Progetto europeo sulla medicina personalizzata - JTC 2020
Posted by: Sonia Marrucci 1 year ago
La Regione Toscana partecipa, in qualità di Funding Agency, al progetto europeo "ERA PerMed, ERA-Net Cofund in Personalised Medicine".
ERA PerMed è un ERA-Net della Commissione Europea interamente dedicato alla Medicina Personalizzata (MP), supportato da 32 diversi partner provenienti da 23 paesi e co-finanziato dalla Comunità Europea.
Il 16 dicembre 2019 le Funding Agency del progetto ERA PerMed hanno lanciato la terza Joint Transnational Call (JTC 2020) per il finanziamento di progetti multilaterali di ricerca sulla medicina personalizzata, nell'ambito del meccanismo ERA-NET Cofund.
A sostegno di questa iniziativa, la Regione Toscana, in qualità di Funding Agency, investe 500.000 euro destinati alle Aziende ed Enti del Servizio sanitario regionale e ad enti di ricerca toscani, appartenenti a partenariati internazionali partecipanti alla Call.
Il tema della Call è "Multidisciplinary research projects on personalised medicine - pre-/clinical research, big data and ict, implementation and user's perspective".
Gli obiettivi generali della Call sono:
- Sostenere progetti di ricerca traslazionale nel campo della Medicina Personalizzata;
- Incoraggiare e consentire collaborazioni interdisciplinari per l'attuazione della Medicina Personalizzata, combinando la ricerca preclinica e/o clinica con le componenti bioinformatiche e la ricerca sugli aspetti etici, giuridici e sociali pertinenti e/o la ricerca sull'ottimizzazione dei sistemi sanitari;
- Incoraggiare la collaborazione tra il mondo accademico (gruppi di ricerca di università, istituti di istruzione superiore, istituti di ricerca pubblici), la ricerca clinica e pubblica (gruppi di ricerca di ospedali e sanità pubblica, strutture sanitarie e altre organizzazioni sanitarie), i partner privati, ad esempio le PMI (piccole e medie imprese), nonché i responsabili politici, le agenzie di regolamentazione e le organizzazioni dei pazienti.
La procedura di presentazione delle domande congiunte si articolerà in due distinte fasi consecutive: proposte preliminari e proposte complete.
- Apertura dell'invito a presentare la proposta preliminare: 16 dicembre 2019
- Termine per la presentazione della proposta preliminare: 5 marzo 2020
- Termine indicativo per la presentazione della proposta completa: 15 giugno 2020
I criteri di ammissibilità, i requisiti di partecipazione richiesti dalla Regione Toscana, il bando ed ulteriori approfondimenti sono disponibili al link: https://www.regione.toscana.it/-/progetto-europeo-sulla-medicina-personalizzata-jtc-2020
Ultime notizie
-
11 January 2021
14/01/01 - XVI Webinar ISS - COVID-19 e Malattie rare
Continuano gli incontri scientifici online "COVID-19 e Malattie rare" organizzati dall’ISS in collaborazione con UNIAMO, Federazione Italiana Malattie Rare. Il prossimo evento, in lingua inglese, si terrà il 14 gennaio dalle ore 15.00 alle ore 16.30 (Programma ... (leggi tutto) -
11 January 2021
Il prossimo 12 gennaio dalle14.30 alle 16.30 si terrà un webinar formativo organizzato dalla AOU Meyer (Responsabile Scientifico: Prof.ssa Luisa Galli, Direttore Soc Malattie Infettive, AOU Meyer - Referente organizzativo e iscrizioni: Dr. Klaus Peter Biermann, klauspeter.biermann ... (leggi tutto) -
11 December 2020
SAVE THE DATE - 18/12/20 Info Day online: Progetti Europei sulle Malattie rare JTC 2021
Il prossimo 18 dicembre la Regione Toscana organizza un incontro on line per la presentazione del Progetto Europeo sulle Malattie rare JTC 2021 - https://www.regione.toscana.it/-/progetto-europeo-sulle-malattie-rare-jtc-2021 e del Progetto Europeo sulla Medicina personalizzata JTC 2021 - https://www ... (leggi tutto) -
09 December 2020
10/12/20 - XV Webinar ISS COVID-19 e Malattie rare
Il prossimo incontro scientifico online "COVID - 19 e Malattie rare" organizzato dall’ISS in collaborazione con UNIAMO, Federazione Italiana Malattie Rare, si terrà il prossimo giovedì 10 dicembre dalle ore 15.00 alle ore 16.30 (Programma allegato). (leggi tutto) -
20 November 2020
26/11/20 - XIV Webinar ISS COVID-19 e Malattie rare
Il prossimo incontro scientifico online "COVID - 19 e Malattie rare" organizzato dall’ISS in collaborazione con UNIAMO, Federazione Italiana Malattie Rare, si terrà giovedì 26 novembre dalle ore 15.00 alle ore 16.30 (programma allegato). (leggi tutto)