AGENESIA/DISGENESIA DEL CORPO CALLOSO IN FORMA ISOLATA O SINDROMICA   Visualizza dati statistici
Nome | AGENESIA/DISGENESIA DEL CORPO CALLOSO IN FORMA ISOLATA O SINDROMICA |
Codice esenzione | RNG150 |
Classe | SINDROMI MALFORMATIVE CONGENITE CON PREVALENTE ALTERAZIONE DEL SISTEMA NERVOSO |
Definizione | La neuropatia sensitivo-motoria ereditaria associata a agenesia del corpo calloso è una malattia autosomica recessiva a esordio precoce, caratterizzata da ritardo dello sviluppo, polineuropatia grave sensitivo-motoria con areflessia, agenesia o ipoplasia del corpo calloso, amiotrofia, ipotonia e deficit cognitivo. (1) |
Centro di Coordinamento Regionale |
CCMR-MALFORMAZIONI CONGENITE E DISABILITÀ INTELLETTIVE
Struttura specialistica responsabile: AOU SIENA-GENETICA MEDICA |
Responsabile Centro | PROF.SSA RENIERI ALESSANDRA |
Sottorete clinica |
Neurologia pediatrica
Struttura specialistica responsabile: AOU MEYER FIRENZE-NEUROLOGIA PEDIATRICA |
Responsabile sottorete clinica | PROF. GUERRINI RENZO |
Percorso del paziente
La struttura di coordinamento di rete o di sottorete clinica contribuisce ad assicurare la presa in carico del paziente ed il completamento dell'iter diagnostico, terapeutico e di certificazione.
AOU MEYER FIRENZE | CERTIFICAZIONE PER ESENZIONE |
CONTROLLO | |
DIAGNOSI | |
TERAPIA | |
AOU PISA | CERTIFICAZIONE PER ESENZIONE |
CONTROLLO | |
DIAGNOSI | |
TERAPIA | |
AOU SIENA | CERTIFICAZIONE PER ESENZIONE |
CONTROLLO | |
DIAGNOSI | |
DIAGNOSI GENETICA | |
TERAPIA | |
IRCCS STELLA MARIS | CERTIFICAZIONE PER ESENZIONE |
CONTROLLO | |
DIAGNOSI | |
TERAPIA | |
USL TOSCANA CENTRO EMPOLI | CERTIFICAZIONE PER ESENZIONE |
CONTROLLO | |
DIAGNOSI | |
TERAPIA | |
USL TOSCANA CENTRO PRATO | CERTIFICAZIONE PER ESENZIONE |
CONTROLLO | |
DIAGNOSI | |
TERAPIA | |
Informazioni aggiuntive sul percorso
35126 PADOVA ITALIA. Indirizzo mail: direzionenazionale@uildm.it Telefono: 39 049 8021001
Associazioni dei pazienti
Link utili
Cerca AGENESIA/DISGENESIA DEL CORPO CALLOSO IN FORMA ISOLATA O SINDROMICA sul sito orpha.net
Bibliografia
Hereditary Motor and Sensory Neuropathy with Agenesis of the Corpus Callosum. Dupré N, Howard HC, Rouleau GA. GeneReviews [Internet]. Seattle (WA): University of Washington, Seattle; 1993-.2006 Feb 02 [updated 2009 Jun 18]. http://www.orpha.net
Ulteriori informazioni
Per ottenere maggiori informazioni, o per assistenza telefonare al numero verde regionale gratuito 800 880101, attivo dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 18.00. Chiuso il sabato e la domenica.
Descrizione clinica
L'iter diagnostico della neuropatia sensitivo-motoria ereditaria associata a agenesia del corpo calloso prevede: RM encefalo che mostra completa agenesia del corpo calloso in circa il 60% dei casi, una parziale agenesia del corpo calloso nel 10 % e nel 30 % dei casi normali dimensioni del corpo calloso Nei pazienti di eta' piu' avanzata puo' essere evidente moderata atrofia corticale o cerebellare. Le indagini elettrofisiologiche mostrano: potenziali d'azione motori composti (CMAP) caratterizzati da diminuita ampiezza, le velocita' di conduzione (NCVs) di mediano, ulnare e tibiale possono essere variabili, mentre i potenziali d'azione sensitivi solitamente non sono registrabili al mediano, ulnare o surale. L'EMG puo' mostrare moderati segni di denervazione attiva come potenziali di fibrillazione. Non esiste un trattamento specifico per la neuropatia sensitivo-motoria, esistono trattamenti per le varie manifestazioni quali presidi per la deambulazione e fisiochinesiterapia. Per la scoliosi che spesso si associa puo' talvolta essere necessario l'intervento chirurgico. Sono necessari, specie nelle fasi piu' avanzate di malattia farmaci per il controllo delle manifestazioni psichiatriche. Il monitoraggio necessario e' soprattutto un follow-up ortopedico, nella progressione di malattia, quando possono rendersi necessari vari presidi e ortesi, inoltre il follow-up periodico dei pazienti si rende necessario anche per il controllo della comparsa delle manifestazioni psichiatriche che solitamente si manifestano piu' tardivamente.La malattia si caratterizza per la comparsa di severa e progressiva neuropatia sensitivo-motoria con conseguente ipotonia, areflessia e amiotrofia. Le modalita' sensitive sono colpite fin dall'infanzia in modo variabile dal moderato al severo. Solitamente nell'acquisizione delle tappe motorie, questi bambini acquisiscono la capacita' di deambulare verso i 3 anni e la perdono nella prima decade. E' frequente il riscontro di un quadro di ritardo mentale da moderato a severo e disturbi psichiatrici che tendono a comparire soprattutto nell'adolescenza. Il coinvolgimento dei nervi cranici si puo' manifestare con ptosi palpebrale (simmetrica o asimmetrica), paralisi del faciale, esotropia, paralisi dello sguardo e nistagmo orizzontale.Nel 86% dei pazienti si riscontra scoliosi, mentre in quasi la meta' dei casi (47%) si ha precoce retrazione del tendine d'Achille, meno frequente la comparsa di crisi epilettiche. Si possono riscontrare sindromi restrittive polmonari. Questi pazienti possono presentarsi con caratteri dismorfici quali ipertelorismo oculare, brachicefalia, palato ogivale, parziale sindattilia del 2º e 3º dito.Il difetto genico responsabile della malattia e' stato identificato e localizzato sul cromosoma 15q13-q14; è dovuto a una mutazione nel gene SLC12A6, che codifica per un cotrasportatore proteico noto come KCC3. La mutazione provoca la formazione di una proteina tronca. E' opportuno nel monitoraggio di questi pazienti l'integrazione con Ortopedico e Fisioterapista per la gestione dei problemi motori. Per quanto riguarda I disturbi psichiatrici puo' essere utile la collaborazione con Psichiatra e Psicologo.