Conferenza Europea sulle Malattie Rare (ECRD) Berlino 8-10 Maggio
Posted by: Federica Pieroni 8 years, 10 months ago
L'Unità di Ricerca Epidemiologia ambientale e Registri di patologia dell'Istituto di Fisiologia Clinica del CNR coordinata dal Dr. Fabrizio Bianchi, in collaborazione con la Fondazione Toscana G.Monasterio, che ha in gestione il Registro Toscano Malattie Rare per conto della Regione Toscana, sta svolgendo una intensa attività di ricerca e sviluppo a livello nazionale ed europeo nel settore dei registri di patologie rare.
I risultati dell’attività verranno presentati alla prossima Conferenza Europea sulle Malattie Rare che si terrà a Berlino nei giorni 8-9-10 Maggio 2014, con due contributi sviluppati in collaborazione con l’Istituto Superiore di Sanità e EURORDIS-Europa ( European Organisation Rare Diseases ):
- The Patient’s Perspective on Rare Disease Registries: evidence of associations with disease characteristic.
Santoro M, Kole A, Faurisson F, Ensini M, Coi A, Lipucci M, Vittozzi L, Taruscio D, Bianchi F
- Characterization and classification of Rare Disease Registries by using exploratory data analysis.
Coi A, Santoro M, Lipucci M, Bianucci AM, Gainotti S, Mollo E, Vittozzi L, Taruscio D, Bianchi F
Ulteriori informazioni:
Attività di ricerca: Dr. Michele Santoro (michele.santoro@ifc.cnr.it)
Eurordis: Dr. Michele Lipucci (michele.lipucci@eurordis.org)
Registro Toscano Malattie Rare: Dr.ssa Federica Pieroni, Dr.ssa Anna Pierini (info@rtmr.it)
Link
Ultime notizie
-
20 March 2023
L'associazione Amici Contro la Sarcoidosi Italia ETS (A.C.S.I) promuove il II Congresso nazionale sulla diagnosi e cura della Sarcoidosi - Paradigmi multidisciplinari della ricerca, la diagnosi e la cura che si terrà il prossimo 27-28 maggio presso ... (leggi tutto) -
09 February 2023
Il prossimo 27 febbraio dalle 08.45 alle 14.00 si terrà l'edizione 2023 della Giornata mondiale della malattie rare coordinata a livello nazionale da Uniamo FIMR onlus. L'evento, dal titolo La Giornata mondiale delle malattie rare in ... (leggi tutto) -
07 February 2023
10/02/23, Firenze INSTANT - OPERATING INSTRUCTIONS (I meeting 2023)
Il prossimo 10 febbraio s terrà a Firenze presso l'Hotel Baglioni, Piazza dell’Unità 6 (orario: 15.00-19.00), il primo meeting 2023 organizzato dal gruppo INSTANT (INtegrated System in Tuscany for Approaching Neuromuscular Treatments) dal titolo "Dal pre-covid ... (leggi tutto) -
04 February 2023
Il prossimo 6 febbraio si terrà a Firenze presso l’Aula Magna NIC3 dell’Azienda Ospedaliero Universitaria di Careggi, l'apertura della campagna di sensibilizzazione sulle Malattie Rare promossa da UNIAMO nell'ambito dell'iniziativa #uniamoleforze RDD 2023 (per maggiori ... (leggi tutto) -
13 December 2022
La Regione Toscana parteciperà, con una quota di cofinanziamento di 300 mila euro, alla Joint transnational Call 2023 il cui tema è Natural History studies addressing unmet needs in Rare Diseases. La somma sarà destinata alle aziende ed enti del ... (leggi tutto)