Tu sei qui: Home >Percorso del paziente > Larsen, sindrome di
Nome
LARSEN, SINDROME DI - visualizza la scheda del raggruppamento
Codice esenzione
RNG050
(Il percorso di rete visualizzato è relativo a tutte le patologie con codice esenzione RNG050)
Classe
MALFORMAZIONI CONGENITE, CROMOSOMOPATIE E SINDROMI GENETICHE - MALATTIE GENETICHE DELLO SCHELETRO
Struttura di coordinamento
AOU CAREGGI FIRENZE-MALATTIE DEL METABOLISMO MINERALE ED OSSEO
Centro Traumatologico Ortopedico (CTO)
Largo Palagi 1, 50139 Firenze
Giorni di apertura: CTO: Ambulatorio Malattie Rare dell'Osso: si svolge il Lunedi` mattina.
Per appuntamenti: dal Lunedì al venerdì dalle ore 13.00 alle ore 14.00. Il Lunedi'fino alle ore 17,30, contattando il numero CTO.
CORD: Ambulatorio Tumori Neuroendocrini, si svolge il Venerdi` mattina.
Per appuntamenti: dal Lunedì al Venerdì dalle ore 9 alle ore 12 contattando il numero CORD.
Telefono per appuntamento: CTO: 055-7948021
CORD: 055-7947978
Coordinatore
Dr.ssa LAURA MASI
Seconda struttura di coordinamento
AOU MEYER FIRENZE-CENTRO MALATTIE RARE PEDIATRICHE
Sito web: http://www.meyer.it/lay_not.php?IDNotizia=4843&IDCategoria=406
Viale Pieraccini, 24 - 50139 Firenze
Giorni di apertura: su prenotazione
Telefono per appuntamento: CUP (Centro Unico Prenotazione Meyer) Tel 055-5662900 (dal lunedì al venerdì dalle ore 8.00 alle ore 16.00
Centro Malattie Rare Pediatriche tel 055 5662925 (Coordinatore Prof. Augusto Vaglio, referente Dr. Vieri Lastrucci)
Secondo Coordinatore
Prof. AUGUSTO VAGLIO
Per ottenere maggiori informazioni, o per assistenza telefonare al numero verde regionale gratuito 800 880101, attivo dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 18.00. Chiuso il sabato e la domenica.
Ultimo aggiornamento scheda
Monday 18 September 2017