IN EVIDENZA - Bando per progetti di miglioramento della qualità assistenziale e organizzativa per le malattie rare (DD 15850/2022): scadenza inoltro domanda di partecipazione 15/10/2022
Posted by: Elisabetta Donati 5 months, 2 weeks ago
La Regione Toscana ha approvato il “Bando per progetti di miglioramento della qualità assistenziale e organizzativa per le Malattie Rare”, in attuazione della DGR n. 821/2022, per la presentazione di progetti innovativi a carattere annuale su tematiche di miglioramento della qualità e sostegno al cambiamento organizzativo nell’ambito dei percorsi di cura e assistenza alle Malattie Rare da parte delle Aziende Sanitarie e degli Enti del Servizio Sanitario Regionale.
Il bando prevede l’assegnazione di n. 5 borse di studio per la partecipazione a opportunità formative con particolare riferimento all’iscrizione al Master universitario di II livello in Malattie Rare dell' Università degli Studi di Firenze, vista la congruenza delle finalità progettuali, il cui costo risulta pari a € 2.500,00.
Le Aziende sono invitate ad individuare i candidati per la partecipazione al Master tra il personale (anche non strutturato) interessato a sviluppare e consolidare competenza nel campo delle Malattie Rare.
Ogni Azienda potrà presentare anche più proposte di progetto di innovazione sulle Malattie Rare da realizzare o realizzate presso la propria Azienda indicando i nominativi dei candidati (massimo due per progetto). Il termine di scadenza per l’inoltro della domanda di partecipazione al bando è fissato al 15 ottobre 2022 incluso.
Per partecipare è necessaria la presentazione tramite PEC della domanda di partecipazione (compilabile nel modulo qui allegato), sottoscritta dal Direttore Generale con firma digitale o con altra firma elettronica qualificata. La domanda deve essere inoltrata al seguente indirizzo di posta elettronica: regionetoscana@postacert.toscana.it , indicando nell’oggetto "Candidatura Bando Regionale Borse Master Malattie Rare".
L’elenco dei progetti ammessi sarà reso pubblico sul sito regionale (senza la pubblicazione del contenuto dei progetti e dei dati personali relativi ai candidati) e l’accettazione della borsa di studio comporterà l’inserimento della domanda di ammissione al Master entro l’11 novembre 2022 e la domanda di iscrizione entro il 9 dicembre 2022 (secondo le modalità presenti nel sito istituzionale www.unifi.it/master).
Tutte le informazioni, gli atti e la modulistica sono rese disponibili su questo sito web e nella sezione del sito della Regione Toscana dedicata a "Bandi e opportunità" accessibile mediante questo link .
Le informazioni sul Master sono disponibili al seguente link: www.unifi.it/master (Area biomedica / Dipartimento di Medicina Sperimentale e Clinica (DMSC) / II livello / Malattie Rare)
Allegati
- Modulo di partecipazione (758.8 KB)
- Decreto 15850 25/07/2022 - Allegato A (242.4 KB)
- Decreto 15850 del 25/07/2022 (527.5 KB)
Ultime notizie
-
13 December 2022
La Regione Toscana parteciperà, con una quota di cofinanziamento di 300 mila euro, alla Joint transnational Call 2023 il cui tema è Natural History studies addressing unmet needs in Rare Diseases. La somma sarà destinata alle aziende ed enti del ... (leggi tutto) -
10 November 2022
Fino alle ore 12.30 del giorno 21 novembre 2022 è possibile presentare la domanda di ammissione al Master di II livello su Malattie rare della Università degli Studi di Firenze secondo le modalità descritte sul sito istituzionale: https://www ... (leggi tutto) -
10 November 2022
IN EVIDENZA - Campi Bisenzio FI, 19/11/22 - Percorsi rari: Giornata finale
Il Forum Toscano delle Associazioni Malattie Rare presenta il Progetto Percorsi Rari che, tramite una serie di webinar, ha illustrato alle associazioni, ai pazienti, al personale che se ne prende cura, e a quanti interessati, le possibilità che offre la ... (leggi tutto) -
07 October 2022
Il prossimo 4 novembre si terrà presso Villa La Quiete, Sala delle Fanciulle, via di Boldrone 2, Firenze, il corso dal titolo Delezione del cromosoma 22q11.2: inquadramento clinico e approccio terapeutico (orario 14.00-18.00). La partecipazione all'evento ... (leggi tutto) -
03 October 2022
13-15/10/22, Firenze - 4th EUVAS VASCULITIS COURSE
Il prossimo 13-15 ottobre si terrà a Firenze presso la Stazione Leopolda – Viale Fratelli Rosselli 5, il 4th EUVAS VASCULITIS COURSE. Per iscriversi ed ottenere ulteriori informazioni è possibile utilizzare il seguente link: https://events.lenagroup.eu/eve-lab/2022/euvas ... (leggi tutto)