uildm.pisa@tiscali.it
Referente per la Toscana: Enzo Marcheschi
Sito internet: https://www.uildm.org/

Mostra/Nascondi
Link utili
Mostra/Nascondi
Ottenere altre informazioni

Per ottenere maggiori informazioni, o per assistenza telefonare al numero verde regionale gratuito 800 880101, attivo dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 18.00. Chiuso il sabato e la domenica.

Mostra/Nascondi
Percorso Diagnostico
Terapeutico Assistenziale

Le atrofie muscolari spinali sono patologie neuromuscolari di natura genetica, caratterizzate da debolezza muscolare progressiva secondarie alla degenerazione e alla perdita dei motoneuroni delle corna anteriori del midollo spinale e dei nuclei del tronco encefalo, con conseguente deficit di forza muscolare, ipotonia e atrofia muscolare, areflessia profonda. ..........

Scarica allegato del PDTA
Presidio proponente: AOU PISA-NEUROLOGIA UNIVERSITARIA
Referente: SICILIANO GABRIELE

Ultimo aggiornamento scheda

Wednesday 10 May 2023