Programma europeo sulle malattie rare - JTC 2020: ulteriori opportunità di finanziamento
Posted by: Sonia Marrucci 1 year, 1 month ago
Dal programma EJPRD si segnalano due importanti opportunità (ulteriori rispetto alla Joint Transnational Call for Rare Diseases Research Project appena uscita - link https://www.ejprarediseases.org/index.php/open-call-jtc2020/):
- Programma EJPRD: opportunità di finanziamento eventi di networking (Networking Support Scheme)
Obiettivo del bando, che si inserisce nell’ambito dell’Eranet EJPRD, è promuovere una condivisione di conoscenze sul tema delle malattie rare e tumori rari tra ricercatori, professionisti e pazienti.
Possono essere richiesti fino a 30.000 euro per l'organizzazione di eventi di networking.
Tutti i documenti relativi alla call e alla presentazione della candidatura sono disponibili sul sito del programma al seguente link: http://www.ejprarediseases.org/index.php/networking-support/
Contact address for questions: nsss@zonmw.nl
- Rare Diseases Research (RDR) Challenges Call - EJP RD - RDR Challenges NETWORKING EVENT ANNOUNCEMENT
La call innovativa Rare Diseases Research (RDR) Challeges è stata pensata per facilitare e finanziare la collaborazione tra industria, università, PMI e organizzazioni di pazienti al dine di risolvere specifiche sfide della ricerca nel campo delle malattie rare.
I partner del settore sono stati coinvolti nell'identificazione di quattro sfide che costituiscono le topics dell'invito e che sono state convalidate dai partner EJPRD, ivi inclusi i pazienti.
I consorzi collaborativi di candidati (accademici, PMI, organizzazioni di pazienti) e i partner del settore coinvolti affronteranno le sfide e forniranno soluzioni. Si prevede che la creazione di nuovi partenatiati RDR consentirà l'accesso alle innovazioni scientifiche e tecnologiche emergenti dalle PMI e dai gruppi di ricerca accademica per l'industria e fornirà agli accademici un percorso agevolato per sfruttare la loro ricerca.
Al fine di avviare scambi e/o formazione di consorzi collaborativi di candidati, sarà organizzato un evento di networking in cui saranno presentate le sfide e saranno organizzati incontri di rete bilaterali/multilaterali tra potenziali candidati (università, PMI, organizzazioni di pazienti) e i partner dei settori coinvolti che hanno identificato le sfide.
L'evento si terrà il 3 marzo 2020.
Per registrarsi è necessario compilare questa survey entro il 31 gennaio 2020.
Ultime notizie
-
11 January 2021
14/01/01 - XVI Webinar ISS - COVID-19 e Malattie rare
Continuano gli incontri scientifici online "COVID-19 e Malattie rare" organizzati dall’ISS in collaborazione con UNIAMO, Federazione Italiana Malattie Rare. Il prossimo evento, in lingua inglese, si terrà il 14 gennaio dalle ore 15.00 alle ore 16.30 (Programma ... (leggi tutto) -
11 January 2021
Il prossimo 12 gennaio dalle14.30 alle 16.30 si terrà un webinar formativo organizzato dalla AOU Meyer (Responsabile Scientifico: Prof.ssa Luisa Galli, Direttore Soc Malattie Infettive, AOU Meyer - Referente organizzativo e iscrizioni: Dr. Klaus Peter Biermann, klauspeter.biermann ... (leggi tutto) -
11 December 2020
SAVE THE DATE - 18/12/20 Info Day online: Progetti Europei sulle Malattie rare JTC 2021
Il prossimo 18 dicembre la Regione Toscana organizza un incontro on line per la presentazione del Progetto Europeo sulle Malattie rare JTC 2021 - https://www.regione.toscana.it/-/progetto-europeo-sulle-malattie-rare-jtc-2021 e del Progetto Europeo sulla Medicina personalizzata JTC 2021 - https://www ... (leggi tutto) -
09 December 2020
10/12/20 - XV Webinar ISS COVID-19 e Malattie rare
Il prossimo incontro scientifico online "COVID - 19 e Malattie rare" organizzato dall’ISS in collaborazione con UNIAMO, Federazione Italiana Malattie Rare, si terrà il prossimo giovedì 10 dicembre dalle ore 15.00 alle ore 16.30 (Programma allegato). (leggi tutto) -
20 November 2020
26/11/20 - XIV Webinar ISS COVID-19 e Malattie rare
Il prossimo incontro scientifico online "COVID - 19 e Malattie rare" organizzato dall’ISS in collaborazione con UNIAMO, Federazione Italiana Malattie Rare, si terrà giovedì 26 novembre dalle ore 15.00 alle ore 16.30 (programma allegato). (leggi tutto)