USL TOSCANA CENTRO-NEFROLOGIA FIRENZE SMA
Indirizzo | Via Antella, 58 - località Ponte a Niccheri, Bagno a Ripoli (Firenze) |
Attività | La Struttura Complessa di Nefrologia e Dialisi Firenze 2 fa parte del Dipartimento di Medicina e Specialità Mediche della Azienda AUSLTC e si inserisce come elemento di punta in una realtà ospedaliera ad alta complessità assistenziale che copre tutte le patologie, sia in fase acuta che cronica. Opera in integrazione multidisciplinare con le altre strutture e servizi specialistici presenti all interno della AUSTC Fra le varie attività della SOC Nefrologia Firenze 2 di particolare rilievo sono: - la diagnosi ed il trattamento di tutte le malattie renali, acute e croniche, primitive e secondarie a patologie sistemiche; delle alterazioni del bilancio elettrolitico e minerale; della nefrolitiasi; delle tubulopatie congenite e acquisite, delle patologie rare di interesse nefrologico, della ipertensione arteriosa - la diagnosi e la terapia delle glomerulonefriti, delle vasculiti e delle malattie renali su base immunologica, -la diagnosi e la terapia delle malattie cistiche renali -la diagnosi e la terapia delle malattie rare come amiloidosi, cistinuria, sclerosi tuberosa, malattia di Fabry, Alport,fibrosi retroperitoneale, rene a spugna midollare, malattia policistica del fegato, microangiopatie trombotiche, crioglobulinemia, sindrome MELAS, ecc... Una attività di particolare eccellenza è costituita dalla esecuzione della biopsia renale ecoguidata con lettura autonoma (in collaborazione col patologo) del preparato istologico Tale attività iniziata nel 1988 è stata sempre più perfezionata e resa sicura nelle procedure nel corso degli anni |
Sito web | Sito web non disponibile |
Giorni appuntamento | dayservicenefrologia.sma@uslcentro.toscana.it |
Telefono appuntamento | 055/6936225-520-766 |
Caricamento in corso...
Malattie con casistica inserita e ruoli del presidio nella Rete Toscana Malattie Rare
(Selezionare la patologia di interesse per verificare a quale specifica struttura rivolgersi)