Questo sito fa uso di cookie. Utilizzando il sito web l'utente dichiara di accettare e acconsentire all' utilizzo dei cookies in conformità con i termini di uso dei cookie espressi in questo documento.
Che cosa sono i cookie?
I cookie sono file di testo che contengono informazioni che vengono memorizzate sul tuo computer, o sul tuo dispositivo mobile, tutte le volte che visiti un sito attraverso un browser. Ad ogni successiva visita il browser invia questi cookies al sito web che li ha originati o ad un altro sito. I cookies permettono ai siti di ricordare alcune informazioni per facilitare la navigazione.
Ci sono due principali tipi di cookie: i cookie di sessione e cookies permanenti. I cookie di sessione vengono eliminati dal computer automaticamente quando chiudi il browser, mentre i cookie permanenti restano memorizzati sul tuo computer a meno che non siano eliminati o raggiungano la loro data di scadenza.
I cookie su questo sito
Questo sito utilizza solamente cookie tecnici, con le seguenti finalità:
- csrftoken è un cookie di sessione che serve a prevenire attacchi si cross site request forgery al sito.
non è possibile utilizzare il sito disabilitando il cookie csrftoken - clawvol è un cookie della durata di un minuto che permette di registrare il fatto che l'utente sta continuando ad utilizzare il sito dando implicitamente il consenso per l'uso dei cookie. disabilitando il cookie clawvol si ripresenterà il banner di informativa sull'uso dei cookie
- clawperm è un cookie della durata di un anno che permette di registrare il fatto che l'utente ha cliccato sul pulsante "OK" del banner dando il proprio consenso per l'uso dei cookies. disabilitando il cookie clawperm si ripresenterà il banner di informativa sull'uso dei cookie
Ultime notizie
-
11 May 2023
EJPRD Corso Online - Diagnosing rare diseases: from the clinic to research and back
EJPRD annuncia una nuova sessione online gratuita del corso dal titolo "Diagnosing rare diseases: from the clinic to research and back". Dal 2 maggio al 24 giugno p.v., sulla piattaforma dedicata, sono disponibili esperti che risponderanno ad ogni eventuale ... (leggi tutto) -
28 April 2023
AGGIORNAMENTO: E' disponibile sul sito pubblico regionale una pagina dedicata all’ Avviso pubblico per la presentazione e selezione di progetti di ricerca da finanziare nell’ambito del PNRR sulle tematiche previste: https://www.regione.toscana.it/-/secondo-avviso-del-ministero-della-salute-per-la-presentazione-e-selezione-di-progetti-di-ricerca (leggi tutto) -
04 April 2023
4/04/23 ore 12.00-13.30 - Infoday per bando transnazionale del partenariato europeo THCS
Oggi, 4/04/23 dalle 12.00 alle 13.30, la Regione Toscana organizza uno specifico infoday per la presentazione della Joint Transnational Call della European partnership on THCS, "Healthcare of the future". (leggi tutto) -
20 March 2023
L'associazione Amici Contro la Sarcoidosi Italia ETS (A.C.S.I) promuove il II Congresso nazionale sulla diagnosi e cura della Sarcoidosi - Paradigmi multidisciplinari della ricerca, la diagnosi e la cura che si terrà il prossimo 27-28 maggio presso ... (leggi tutto) -
09 February 2023
Il prossimo 27 febbraio dalle 08.45 alle 14.00 si terrà l'edizione 2023 della Giornata mondiale della malattie rare coordinata a livello nazionale da Uniamo FIMR onlus. L'evento, dal titolo La Giornata mondiale delle malattie rare in ... (leggi tutto)