Firenze, 27/04/2018 - Vivere oggi con una Immunodeficienza Primitiva - 5 proposte per 5 bisogni
Posted by: Sonia Marrucci 4 years, 2 months ago
Dal 23 al 29 aprile 2018 si celebra la Giornata Mondiale delle Immunodeficienze Primitive, un importante appuntamento che ha l’obiettivo di accrescere la consapevolezza e richiamare l’attenzione della società su questo gruppo di malattie rare poco note. Per l’occasione, AIP Onlus – Associazione Immunodeficienze Primitive, organizza, venerdì 27 aprile a partire dalle ore 9.00, un convegno nazionale dal titolo "Vivere oggi con una Immunodeficienza Primitiva. 5 proposte per 5 bisogni" presso l’Aula Magna dell’Ospedale Pediatrico AOU Meyer di Firenze (viale Gaetano Pieraccini, 24).
La partecipazione all’evento è gratuita ed è possibile iscriversi richiedendo il riconoscimento di 4 crediti ECM. Il corso è destinato a: Medici Chirurghi specialisti in Allergologia ed Immunologia Clinica, Ematologia, Malattie Infettive, Medicina e chirurgia di accettazione e di urgenza, Medicina interna, Pediatria, Reumatologia, Infermieri e Infermieri Pediatrici, Medici di famiglia e Pediatri.
Le iscrizioni possono essere effettuate inviando la scheda di registrazione alla Segreteria Organizzativa (e meeting & consulting, tel 06 80693320 - fax 06 3231136, segreteria@emec-roma.com, www.emec-roma.com), oppure effettuando l’iscrizione online all’interno della pagina web www.emec-roma.com (calendario eventi), oppure ancora inviando una mail all’indirizzo comunicazione@aip-it.org.
Per informazioni: tel 030 3386557 – email: info@aip-it.org – Facebook: AIP – Associazione Immunodeficienze Primitive onlus.
Allegati
- Programma (727.5 KB)
- Scheda di Iscrizione (173.0 KB)
Link
Ultime notizie
-
16 June 2022
21/06/2022 - Evento ISSIAMO LE VELE! VENTO IN POPPA PER LA RICERCA #thinkrare - Programma aggiornato
“Issiamo le vele! Vento in poppa per la Ricerca #thinkrare” è la campagna di informazione attuata dalla Direzione Generale della Tutela della Salute e il Centro di Coordinamento Malattie Rare della Regione Campania, in accordo con i coordinamenti malattie rare ... (leggi tutto) -
07 June 2022
17/06/22 - Personalised Communication in Personalised Medicine - Training online
Il Ministero della Salute ha organizzato, nell'ambito delle attività previste da ICPerMed, un training rivolto a professionisti del settore sanitario e giovani ricercatori provenienti da tutto il mondo, volto a fornire competenze di corretta comunicazione verso i pazienti, i ... (leggi tutto) -
06 June 2022
IN EVIDENZA - Aggiornamenti Call Europee
Pubblicazione nuove call 2022 Mission Cancer di Horizon Europe (leggi tutto) -
19 May 2022
26/05/22 - INFO DAY ONLINE - TRANSCAN-3 Seconda Joint Transnational Call (JTC 2022)
La Regione Toscana partecipa, in qualità di partner e Funding Agency, al programma europeo "Sustained collaboration of national and regional programmes in cancer research – TRANSCAN-3". (leggi tutto) -
17 May 2022
IN EVIDENZA - 25/05/22 Angioedema Day (Prima Edizione)
La rete ITACA (Italian Network for Hereditary and Acquired Angioedema), in collaborazione con l'associazione pazienti A.A.E.E. (Associazione Volontaria per l'Angioedema Ereditario e altre forme rare di Angioedema), organizza la prima edizione nazionale dell'Angioedema Day ... (leggi tutto)