AOU PISA-CHIRURGIA ESOFAGO

Indirizzo Presidio Ospedaliero Cisanello Via Paradisa, 2 - 56124 Pisa Edificio 30 C
Attività http://www.esofagopisa.it/it/attivita.php
La UO Chirurgia dell’Esofago e dello Stomaco SSN è dedicata al trattamento specialistico di tutta la patologia chirurgica dell’esofago e dello stomaco, avvalendosi di personale dedicato alla patologia chirurgica del tratto gastrointestinale superiore e di tecniche, sia chirurgiche che endoscopiche, sia diagnostiche che operative, in linea con gli standard terapeutici nazionali ed internazionali. La Unità Operativa è Centro Regionale di Riferimento per la Diagnosi ed il Trattamento delle Malattie dell'Esofago "Mauro Rossi" della Azienda Ospedaliero-Universitaria Pisana, istituito dalla Giunta Regionale Toscana con Deliberazione n. 1276 del 15/11/99 (Protocollo AOUP n. 2 del 13/01/2000). Il personale medico della Unità Operativa fa parte dei team multidisciplinari del tratto gastrointestinale superiore, tra cui il Gruppo Oncologico Multidisciplinare Digestivo Superiore AOUP. E’ Centro ad Alto Volume per il Tumore dell’Esofago di rilevanza nazionale (dati PNE).
Diagnosi e trattamento delle patologie organiche e funzionali esofago-gastriche; attività di sala operatoria specialistica di competenza, sia elettiva che di urgenza, con tecniche chirurgiche open, mini-invasive (laparoscopia, toracoscopia, robotica) e endoscopiche; attività di reparto e ambulatoriale dedicata; percorso ambulatoriale dedicato alla diagnostica funzionale; percorso day surgery dedicato alle patologie esofago-gastriche con diagnostica di secondo livello ed operativo chirurgico-endoscopico; percorsi multidisciplinari (GOM) e di collaborazione attiva con gli altri specialisti; formazione continua ed aggiornamento, anche multidisciplinare; attività congressuale in affiliazione con le principali società scientifiche nazionali di settore; applicazione e implementazione percorso ERAS di Unità Operativa e Aziendale.
TIPOLOGIA DI PRESTAZIONI EROGATE - Diagnosi e trattamento delle patologie organiche e funzionali esofago-gastriche; - Attività di sala operatoria specialistica di competenza, sia elettiva che di urgenza, sia in ambito oncologico che funzionale, sia chirurgica che endoscopica. Gli approcci chirurgici utilizzati sono l'open, la tecnica laparoscopica, toracoscopica e robotica. Procedure eseguite : esofagectomia subtotale / totale (approccio open, ibrido laparoscopico-toracotomico, approccio laparoscopico-toracoscopico robotico), gastrectomie totali, resezioni gastriche via open e mini-invasiva; ricostruzioni complesse della via digestiva superiore; patologia erniaria dello jato diaframmatico e delle ernie rare diaframmatiche in via mini-invasiva e robotica; trattamento chirurgico della malattia da reflusso in via mini-invasiva e robotica; trattamento chirurgico della acalasia in via mini-invasiva e robotica; trattamento chirugico mini-invasivo e robotico dei diverticoli esofagei epifrenici; trattamento endoscopico (settotomia in Z-PEOM) e chirurgico open dei diverticoli esofagei di Zenker e Killian; posizionamento di protesi esofagee e protesi antro-piloriche gastriche; resezioni EMR/ESD esofagee e gastriche per via endoscopica; trattamento ablativo dell'esofago di Barrett per via endoscopica; dilatazioni esofagee e delle stenosi esofago-gastriche complesse via endoscopica; dilatazioni per patologia acalasica; dilatazione del piloro; trattamento delle perforazioni dell'esofago e della giunzione esofago-gastrica in urgenza; trattamento delle complicanze degli interventi di ricostruzione della via digestiva con le tecniche chirurgiche ed endoscopiche (clip, protesi, esosponge). - Attività di reparto e ambulatoriale dedicata;- Percorso ambulatoriale dedicato alla diagnostica funzionale (Manometria ad Alta Risoluzione, pH-impendenzometria); - Percorso day surgery dedicato alle patologie esofago-gastriche con diagnostica di secondo livello (capsula Bravo pHmetrica) ed operativo chirurgico-endoscopico (dilatazioni esofagee e giunzione esofago-gastrica); - Percorsi multidisciplinari (GOM Digestivo Superiore)
Sito web Sito web non disponibile
Giorni appuntamento
Telefono appuntamento 050/997236 - 050/994676 - 050/997814

Segreteria 050997411
Direttore UO 050997820
Coordinatrice Infermieristica 050997171
Reparto Degenza 050994978 - 050997814
Ambulatori 050994676 - 050997449

Informativa:

Questo sito utilizza cookie di sessione tecnici per consentire le operazioni di consultazione dei dati e le ricerche.
Se vuoi saperne di più clicca qui.
Chiudendo questo banner, o proseguendo con l'uso del sito acconsenti all’uso dei cookie.