USL TOSCANA CENTRO-ENDOCRINOLOGIA FIRENZE PAL
Indirizzo | Viale Michelangiolo, 41 - 50122 Firenze FI |
Attività | Presidio Ospedaliero SMN: Ambulatorio e Day Hospital diagnostico-terapeutico Presidio Ospedaliero P. Palagi, Presidio Ospedaliero Borgo San Lorenzo: sede operativa Patologie endocrine disfunzionali e neoplastiche, congenite e acquisite, comprese le malattie rare. La gestione di queste patologie è realizzata mediante specifici percorsi diagnostico-terapeutici (PDTA) con diversi livelli di complessità clinica, organizzativa e di multidisciplinarietà, compresa la stretta collaborazione con l'ambulatorio integrato di Genetica Medica della AUSL TC. La struttura prevede quando necessario l'utilizzo del Day Service o il ricovero ordinario su posti letto riservati. L'attività include anche percorsi educazionali (esempio per i pazienti affetti da ipotiroidismo primitivo, carcinomi tiroidei e m. di Addison, s. di Cushing). La SOSD coordina inoltre la Rete Endocrinologica di AUSL TC che include l'attività specialistica svolta in ambito internistico o nei presidi socio-sanitari delle città di Pistoia, Pescia, Prato ed Empoli. Le malattie rare diagnosticate nell' ambito della rete endocrinologica trovano quindi percorsi omogenei sia nell'accesso che nella componente tecnico-professionale. I pazienti possono essere indirizzati alla SOSD di Endocrinologia qualora si rendano necessarie procedure diagnostiche o terapeutiche ad elevata complessità. |
Sito web | Sito web non disponibile |
Giorni appuntamento | -- |
Telefono appuntamento | L'appuntamento per una visita presso uno dei presidi della SOSD può essere effettuato -dal medico curante attraverso il servizio di fast track, quando appropriato. -dal paziente con richiesta medica di visita endocrinologica, breve o differita, attraverso il CUP metropolitano fiorentino (7.45-18.30 lunedì-venerdì; 7.45-12.30 sabato) ai seguenti numeri: 840003003 (da telefono fisso)199175955 (telefono cellulare). - al seguente numero: +39-055-6937268 il martedì e il giovedì dalle 12.00 alle 13.00 |
Caricamento in corso...
Malattie con casistica inserita e ruoli del presidio nella Rete Toscana Malattie Rare
(Selezionare la patologia di interesse per verificare a quale specifica struttura rivolgersi)