Le ultime notizie dalla Rete

19/06/25 Firenze - Gestione delle Malattie Rare - Corso residenziale
Corso
19/06/25 Firenze - Gestione delle Malattie Rare - Corso residenziale

Il prossimo 19 giugno si terrà a Firenze presso l'Hilton Garden Inn Florence Novoli, Via Sandro Pertini 2, il corso di formazione residenziale dal titolo Gestione delle Malattie Rare (programma allegato). L'iscrizione è gratuita ma necessaria (sarà confermata fino ad esaurimento dei posti disponibili) da effettuare attraverso il seguente link: modulo di iscrizione. L'evento ha ottenuto n. 7 credi ...Leggi tutto

Redazione Rete Toscana Malattie Rare
22 Aprile 2025
...
Congresso
21-22/03/25 Pisa - International Meeting PISA PER LA SLA - Artificial Intelligence driving research and cure ALS, SMA and other Motor Neuron Diseases

Nelle giornate di venerdì 21 e sabato 22 marzo 2025, il Palazzo della Sapienza di Pisa ospiterà l’International Meeting “Pisa per la SLA - Artificial Intelligence driving research and cure in ALS, SMA and other Motor Neuron Diseases”. L’evento, di rilievo internazionale, riunirà esperti del settore, ...Leggi tutto

...
Corso
Corso teorico pratico in ambito nefrologico - Pisa 16 e 17 Maggio 2025

Corso Teorico Pratico – La Biopsia Renale ed il Ruolo del Nefrologo – 1ª Edizione Pisa, 16 e 17 Maggio 2025 - Hotel Galilei Al via con il patrocinio della Società Italiana di Nefrologia la prima edizione del corso teorico pratico a Pisa, dedicato a nefrologi e specializzandi in nefrologia, per ac ...Leggi tutto

...
Congresso
PROGRAMMA e ISCRIZIONE - 28/02/25 Firenze - La Giornata mondiale delle malattie rare in Toscana - Un ponte tra ricerca e assistenza per il futuro delle malattie rare

Il prossimo 28/02 si terrà a Firenze presso l'Auditorium del Nuovo Ingresso Careggi (NIC-3), Largo Brambilla 3, l'edizione 2025 della Giornata mondiale delle malattie rare in Toscana dal titolo Un ponte tra ricerca e assistenza per il futuro delle malattie rare coordinata a livello nazionale da UNIA ...Leggi tutto

...
Evento
24/01/25, Firenze - Il caregiver familiare, una risorsa della rete di protezione e cura da valorizzare e sostenere

L'iniziativa promossa dalla Regione Toscana dal titolo "Il caregiver familiare: una risorsa della rete di protezione e cura da valorizzare e sostenere", si terrà il prossimo 24 gennaio dalle 9:00 alle 13:00. Come indicato nella scheda di iscrizione, la sede dell'evento è Meyer Health Campus, Via Cos ...Leggi tutto

...
Bandi, Rapporti
ProMIS - Apertura bandi per finanziamenti 2025

E’ aperto il primo sportello per l'anno 2025 relativo ai finanziamenti erogati dal ProMIS, tramite apposita procedura, per attività di studio/analisi di buone pratiche e per eventi di respiro europeo. Le candidature potranno essere presentate, secondo le modalità descritte nei regolamenti, come da s ...Leggi tutto

...
Evento
AVVISO - 20/12/24 Infoday JTCs 2025: tre opportunità di finanziamento per la ricerca toscana su modelli organizzativi innovativi in sanità, malattie rare e medicina personalizzata

AGGIORNAMENTO: in vista delle prossime scadenze delle JTC 2025 ERDERA e EP PerMed è disponibile in allegato la SHORT GUIDE ON PATIENT PARTNERSHIPS IN RARE DISEASE RESEARCH PROJECTS nella quale è inserita la checklist indicativa per l'autovalutazione degli applicants. ________________________________ ...Leggi tutto

Informativa:

Questo sito utilizza cookie di sessione tecnici per consentire le operazioni di consultazione dei dati e le ricerche.
Se vuoi saperne di più clicca qui.
Chiudendo questo banner, o proseguendo con l'uso del sito acconsenti all’uso dei cookie.