Questo sito fa uso di cookie. Utilizzando il sito web l'utente dichiara di accettare e acconsentire all' utilizzo dei cookies in conformità con i termini di uso dei cookie espressi in questo documento.
Che cosa sono i cookie?
I cookie sono file di testo che contengono informazioni che vengono memorizzate sul tuo computer, o sul tuo dispositivo mobile, tutte le volte che visiti un sito attraverso un browser. Ad ogni successiva visita il browser invia questi cookies al sito web che li ha originati o ad un altro sito. I cookies permettono ai siti di ricordare alcune informazioni per facilitare la navigazione.
Ci sono due principali tipi di cookie: i cookie di sessione e cookies permanenti. I cookie di sessione vengono eliminati dal computer automaticamente quando chiudi il browser, mentre i cookie permanenti restano memorizzati sul tuo computer a meno che non siano eliminati o raggiungano la loro data di scadenza.
I cookie su questo sito
Questo sito utilizza solamente cookie tecnici, con le seguenti finalità:
- csrftoken è un cookie di sessione che serve a prevenire attacchi si cross site request forgery al sito.
non è possibile utilizzare il sito disabilitando il cookie csrftoken - clawvol è un cookie della durata di un minuto che permette di registrare il fatto che l'utente sta continuando ad utilizzare il sito dando implicitamente il consenso per l'uso dei cookie. disabilitando il cookie clawvol si ripresenterà il banner di informativa sull'uso dei cookie
- clawperm è un cookie della durata di un anno che permette di registrare il fatto che l'utente ha cliccato sul pulsante "OK" del banner dando il proprio consenso per l'uso dei cookies. disabilitando il cookie clawperm si ripresenterà il banner di informativa sull'uso dei cookie
Ultime notizie
-
18 February 2021
Il prossimo 27 febbraio dalle 9.30 alle 13.15 si terrà la XIV edizione della Giornata mondiale della malattie rare che quest'anno prende spunto dalla campagna promossa da EURORDIS "Rare is many. Rare is strong. Rare is proud ... (leggi tutto) -
17 February 2021
28/02/21 - LA TOSCANA SI ILLUMINA PER LE RARE - Forum Associazioni Toscane Malattie Rare
In occasione della XIV edizione della Giornata Mondiale delle Malattie Rare, il Forum Associazioni Toscane Malattie Rare promuove una intensa campagna di sensibilizzazione dal titolo LA TOSCANA SI ILLUMINA PER LE RARE. L'iniziativa regionale, in adesione alla Rare Diseases ... (leggi tutto) -
16 February 2021
3/03/2021 - World Birth Defects Day 2021
Oggi 3 marzo si celebra in tutto il mondo il World Birth Defects Day (WBDD) la cui prima edizione si è svolta nel 2015. Il Registro Toscano Difetti Congeniti (www.rtdc.it ), gestito dalla Fondazione Toscana "Gabriele Monasterio", in collaborazione ... (leggi tutto) -
11 January 2021
14/01/01 - XVI Webinar ISS - COVID-19 e Malattie rare
Continuano gli incontri scientifici online "COVID-19 e Malattie rare" organizzati dall’ISS in collaborazione con UNIAMO, Federazione Italiana Malattie Rare. Il prossimo evento, in lingua inglese, si terrà il 14 gennaio dalle ore 15.00 alle ore 16.30 (Programma ... (leggi tutto) -
11 January 2021
Il prossimo 12 gennaio dalle14.30 alle 16.30 si terrà un webinar formativo organizzato dalla AOU Meyer (Responsabile Scientifico: Prof.ssa Luisa Galli, Direttore Soc Malattie Infettive, AOU Meyer - Referente organizzativo e iscrizioni: Dr. Klaus Peter Biermann, klauspeter.biermann ... (leggi tutto)