Registro Toscano Malattie Rare

Tu sei qui: Home >Percorso del paziente > Epilessia mioclonica progressiva

Sezione in fase di aggiornamento secondo quanto indicato in DGR 179/2021, DGR 121/2021, DD 4234/2021.

Nome

EPILESSIA MIOCLONICA PROGRESSIVA

Codice esenzione

RF0060

Classe

MALATTIE DEL SISTEMA NERVOSO CENTRALE E PERIFERICO

Definizione

Malattia geneticamente determinata caratterizzata da crisi epilettiche e miocloniche ad esordio nell'infanzia o nell'adolescenza, con o senza ritardo mentale. (1) Le Epilessie miocloniche progressive (EMP) constituiscono un gruppo eterogeneo di epilessie

Centro di Coordinamento Regionale

Responsabile centro

Prof. RENZO GUERRINI

Mostra/Nascondi
Percorso del Paziente
La struttura di coordinamento di rete contribuisce ad assicurare la presa in carico del paziente ed il completamento dell'iter diagnostico, terapeutico e di certificazione.
visualizza ente 1
CERTIFICAZIONE PER ESENZIONE
visualizza ente 2
CONTROLLO
visualizza ente 3
DIAGNOSI
visualizza ente 4
TERAPIA
visualizza ente 5
ASSISTENZA-CONTROLLO CORRELATO
visualizza ente 6
TERAPIA
visualizza ente 8
CERTIFICAZIONE PER ESENZIONE
visualizza ente 9
CONTROLLO
visualizza ente 11
DIAGNOSI
visualizza ente 12
DIAGNOSI GENETICA
visualizza ente 13
DIAGNOSTICA CLINICA
visualizza ente 14
TERAPIA
visualizza ente 15
CERTIFICAZIONE PER ESENZIONE
visualizza ente 16
CONTROLLO
visualizza ente 17
DIAGNOSI
visualizza ente 18
TERAPIA
visualizza ente 19
CONTROLLO
visualizza ente 20
TERAPIA
visualizza ente 21
CERTIFICAZIONE PER ESENZIONE
visualizza ente 22
CONTROLLO
visualizza ente 23
DIAGNOSI
visualizza ente 24
TERAPIA
Informazioni aggiuntive sul percorso

Il management del paziente con EMP è molto variabile in base alla tipologia della stessa EMP e all'andamento e all'entità dei sintomi. Il supporto psicologico e sociale è fondamentale per i pazienti affetti da tali patologie.

Associazioni Pazienti

http://www.lafora.it (A.I.LA. Associazione Italiana Lafora; Indirizzo: F.lli Sardi, 19 - 14041 - Agliano Terme (AT); E-mail: info@lafora.it) http://www.aisme.it (Associazione Italiana Studio Malformazioni Ed Epilessia; Sede: Via dei Marrucini, 5 - 67100

Mostra/Nascondi
Link utili
Mostra/Nascondi
Bibliografia

(1)http://malattierare.marionegri.it/images/pdf_schede_malattie/E_J/epilessia_mioclonica_progressiva.pdf (2) De Siqueira LF. Progressive myoclonic epilepsies: review of clinical, molecular and therapeutic aspects. J Neurol. 2010 Oct;257(10):1612-9. Epub 2

Mostra/Nascondi
Ottenere altre informazioni

Per ottenere maggiori informazioni, o per assistenza telefonare al numero verde regionale gratuito 800 880101, attivo dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 18.00. Chiuso il sabato e la domenica.

Mostra/Nascondi
Descrizione clinica

La diagnosi di EMP, come tutte le sindromi epilettiche, viene effettuata attraverso l'analisi semeiologica delle crisi epilettiche e l'EEG. Nei primi stadi dell'EMP alcuni reperti possono mimare le caratteristiche delle epilessie generalizzate idiopatiche

Autore della scheda

Dott. Marino D., Prof. Federico A. AOU Siena Neurologia e malattie neurometaboliche

Ultimo aggiornamento scheda

Monday 18 September 2017