03/03/2022 World Birth Defects Day (WBDD)
Posted by: Sonia Marrucci 2 months, 3 weeks ago
Il 3 marzo si celebra in tutto il mondo il World Birth Defects Day (WBDD) la cui prima edizione si è svolta nel 2015. Il Registro Toscano Difetti Congeniti (www.rtdc.it ), gestito dalla Fondazione Toscana "Gabriele Monasterio", in collaborazione con l’Istituto di Fisiologia Clinica, rapppresenta una delle moltissime organizzazioni che nel 2022 partecipano nel mondo all’organizzazione di questo evento nell’ambito dell’International Clearinghouse for Birth Defects Surveillance and Research (http://www.icbdsr.org/).
I difetti congeniti interessano circa 8 milioni di bambini nel mondo ogni anno, oltre 25mila solo in Italia, e possono avere le cause più disparate quali malnutrizione, agenti infettivi, agenti ambientali, mutazioni genetiche, patologie materne, influenza dello stile di vita. Nonostante sia un tema delicato, che richiede la massima attenzione, non se ne parla molto e soprattutto ancora molto bassa è la consapevolezza sulla possibilità di prevenire molti di questi difetti congeniti (ad esempio, solo il 30% delle donne che iniziano una gravidanza hanno adeguati livelli di folati, fondamentali per prevenire i difetti congeniti del tubo neurale ed altre anomalie), con accorgimenti mirati, nonché per poter diagnosticare precocemente molti di essi, ed intervenire tempestivamente, dove possibile.
La sorveglianza attiva dei difetti congeniti è un'azione di salute pubblica e globale, poiché ha un impatto non solo sulla salute, ma anche sull'assistenza sanitaria adeguata e sull'aspetto sociale. Il punto di partenza è promuovere, facendo rete, una cultura del benessere che inizia dal concepimento, ma anche della prevenzione e del supporto alla salute materna, fornendo tutto l'aiuto possibile nel ridurre i fattori di rischio e le possibili conseguenze. Questo senza mai dimenticare che in questo concetto rientra il sostegno emotivo, che deve aiutare ad affrontare al meglio la gravidanza e le situazioni complesse, e mai colpevolizzare.
Aderiamo alla campagna WBDD tramite Facebook e Twitter utilizzando gli ashtag #WorldBDDay #manybirthdefects1voice
Ulteriori informazioni sono disponibili a questo link: https://www.worldbirthdefectsday.org/
Ultime notizie
-
19 May 2022
26/05/22 - INFO DAY ONLINE - TRANSCAN-3 Seconda Joint Transnational Call (JTC 2022)
La Regione Toscana partecipa, in qualità di partner e Funding Agency, al programma europeo "Sustained collaboration of national and regional programmes in cancer research – TRANSCAN-3". (leggi tutto) -
17 May 2022
IN EVIDENZA - 25/05/22 Angioedema Day (Prima Edizione)
La rete ITACA (Italian Network for Hereditary and Acquired Angioedema), in collaborazione con l'associazione pazienti A.A.E.E. (Associazione Volontaria per l'Angioedema Ereditario e altre forme rare di Angioedema), organizza la prima edizione nazionale dell'Angioedema Day ... (leggi tutto) -
02 May 2022
Presentazione progetti di ricerca PNRR (scadenza per accreditamento 6 Maggio ore 17)
Il 20 aprile 2022 è stato pubblicato sul sito del Ministero della Salute l'avviso pubblico per la presentazione e selezione di progetti di ricerca da finanziare nell'ambito del PNRR sulle seguenti tematiche: (leggi tutto) -
30 March 2022
25/03/22 Nasce 'Un passo per te' - Fondazione per la ricerca nelle Malattie Neuromuscolari
Nasce a Pisa "Un passo per te", Fondazione per la ricerca nelle Malattie Neuromuscolari con la finalità di mettere a disposizione risorse e attività clinico-scientifiche per promuovere tutela della salute e ricerca scientifica di valenza sociale per i pazienti affetti ... (leggi tutto) -
05 March 2022
12/03/22 Giornata Nazionale delle Malattie Neuromuscolari - GMN - V Edizione
Il prossimo sabato 12 marzo 2022 si terrà la quinta edizione della Giornata Nazionale delle Malattie Neuromuscolari-GMN. Sedici webinar online si svolgeranno contemporaneamente in altrettante città distribuite sul territorio nazionale, rappresentative dei centri clinici di riferimento per la diagnosi e ... (leggi tutto)