AOU MEYER FIRENZE-REUMATOLOGIA
Indirizzo | Viale Pieraccini, 24 - 50139 Firenze |
Attività | Il Centro si occupa di patologie reumatologiche dell’infanzia ed è membro della rete europea delle malattie rare e complesse del tessuto connettivo (ERN-ReCONNET). Il centro si occupa di seguire pazienti pediatrici affetti dalle seguenti patologie: Artrite Idiopatica Giovanile, lupus eritematoso sistemico, malattia di Sjogren, Dermatomiosite Giovanile, Malattie miste del connettivo, Artriti Reattive, Vasculiti, Febbre Reumatica, Artrite Reattiva Post-Streptococcica, Malattia di Kawasaki, Sarcoidosi Giovanile, Febbri Periodiche, malattie muscolo-scheletriche dell’infanzia, Sclerosi Sistemica Giovanile, Sclerodermia localizzata, Uveiti autoimmuni. Le attività ambulatoriali si svolgono dal lunedì al venerdì dalle ore 8:30 come • visite esterne specialistiche, di controllo e per terapie infusive. In tali occasioni potranno essere prescritti esami di laboratorio, il cui referto verrà consegnato alla visita successiva, mentre nel caso si riscontrino alterazioni significative le famiglie verranno contattate telefonicamente dal Servizio; • visite in regime di Ricovero diurno (Day Hospital, Dh). Il Dh viene programmato dopo screening ambulatoriale per i pazienti che necessitano di approfondimenti diagnostici come consulenze (consulenza fisioterapica, consulenza oculistica, consulenza ortodontica, ecc); e/o interventi terapeutici complessi come artrocentesi/infiltrazioni articolari. • Ambulatorio Infermieristico nel pomeriggio dal lunedì al giovedì dalle h 15:00 per l’educazione ai genitori/care giver e ai pazienti alla somministrazione di farmaci. |
Sito web | Sito web non disponibile |
Giorni appuntamento | Contatti telefonici al numero 055 5662913 - dal lunedì al giovedì dalle 13:00 alle 14:00, venerdì dalle 12:00 alle 13:00; in altri orari lasciare un messaggio alla segreteria telefonica |
Telefono appuntamento | 055 5662913 |
Caricamento in corso...
Malattie con casistica inserita e ruoli del presidio nella Rete Toscana Malattie Rare
(Selezionare la patologia di interesse per verificare a quale specifica struttura rivolgersi)