DGR 510 2020 - Raccomandazioni per alcuni percorsi assistenziali in emergenza da COVID-19
Posted by: Sonia Marrucci 8 months ago
Con Delibera n. 510 del 14/04/2020 "Raccomandazioni per l'integrazione e aggiornamento in corso di emergenza da COVID-19 della gestione dei percorsi assistenziali per le malattie rare, la disabilità, i pazienti oncologici, il percorso nascita e il paziente pediatrico"
la Giunta Regionale ha fornito indicazioni operative da adottare nei confronti di gruppi di pazienti con condizioni di particolare vulnerabilità in relazione all'emergenza COVID-19.
Il testo integrale della Delibera e relativi Allegati è disponibile nella sezione Atti e Documenti
Si evidenzia in particolare nell'Allegato A - pazienti affetti da malattie rare:
Paragrafo 4. Farmaci: la validità dei Piani terapeutici (PT) in scadenza nei mesi di marzo, aprile, maggio e giugno è estesa di 90 giorni a partire dal momento della scadenza salvo i casi in cui sia necessario modificare la terapia e quindi indispensabile emettere un nuovo piano terapeutico. Si fa inoltre riferimento al rinnovo automatico della scadenza dei possibili rimborsi in attuazione della DGR 493/2001 (6 mesi dalla scadenza se interviene entro il 31 luglio 2020, salvo nuovi aggiornamenti).
Paragrafo 2. Pazienti con diagnosi di Malattia Rara: la validità dei certificati di esenzione per patologie che richiedono una conferma diagnostica dopo un primo periodo (es. Sarcoidosi) si intende prorogata per 2 mesi oltre il termine del 31 luglio 2020 (attualmente definito per il periodo di emergenza), salvo nuovi aggiornamenti.
Per informazioni inerenti all'emergenza da SARS-CoV-2 è possibile contattare il Centro di Ascolto Malattie Rare
avendo cura di specificare nell’oggetto della mail “URGENTE COVID 19 riferimenti”.
Ultime notizie
-
11 January 2021
14/01/01 - XVI Webinar ISS - COVID-19 e Malattie rare
Continuano gli incontri scientifici online "COVID-19 e Malattie rare" organizzati dall’ISS in collaborazione con UNIAMO, Federazione Italiana Malattie Rare. Il prossimo evento, in lingua inglese, si terrà il 14 gennaio dalle ore 15.00 alle ore 16.30 (Programma ... (leggi tutto) -
11 January 2021
Il prossimo 12 gennaio dalle14.30 alle 16.30 si terrà un webinar formativo organizzato dalla AOU Meyer (Responsabile Scientifico: Prof.ssa Luisa Galli, Direttore Soc Malattie Infettive, AOU Meyer - Referente organizzativo e iscrizioni: Dr. Klaus Peter Biermann, klauspeter.biermann ... (leggi tutto) -
11 December 2020
SAVE THE DATE - 18/12/20 Info Day online: Progetti Europei sulle Malattie rare JTC 2021
Il prossimo 18 dicembre la Regione Toscana organizza un incontro on line per la presentazione del Progetto Europeo sulle Malattie rare JTC 2021 - https://www.regione.toscana.it/-/progetto-europeo-sulle-malattie-rare-jtc-2021 e del Progetto Europeo sulla Medicina personalizzata JTC 2021 - https://www ... (leggi tutto) -
09 December 2020
10/12/20 - XV Webinar ISS COVID-19 e Malattie rare
Il prossimo incontro scientifico online "COVID - 19 e Malattie rare" organizzato dall’ISS in collaborazione con UNIAMO, Federazione Italiana Malattie Rare, si terrà il prossimo giovedì 10 dicembre dalle ore 15.00 alle ore 16.30 (Programma allegato). (leggi tutto) -
20 November 2020
26/11/20 - XIV Webinar ISS COVID-19 e Malattie rare
Il prossimo incontro scientifico online "COVID - 19 e Malattie rare" organizzato dall’ISS in collaborazione con UNIAMO, Federazione Italiana Malattie Rare, si terrà giovedì 26 novembre dalle ore 15.00 alle ore 16.30 (programma allegato). (leggi tutto)