AGGIORNAMENTO - Bando per progetti di miglioramento della qualità assistenziale e organizzativa per le Malattie Rare - DD 13487/2021
Posted by: Sonia Marrucci 1 year, 2 months ago
Con riferimento al DD13487/2021 si rende pubblico l'elenco delle proposte progettuali vincitrici delle borse di studio per la frequenza del Master di II livello sulle Malattie Rare indetto dall' Università degli Studi di Firenze (elenco allegato).
____________________________________________________________________________
La Regione Toscana, con DD n. 13487/2021, ha approvato il "BANDO per progetti di miglioramento della qualità assistenziale e organizzativa per le Malattie Rare". Il bando prevede l’assegnazione di 14 borse di studio per la partecipazione ad opportunità formative con particolare riferimento all’iscrizione al Master universitario di II livello in Malattie Rare indetto dall' Università degli Studi di Firenze vista la congruenza delle finalità progettuali. Il Master è finalizzato all’acquisizione delle competenze per affrontare la gestione complessiva del malato raro, dagli aspetti clinici a quelli assistenziali, sociali, di ricerca, etici e legislativi attraverso un approccio integrato e multidisciplinare.
Possono presentare richiesta di partecipazione al bando tutte le Aziende sanitarie del SSR della Toscana ed è necessario inviare la domanda entro il 16/10/21 (incluso) al seguente indirizzo PEC: regionetoscana@postacert.toscana.it, sottoscritta dal Direttore Generale dell'ente di appartenenza con firma digitale o con altra firma elettronica qualificata come previsto dall’art. 15, comma 2 bis della legge n. 241/1990 indicando nell’oggetto "Candidatura Bando Regionale Borse Master Malattie Rare" (Allegato A.1 versione editabile e Allegato A.1 versione pdf).
Per ulteriori dettagli consultare il DD n. 13487/2021, l'Allegato A, il sito della Regione Toscana www.regione.toscana.it/bandi e dell'Università degli Studi di Firenze https://www.unifi.it/p12042.html#malattie
.
Allegati
- Elenco proposte progettuali vincitrici borsa di studio (38.6 KB)
- 2021 DD 13487 Allegato A.1 - Domanda partecipazione editabile (46.5 KB)
- 2021 DD 13487 Allegato A.1 - Domanda partecipazione (774.9 KB)
- 2021 DD 13487 Allegato A (110.6 KB)
- 2021 DD 13487 Bando Malattie Rare (546.4 KB)
Link
Ultime notizie
-
13 December 2022
La Regione Toscana parteciperà, con una quota di cofinanziamento di 300 mila euro, alla Joint transnational Call 2023 il cui tema è Natural History studies addressing unmet needs in Rare Diseases. La somma sarà destinata alle aziende ed enti del ... (leggi tutto) -
10 November 2022
Fino alle ore 12.30 del giorno 21 novembre 2022 è possibile presentare la domanda di ammissione al Master di II livello su Malattie rare della Università degli Studi di Firenze secondo le modalità descritte sul sito istituzionale: https://www ... (leggi tutto) -
10 November 2022
IN EVIDENZA - Campi Bisenzio FI, 19/11/22 - Percorsi rari: Giornata finale
Il Forum Toscano delle Associazioni Malattie Rare presenta il Progetto Percorsi Rari che, tramite una serie di webinar, ha illustrato alle associazioni, ai pazienti, al personale che se ne prende cura, e a quanti interessati, le possibilità che offre la ... (leggi tutto) -
07 October 2022
Il prossimo 4 novembre si terrà presso Villa La Quiete, Sala delle Fanciulle, via di Boldrone 2, Firenze, il corso dal titolo Delezione del cromosoma 22q11.2: inquadramento clinico e approccio terapeutico (orario 14.00-18.00). La partecipazione all'evento ... (leggi tutto) -
03 October 2022
13-15/10/22, Firenze - 4th EUVAS VASCULITIS COURSE
Il prossimo 13-15 ottobre si terrà a Firenze presso la Stazione Leopolda – Viale Fratelli Rosselli 5, il 4th EUVAS VASCULITIS COURSE. Per iscriversi ed ottenere ulteriori informazioni è possibile utilizzare il seguente link: https://events.lenagroup.eu/eve-lab/2022/euvas ... (leggi tutto)