Tu sei qui: Home >Percorso del paziente > Perrault, sindrome di
Nome
PERRAULT, SINDROME DI - visualizza la scheda del raggruppamento
Codice esenzione
RNG262
(Il percorso di rete visualizzato è relativo a tutte le patologie con codice esenzione RNG262)
Classe
MALFORMAZIONI CONGENITE, CROMOSOMOPATIE E SINDROMI GENETICHE - MALFORMAZIONI CONGENITE DELL'APPARATO GENITO-URINARIO ISOLATE E SINDROMICHE
Struttura di coordinamento
AOU MEYER FIRENZE-CENTRO MALATTIE RARE PEDIATRICHE
Sito web: http://www.meyer.it/lay_not.php?IDNotizia=4843&IDCategoria=406
Viale Pieraccini, 24 - 50139 Firenze
Giorni di apertura: su prenotazione
Telefono per appuntamento: CUP (Centro Unico Prenotazione Meyer) Tel 055-5662900 (dal lunedì al venerdì dalle ore 8.00 alle ore 16.00
Centro Malattie Rare Pediatriche tel 055 5662925 (Coordinatore Prof. Augusto Vaglio, referente Dr. Vieri Lastrucci)
Coordinatore
Prof. AUGUSTO VAGLIO
Seconda struttura di coordinamento
AOU CAREGGI FIRENZE-ENDOCRINOLOGIA
Ambulatori:
largo Brambilla 3, Clinica Medica Padiglione 13, terzo piano
Giorni di apertura: Venerdì ore 16:00 ambulatorio agenda 8063
Telefono per appuntamento: Per le visite di controllo: 055 7947520
Per le prime visite specilistiche contattare il Call Center CUP Metropolitano: 840.003.003 (da telefono fisso); 199.175.955 (da cellulare)
lunedì-venerdì: 7.45 - 18.30
sabato: 7.45 - 12.30
Secondo Coordinatore
Prof.ssa CSILLA GABRIELLA KRAUSZ
Per ottenere maggiori informazioni, o per assistenza telefonare al numero verde regionale gratuito 800 880101, attivo dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 18.00. Chiuso il sabato e la domenica.
Ultimo aggiornamento scheda
Monday 18 September 2017