PFEIFFER, SINDROME DI   Visualizza dati statistici

Nome PFEIFFER, SINDROME DI
Codice esenzione RN1040
Classe ANOMALIE CONGENITE DEL CRANIO E/O DELLE OSSA DELLA FACCIA ISOLATE E SINDROMICHE
Definizione La sindrome di Pfeiffer è una condizione autosomica dominante caratterizzata da craniosinostosi coronale, ipoplasia della porzione mediale del volto, pollici larghi e deviati medialmente e dita dei piedi grandi Rappresenta un'entità clinica variabile, divisa in tre gruppi secondo il fenotipo. Occasionalmente si possono osservare idrocefalo, con proptosi oculare grave, anchilosi dei gomiti, difetti viscerali e ritardo dello sviluppo. La sindrome è rara e colpisce una persona ogni 100.000.
Centro di Coordinamento Regionale CCMR-ANOMALIE CRANIOFACCIALI E DISTURBI OTORINOLARINGOIATRICI

Struttura specialistica responsabile: AOU MEYER FIRENZE-NEUROCHIRURGIA PEDIATRICA

Responsabile Centro DR. GENITORI LORENZO
Percorso del paziente

La struttura di coordinamento di rete o di sottorete clinica contribuisce ad assicurare la presa in carico del paziente ed il completamento dell'iter diagnostico, terapeutico e di certificazione.

AOU MEYER FIRENZE CERTIFICAZIONE PER ESENZIONE
CONTROLLO
DIAGNOSI
DIAGNOSI GENETICA
TERAPIA
AOU SIENA ASSISTENZA-CONTROLLO CORRELATO
Informazioni aggiuntive sul percorso
Data la notevole rarità della malattia seguire le indicazioni del Centro di Riferimento nazionale o europeo che ha preso in carico il paziente.
Associazioni dei pazienti
http://www.regione.toscana.it/-/forum-delle-associazioni-toscane-malattie-rare
Link utili
(1) http://malattierare.regione.veneto.it/cerca_it/dettaglio.php?lang=ita&id=1901
Cerca PFEIFFER, SINDROME DI sul sito orpha.net
Bibliografia
Robin NH, Scott JA, Arnold JE, Goldstein JA, Shilling BB, Marion RW, Cohen MM Jr.Am J Med Genet. 1998 Jan 23;75(3):240-4.Favorable prognosis for children with Pfeiffer syndrome types 2 and 3: implications for classification. http://www.orpha.net/
Ulteriori informazioni

Per ottenere maggiori informazioni, o per assistenza telefonare al numero verde regionale gratuito 800 880101, attivo dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 18.00. Chiuso il sabato e la domenica.

Descrizione clinica

La sindrome di Pfeiffer è caratterizzata dall'associazione tra craniosinostosi, pollici larghi e deviati, alluci grandi e parziale sindattilia delle mani e dei piedi. Occasionalmente si possono osservare idrocefalo, con proptosi oculare grave, anchilosi dei gomiti, difetti viscerali e ritardo dello sviluppo. In rapporto alla gravità del fenotipo, la sindrome viene suddivisa in tre sottotipi. La sindrome di Pfeiffer classica, tipo 1, riguarda i pazienti che presentano segni sfumati, compresa la brachicefalia, l'ipoplasia della parte media del viso e le anomalie delle dita delle mani e dei piedi. Questi pazienti hanno intelligenza normale e di solito hanno una buona prognosi. I soggetti affetti dal tipo 2 hanno cranio 'a trifoglio', proptosi estrema, anomalie delle dita delle mani e dei piedi, anchilosi o sinostosi dei gomiti, ritardo dello sviluppo e complicazioni neurologiche. Il tipo 3 assomiglia al tipo 2, ma non presenta cranio 'a trifoglio'. Può essere presente una sovrapposizione tra i tre tipi. La sindrome è ereditata come carattere autosomico dominante e può essere dovuta a mutazioni dei geni FGFR1 o FGFR2, che codificano per recettori del fattore di crescita dei fibroblasti. Si può effettuare la diagnosi prenatale, mediante ecografia morfologica, quando l'ecografia evidenzia craniostenosi, ipertelorismo con proptosi, pollici larghi, oppure con le analisi molecolari, quando la sindrome segrega nella famiglia ed è stata caratterizzata la mutazione. Il test genetico è importante per confermare la diagnosi. Il trattamento comprende la correzione chirurgica della craniostenosi in tempi successivi. E' indicato un intervento chirurgico facciale ricostruttivo per ridurre l'esoftalmo e l'ipoplasia della parte media del viso.

Autore
Sara Ciullini Mannurita,Gianpaolo Donzelli

Informativa:

Questo sito utilizza cookie di sessione tecnici per consentire le operazioni di consultazione dei dati e le ricerche.
Se vuoi saperne di più clicca qui.
Chiudendo questo banner, o proseguendo con l'uso del sito acconsenti all’uso dei cookie.