EJPRD Joint Transnational Call 2023 webinar informativi e presentazione servizi EJPRD ai ricercatori toscani
Posted by: Redazione Rete Toscana Malattie Rare 9 months, 1 week ago
La Regione Toscana parteciperà, con una quota di cofinanziamento di 300 mila euro, alla Joint transnational Call 2023 il cui tema è Natural History studies addressing unmet needs in Rare Diseases. La somma sarà destinata alle aziende ed enti del servizio sanitario regionale e agli enti di ricerca toscana per promuovere la realizzazione di progetti scientifici d’eccellenza. La call è stata pubblicata il 12 dicembre 2022.
Sono previsti due momenti di approfondimento dedicati ai ricercatori:
-
15 dicembre 2022 ore 14.30-16.00 Webinar per potenziali candidati organizzato da EJPRD;
Informazioni sono disponibili sul sito dedicato https://www.ejprarediseases.org/joint-transnational-call-2023/
Per partecipare è necessaria la registrazione c/o https://forms.office.com/r/CLYFTuzRyw
-
20 dicembre 2022 ore 14.00–17.00 Infoday di presentazione del bando organizzato da Regione Toscana
Per partecipare https://www343.regione.toscana.it/meeting/index.php?meetid=63916e767fbd180d
Nel corso dell’evento i referenti del programma EJPRD presenteranno i servizi gratuiti dedicati ai ricercatori sviluppati dal programma.
Tutte le informazioni sull'annuncio preliminare e sugli eventi informativi sono disponibili sul sito web della Regione Toscana al link: https://www.regione.toscana.it/-/programma-europeo-sulle-malattie-rare-jtc-2023
Ultime notizie
-
10 August 2023
Rare Disease Hackathon (VII edizione) - Speciale malattie da accumolo lisosomiale
Il prossimo giovedì 28 settembre si aprirà la VII edizione del Rare Disease Hackathon dedicata alle malattie da accumulo lisosomiale. Sono previste due sfide a scelta per elaborare un’idea progettuale che possa andare a beneficio delle persone portatrici delle ... (leggi tutto) -
04 August 2023
La Regione Toscana, con DD n.16588/2023, ha approvato il "BANDO per progetti di miglioramento dell'organizzazione dei percorsi e della gestione di pazienti con malattie rare". Il bando prevede, per i candidati di riferimento dei progetti vincitori, l ... (leggi tutto) -
07 July 2023
Il prossimo 10 luglio alle ore 15.00, presso l'Auditorium "Cosimo Piccinno" del Ministero della Salute, Lungotevere Ripa, 1, Roma, si terrà la presentazione del Piano Nazionale delle malattie rare 2023-2026. Sarà possibile seguire l'evento in diretta streaming ... (leggi tutto) -
03 July 2023
SAVE THE DATE - 5-6/07/23 Webinar - Malattie Rare Stati Generali CENTRO ITALIA
ll prossimo 5 e 6 luglio Motore Sanità, ente no-profit che opera nell’ambito della ricerca scientifica e della divulgazione, organizza due giornate in diretta Zoom dal titolo MALATTIE RARE STATI GENERALI CENTRO ITALIA. Per maggiori informazioni e per effettuare ... (leggi tutto) -
03 July 2023
Il giorno 4 luglio dalle ore 10.00 alle ore 12.30, Motore sanità organizza il webinar dal titolo EPILESSIE RARE - STATO DELL’ARTE E NUOVI ORIZZONTI DI CURA - UMBRIA, MARCHE e TOSCANA (leggi tutto)