Questo sito fa uso di cookie. Utilizzando il sito web l'utente dichiara di accettare e acconsentire all' utilizzo dei cookies in conformità con i termini di uso dei cookie espressi in questo documento.
Che cosa sono i cookie?
I cookie sono file di testo che contengono informazioni che vengono memorizzate sul tuo computer, o sul tuo dispositivo mobile, tutte le volte che visiti un sito attraverso un browser. Ad ogni successiva visita il browser invia questi cookies al sito web che li ha originati o ad un altro sito. I cookies permettono ai siti di ricordare alcune informazioni per facilitare la navigazione.
Ci sono due principali tipi di cookie: i cookie di sessione e cookies permanenti. I cookie di sessione vengono eliminati dal computer automaticamente quando chiudi il browser, mentre i cookie permanenti restano memorizzati sul tuo computer a meno che non siano eliminati o raggiungano la loro data di scadenza.
I cookie su questo sito
Questo sito utilizza solamente cookie tecnici, con le seguenti finalità:
- csrftoken è un cookie di sessione che serve a prevenire attacchi si cross site request forgery al sito.
non è possibile utilizzare il sito disabilitando il cookie csrftoken - clawvol è un cookie della durata di un minuto che permette di registrare il fatto che l'utente sta continuando ad utilizzare il sito dando implicitamente il consenso per l'uso dei cookie. disabilitando il cookie clawvol si ripresenterà il banner di informativa sull'uso dei cookie
- clawperm è un cookie della durata di un anno che permette di registrare il fatto che l'utente ha cliccato sul pulsante "OK" del banner dando il proprio consenso per l'uso dei cookies. disabilitando il cookie clawperm si ripresenterà il banner di informativa sull'uso dei cookie
Ultime notizie
-
19 May 2022
26/05/22 - INFO DAY ONLINE - TRANSCAN-3 Seconda Joint Transnational Call (JTC 2022)
La Regione Toscana partecipa, in qualità di partner e Funding Agency, al programma europeo "Sustained collaboration of national and regional programmes in cancer research – TRANSCAN-3". (leggi tutto) -
17 May 2022
IN EVIDENZA - 25/05/22 Angioedema Day (Prima Edizione)
La rete ITACA (Italian Network for Hereditary and Acquired Angioedema), in collaborazione con l'associazione pazienti A.A.E.E. (Associazione Volontaria per l'Angioedema Ereditario e altre forme rare di Angioedema), organizza la prima edizione nazionale dell'Angioedema Day ... (leggi tutto) -
02 May 2022
Presentazione progetti di ricerca PNRR (scadenza per accreditamento 6 Maggio ore 17)
Il 20 aprile 2022 è stato pubblicato sul sito del Ministero della Salute l'avviso pubblico per la presentazione e selezione di progetti di ricerca da finanziare nell'ambito del PNRR sulle seguenti tematiche: (leggi tutto) -
30 March 2022
25/03/22 Nasce 'Un passo per te' - Fondazione per la ricerca nelle Malattie Neuromuscolari
Nasce a Pisa "Un passo per te", Fondazione per la ricerca nelle Malattie Neuromuscolari con la finalità di mettere a disposizione risorse e attività clinico-scientifiche per promuovere tutela della salute e ricerca scientifica di valenza sociale per i pazienti affetti ... (leggi tutto) -
05 March 2022
12/03/22 Giornata Nazionale delle Malattie Neuromuscolari - GMN - V Edizione
Il prossimo sabato 12 marzo 2022 si terrà la quinta edizione della Giornata Nazionale delle Malattie Neuromuscolari-GMN. Sedici webinar online si svolgeranno contemporaneamente in altrettante città distribuite sul territorio nazionale, rappresentative dei centri clinici di riferimento per la diagnosi e ... (leggi tutto)