Conferenza Europea sulle Malattie Rare (ECRD) Berlino 8-10 Maggio
Posted by: Redazione Rete Toscana Malattie Rare 9 years, 4 months ago
L'Unità di Ricerca Epidemiologia ambientale e Registri di patologia dell'Istituto di Fisiologia Clinica del CNR coordinata dal Dr. Fabrizio Bianchi, in collaborazione con la Fondazione Toscana G.Monasterio, che ha in gestione il Registro Toscano Malattie Rare per conto della Regione Toscana, sta svolgendo una intensa attività di ricerca e sviluppo a livello nazionale ed europeo nel settore dei registri di patologie rare.
I risultati dell’attività verranno presentati alla prossima Conferenza Europea sulle Malattie Rare che si terrà a Berlino nei giorni 8-9-10 Maggio 2014, con due contributi sviluppati in collaborazione con l’Istituto Superiore di Sanità e EURORDIS-Europa ( European Organisation Rare Diseases ):
- The Patient’s Perspective on Rare Disease Registries: evidence of associations with disease characteristic.
Santoro M, Kole A, Faurisson F, Ensini M, Coi A, Lipucci M, Vittozzi L, Taruscio D, Bianchi F
- Characterization and classification of Rare Disease Registries by using exploratory data analysis.
Coi A, Santoro M, Lipucci M, Bianucci AM, Gainotti S, Mollo E, Vittozzi L, Taruscio D, Bianchi F
Ulteriori informazioni:
Attività di ricerca: Dr. Michele Santoro (michele.santoro@ifc.cnr.it)
Eurordis: Dr. Michele Lipucci (michele.lipucci@eurordis.org)
Registro Toscano Malattie Rare: Dr.ssa Federica Pieroni, Dr.ssa Anna Pierini (info@rtmr.it)
Link
Ultime notizie
-
10 August 2023
Rare Disease Hackathon (VII edizione) - Speciale malattie da accumolo lisosomiale
Il prossimo giovedì 28 settembre si aprirà la VII edizione del Rare Disease Hackathon dedicata alle malattie da accumulo lisosomiale. Sono previste due sfide a scelta per elaborare un’idea progettuale che possa andare a beneficio delle persone portatrici delle ... (leggi tutto) -
04 August 2023
La Regione Toscana, con DD n.16588/2023, ha approvato il "BANDO per progetti di miglioramento dell'organizzazione dei percorsi e della gestione di pazienti con malattie rare". Il bando prevede, per i candidati di riferimento dei progetti vincitori, l ... (leggi tutto) -
07 July 2023
Il prossimo 10 luglio alle ore 15.00, presso l'Auditorium "Cosimo Piccinno" del Ministero della Salute, Lungotevere Ripa, 1, Roma, si terrà la presentazione del Piano Nazionale delle malattie rare 2023-2026. Sarà possibile seguire l'evento in diretta streaming ... (leggi tutto) -
03 July 2023
SAVE THE DATE - 5-6/07/23 Webinar - Malattie Rare Stati Generali CENTRO ITALIA
ll prossimo 5 e 6 luglio Motore Sanità, ente no-profit che opera nell’ambito della ricerca scientifica e della divulgazione, organizza due giornate in diretta Zoom dal titolo MALATTIE RARE STATI GENERALI CENTRO ITALIA. Per maggiori informazioni e per effettuare ... (leggi tutto) -
03 July 2023
Il giorno 4 luglio dalle ore 10.00 alle ore 12.30, Motore sanità organizza il webinar dal titolo EPILESSIE RARE - STATO DELL’ARTE E NUOVI ORIZZONTI DI CURA - UMBRIA, MARCHE e TOSCANA (leggi tutto)