03/03/2022 World Birth Defects Day (WBDD)
Posted by: Sonia Marrucci 11 months ago
Il 3 marzo si celebra in tutto il mondo il World Birth Defects Day (WBDD) la cui prima edizione si è svolta nel 2015. Il Registro Toscano Difetti Congeniti (www.rtdc.it ), gestito dalla Fondazione Toscana "Gabriele Monasterio", in collaborazione con l’Istituto di Fisiologia Clinica, rapppresenta una delle moltissime organizzazioni che nel 2022 partecipano nel mondo all’organizzazione di questo evento nell’ambito dell’International Clearinghouse for Birth Defects Surveillance and Research (http://www.icbdsr.org/).
I difetti congeniti interessano circa 8 milioni di bambini nel mondo ogni anno, oltre 25mila solo in Italia, e possono avere le cause più disparate quali malnutrizione, agenti infettivi, agenti ambientali, mutazioni genetiche, patologie materne, influenza dello stile di vita. Nonostante sia un tema delicato, che richiede la massima attenzione, non se ne parla molto e soprattutto ancora molto bassa è la consapevolezza sulla possibilità di prevenire molti di questi difetti congeniti (ad esempio, solo il 30% delle donne che iniziano una gravidanza hanno adeguati livelli di folati, fondamentali per prevenire i difetti congeniti del tubo neurale ed altre anomalie), con accorgimenti mirati, nonché per poter diagnosticare precocemente molti di essi, ed intervenire tempestivamente, dove possibile.
La sorveglianza attiva dei difetti congeniti è un'azione di salute pubblica e globale, poiché ha un impatto non solo sulla salute, ma anche sull'assistenza sanitaria adeguata e sull'aspetto sociale. Il punto di partenza è promuovere, facendo rete, una cultura del benessere che inizia dal concepimento, ma anche della prevenzione e del supporto alla salute materna, fornendo tutto l'aiuto possibile nel ridurre i fattori di rischio e le possibili conseguenze. Questo senza mai dimenticare che in questo concetto rientra il sostegno emotivo, che deve aiutare ad affrontare al meglio la gravidanza e le situazioni complesse, e mai colpevolizzare.
Aderiamo alla campagna WBDD tramite Facebook e Twitter utilizzando gli ashtag #WorldBDDay #manybirthdefects1voice
Ulteriori informazioni sono disponibili a questo link: https://www.worldbirthdefectsday.org/
Ultime notizie
-
13 December 2022
La Regione Toscana parteciperà, con una quota di cofinanziamento di 300 mila euro, alla Joint transnational Call 2023 il cui tema è Natural History studies addressing unmet needs in Rare Diseases. La somma sarà destinata alle aziende ed enti del ... (leggi tutto) -
10 November 2022
Fino alle ore 12.30 del giorno 21 novembre 2022 è possibile presentare la domanda di ammissione al Master di II livello su Malattie rare della Università degli Studi di Firenze secondo le modalità descritte sul sito istituzionale: https://www ... (leggi tutto) -
10 November 2022
IN EVIDENZA - Campi Bisenzio FI, 19/11/22 - Percorsi rari: Giornata finale
Il Forum Toscano delle Associazioni Malattie Rare presenta il Progetto Percorsi Rari che, tramite una serie di webinar, ha illustrato alle associazioni, ai pazienti, al personale che se ne prende cura, e a quanti interessati, le possibilità che offre la ... (leggi tutto) -
07 October 2022
Il prossimo 4 novembre si terrà presso Villa La Quiete, Sala delle Fanciulle, via di Boldrone 2, Firenze, il corso dal titolo Delezione del cromosoma 22q11.2: inquadramento clinico e approccio terapeutico (orario 14.00-18.00). La partecipazione all'evento ... (leggi tutto) -
03 October 2022
13-15/10/22, Firenze - 4th EUVAS VASCULITIS COURSE
Il prossimo 13-15 ottobre si terrà a Firenze presso la Stazione Leopolda – Viale Fratelli Rosselli 5, il 4th EUVAS VASCULITIS COURSE. Per iscriversi ed ottenere ulteriori informazioni è possibile utilizzare il seguente link: https://events.lenagroup.eu/eve-lab/2022/euvas ... (leggi tutto)