AOU PISA-NEFROLOGIA TRAPIANTI E DIALISI

Indirizzo Presidio Ospedaliero Cisanello Via Paradisa, 2 - 56124 Pisa Edificio 30/a (Piano 2°)e 30/c (Piano -1) Presidio Ospedaliero Cisanello
Attività L' U.O. di Nefrologia, Trapianti e Dialisi SSN comprende:
1)Reparto con letti per degenza ordinaria, day-hospital, OBI
2)Reparto per terapia dialitica
3)Si avvale della collaborazione delle Sezioni Dipartimentali di Dialisi Peritoneale e Istopatologia Reni Nativi
4)Ambulatori differenziati ed organizzati per seguire le diverse problematiche nefrologiche
5)Servizio di ecotomografia renale, adibita per scopi diagnostici e per procedure bioptiche
6)Struttura altamente specializzata per la valutazione e la messa in lista di:
- pazienti candidati al trapianto di rene e rene-pancreas
- pazienti non ancora in terapia sostitutiva dialitica (trapianto pre-emptive)
- trapianto da donatori viventi, con possibilità di trapianti ABO incompatibili e di cross over
- protocolli di desensibilizzazione per pazienti immunizzati con tecniche plasmaferetiche ed impiego di nuove terapie immunosoppressive.

L' U.O. di Nefrologia, Trapianti e Dialisi SSN svolge attività di ricerca nell'ambito della nefrologia clinica, della fisiopatologia, diagnosi e prevenzione delle nefropatie croniche, ed estende i suoi interessi anche alla fisiopatologia e prevenzione della calcolosi renale. I pazienti possono inoltre avvalersi di uno strutturato percorso dietetico nutrizionale personalizzato in base alla problematica clinica.
L' U.O. di Nefrologia, Trapianti SSN è sede della Scuola di Specializzazione in Nefrologia.
L' U.O. di Nefrologia, Trapianti e Dialisi si configura inoltre come Centro Coordinatore Regionale per le seguenti malattie rare di interesse nefrologico:
Sindromi di: Alport, Von Hippel Lindau, Dent, Senior-Loken; Tubulopatie Primitive, Amiloidosi Primarie e Familiari, Cistinuria, Cistite Interstiziale, Rene a Spugna Midollare, Rene Policistico Autosomico Recessivo, Estrofia Vescicale (chirurgicamente non risolvibile), Fibrosi Retroperitoneale; E come Centro Bi-Coordinatore per: Microangiopatie Trombotiche(Complesso Porpora Trombotica Trombocitopenica-Sindrome Emolitico Uremica).
Sito web Sito web non disponibile
Giorni appuntamento Ogni mercoledì pomeriggio dalle ore 15 alle ore 18
Telefono appuntamento 050-997275; 050/997276

Informativa:

Questo sito utilizza cookie di sessione tecnici per consentire le operazioni di consultazione dei dati e le ricerche.
Se vuoi saperne di più clicca qui.
Chiudendo questo banner, o proseguendo con l'uso del sito acconsenti all’uso dei cookie.